La prospettiva di un ritorno degli Stati Uniti nell’accordo nucleare ha rinfocolato le tensioni tra i due Paesi, anche al loro interno. Ecco perché a Gerusalemme e a Teheran c’è chi dice no al Jcpoa
Esteri
Così il military casual di Zelensky ispira i combattenti stranieri
Dalla Legione Straniera ai gruppi privati, a Kiev arrivano i rinforzi galvanizzati anche dalla comunicazione del presidente Zelensky. Putin muove i suoi sgherri
Chi è l'italogreco che vuole il Chelsea da Abramovich
Nick Candy, di madre greco-cipriota e di padre mezzo italiano, è un noto immobiliarista inglese che ha presentato un’offerta da 2,5 miliardi di sterline all’oligarca putiniano
Non abbassiamo la guardia. Il messaggio di Sullivan all’Italia
Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti a Palazzo Chigi per incontrare il presidente Draghi e il suo consigliere diplomatico Mattiolo. Al centro del confronto la situazione in Ucraina e la necessità per l’Occidente di muoversi compatto verso la Russia (ma anche la Cina)
Putin armato dalla Cina? L'avvertimento Usa agli alleati (e a Pechino)
Oggi incontro di 8 ore a Roma tra il consigliere per la sicurezza nazionale Sullivan e l’omologo Yang. Ucraina in cima all’agenda. Biden punta a smuovere Xi dalla sua posizione di neutralità ufficiale e lo fa minacciando un fronte unito dell’Occidente contro chiunque sostenga anche indirettamente la guerra di Putin
Il Qatar a Mosca per giocare al tavolo dei grandi
Il Qatar muove le carte diplomatiche per cercare spazi e opportunità nella crisi innescata dalla guerra di Putin. Oltre alle forniture di gas alternative a quelle russe, per Doha c’è posto nei negoziati per cercare la pace
Un Piano Marshall 2.0 per l’Est Europa. La proposta di Crolla (AmCham)
Tra pochi giorni, il 3 aprile, festeggeremo i 74 anni del Piano Marshall. Una data simbolica, ma anche vicina. Sarebbe bello se la storia si ripetesse con una Conferenza di Pace da tenersi lo stesso giorno per dare un futuro all’Ucraina, evitando di servirla su un piatto d’argento alla Cina e ai suoi progetti economici. L’intervento di Simone Crolla, consigliere delegato dell’American Chamber of Commerce in Italy
Yang, un falco a Roma. Ritratto del consigliere di Xi
Nato a Shanghai, Yang Jiechi ha studiato nelle università occidentali e con Bush Jr è stato ambasciatore in America. Da dieci anni è il capo indiscusso della diplomazia cinese, un superministro. Oggi è a Roma per una (difficile) trattativa con Sullivan in hotel
Alle radici dell'identità ucraina. Il racconto di Sciarrone
L’Ucraina è più vicina al Rinascimento, alle espansioni della grande Polonia-Lituania, alla riforma protestante, al risveglio nazionale di quanto non lo sia di fatto la Russia. Il racconto di Roberto Sciarrone, Ph.D in History of Europe, Sapienza Università di Roma
Quelle connessioni tra politica e diritto per decifrare il conflitto in Ucraina
Russia e Ucraina sono Stati perennemente e rispettivamente suscettibili di spinte di netto istinto separatista laddove il senso patriottico d’unità e indivisibilità non basti a calmierare quello nazionalistico. Il commento di Angelo Lucarella
















