Gli Stati Uniti hanno approvato un nuovo stock di forniture militari da inviare all’Ucraina. Si tratta di un procedimento guidato direttamente dal presidente Biden, mentre Washington dialoga con Mosca e alleati Usa mandano armi a Kiev
Esteri
Israele usa delfini killer contro i sommozzatori. L’accusa di Hamas
Il gruppo terroristico palestinese accusa le forze armate dello Stato ebraico. Sui social è scattata l’ironia ma, nonostante la mancanza di dettagli, secondo gli esperti è quantomeno plausibile l’esistenza di un programma dedicato
Quando il blocco di internet è il segnale di un tentato golpe
In Burkina Faso c’è stata una restrizione di Internet sospetta: possibile un tentativo di golpe? Alcuni elementi farebbero supporre di sì. Ecco quali
Il caso Djokovic tra sport e diplomazia. Il punto dell’amb. Marsilli
Oltre all’aspetto sportivo, il “caso Djokovic”, con il tennista fermato all’aeroporto di Melbourne per presunte irregolarità nella documentazione sanitaria, presenta anche delle ripercussioni politiche e sociali. La riflessione dell’ambasciatore Marco Marsilli, consigliere scientifico della Fondazione Icsa, già rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa e direttore centrale alla Farnesina per le questioni globali e i processi G8/G20
Tic-toc, se Putin teme il game over ucraino. Parla Lesser
Intervista a Ian Lesser, vicepresidente del German Marshall Fund. In Ucraina Putin ha giocato d’anticipo, ora rischia di finire fuori tempo. Il nulla di fatto a Ginevra è un problema più per la Russia che per gli Usa, occhio alla partita Nord Stream. Ue? Rimane a bordocampo
Accordo un tubo. Su Ginevra l'ombra del Nord Stream 2
Sul summit di Ginevra si staglia l’ombra (da 1200 chilometri) del gasdotto russo Nord Stream 2. Al Senato è atteso il voto per un pacchetto di sanzioni proposto dal repubblicano Cruz che potrebbe mandare tutto all’aria e far infuriare Putin. Ma i democratici hanno un piano B
Dagli uiguri a Hong Kong, il nuovo capo dell'esercito nel segno della repressione
Il militare che ha diretto le forze speciali di Pechino nello Xinjiang è stato promosso a capo della sicurezza nell’ex colonia britannica
Pressing di Biden su Ahmed per la pace nel Tigray
Biden alza la pressione su Addis Abeba: la pace nel Tirgay per Washington è una necessità, davanti alle attività di altri Paesi nella regione
Secondo missile in sette giorni. Kim bussa alla porta di Biden
Due test (probabilmente ipersonici) in una settimana: Kim torna a far parlare di sé, anche per le capacità tecniche raggiunte
Studiare Judo per capire Putin in Ucraina
Non si hanno notizie di Putin scacchista. Si sa invece che è da anni dedito al judo. E forse l’arte marziale è la chiave migliore per capire le mosse dello zar sul tatami europeo. L’analisi di Dario Quintavalle