Skip to main content

La Polonia con il bastone in casa e la carota in Europa. Non funzionerà

Il governo polacco scivola e tenta di aggrapparsi a tutto pur di rialzarsi. Lo attesta l’intransigenza sfoderata da Morawiecki durante la seduta del Sejm, in cui si scaglia contro l’opposizione accantonata in un battibaleno per far posto ai toni pacati ed equilibrati rivolti all’Unione europea

Di Maio a Tripoli per la prima conferenza sulla Libia in 10 anni

La Libia parla di Libia. Per la prima volta in dieci anni, una Conferenza internazionale per la stabilizzazione viene ospitata a Tripoli. In mezzo a tutte le criticità che ancora soffre il Paese. Mancano alti rappresentanti di Russia e Turchia, che hanno inviato vicedirettori di dipartimenti del ministero degli Esteri anche per segnalare una distanza dal modo con cui la Comunità internazionale (dunque non solo Ue e Usa, ma anche l’Onu) guida la soluzione di certi dossier

Perché Washington alza l’attenzione sul Sudan

L’amministrazione Biden sta alzando il livello di coinvolgimento sulla crisi istituzionale in Sudan. Il Paese dall’aprile 2019, a seguito delle proteste di massa contro il dittatore Omar Bashir, è retto in forma congiunta da un sistema civile-militare che dovrebbe garantire tre anni e mezzo di transizione democratica. Ma il rischio è che scivoli in nuovi conflitti con potenziali destabilizzazioni regionali

L’Europa premia Navalny. Chi (non) applaude

Il Premio Sakharov per la libertà di pensiero è andato al più acuto critico del presidente Putin. Ecco tutte le reazioni, i silenzi e le possibili conseguenze del prestigioso riconoscimento dell’Unione europea

Inizia dai laboratori Moderna la visita di Giorgetti negli Usa

Tre giorni tra Boston e Washington per il ministro e numero due della Lega. In agenda incontri con aziende, università e amministrazione Biden. Tutti i dettagli

Crisi politica in Brasile. Le accuse del processo contro Bolsonaro

Attesa la relazione del Senato brasiliano contro il presidente. Per la cattiva gestione della pandemia potrebbe dover rispondere per crimini contro l’umanità e omicidio di massa

Pandemia in Russia, Evergrande in Cina. Le incognite del G20 italiano

Il Cremlino ha deciso nuove restrizioni dopo il boom di contagi. Pechino davanti al dilemma immobiliare. Ecco sfide e opportunità del summit presieduto da Draghi

Quella pernacchia afgana di Putin all'Occidente

La riunione internazionale guidata dai russi con i Talebani pone un alternativa alla negoziazione di Usa e Ue. Dialogo diretto, pragmatismo, con buona pace dei diritti umani. Insieme alla Russia Cina, Iran, Pakistan e India

Chi è “El Pollo” Carvajal, l'ex 007 venezuelano che imbarazza M5S

Per evitare l’estradizione negli Stati Uniti, l’ex direttore dell’intelligence militare in Venezuela ha detto che collaborerà con la giustizia in Spagna, consegnando prove dei finanziamenti del chavismo (anche in Italia). Nuovi dettagli nella prossima udienza del 27 ottobre

Cosa faranno insieme Cipro, Grecia ed Egitto sull'energia

Messaggio a Erdogan: “Siamo faro di stabilità in molti campi d’azione paralleli, come energia, turismo, tutela dell’ambiente, tecnologia e commercio”

×

Iscriviti alla newsletter