Skip to main content

L'austerity, i Verdi e la zona Merkel. Tutti i crucci di Scholz

Proseguono fitti i negoziati fra Spd, Verdi e liberali per dar vita a una “Coalizione semaforo” in Germania. Il cancelliere in pectore Scholz si mostra ottimista ma c’è da sciogliere il nodo austerity. I mercati sono sicuri: ci sarà continuità rispetto a Merkel. Mesini (Iisg): per cambiare servirà un accordo bipartisan

Cosa esce dalle urne irachene? Disaffezione e Moqtada al Sadr

Dal voto in Iraq arriva l’immagine di un Paese in difficoltà, i cui cittadini non credono più alla politica, vessati anche dalle pressioni esterne. L’aumento di una ventina di seggi sadristi rispetto al voto del 2018 è un dato che solo in parte racconta il voto

La nave Oruc Reis a caccia di gas. Erdogan sfida i trattati nel Mediterraneo

Con questa provocazione contro Cipro e Grecia Ankara potrebbe voler aumentare le tensioni, in vista del bilaterale con Biden in programma a fine mese a Roma, a margine del G20

Huawei, ecco il sondaggio canadese che spaventa la Cina

Braw (Aei) aveva parlato di “vittoria di Pirro” per Pechino sul caso della figlia del fondatore del colosso del 5G. E infatti… Ecco tutti i risultati dell’indagine 

Turchia, la politica estera in ottovolante

La politica estera turca è una rete tridimensionale che sovrappone geopolitiche contraddittorie in forzata coesistenza: quella transatlantica, quella della competizione/collaborazione con la Russia, quella della cuginanza con l’Iran sciita, quella della spaccatura con il blocco arabo-sunnita Ryhadh-Abu Dhabi-Cairo. Quest’ultima è determinante e se dovesse ora riassorbirsi, assisteremmo a un ennesimo salto revisionista

Dal blog di Grillo parte un attacco durissimo al legame Italia-Usa

Dal sito dell’Elevato il diplomatico Cardilli accusa l’Italia di “servitù” agli Stati Uniti. Un attacco al governo Draghi e al rapporto euro-atlantico. Forse legato alle ultime prese di distanza dalla Via della Seta?

Gli Usa a Doha per parlare di sicurezza con i Talebani

Incontro a Doha tra Usa e Talebani per discutere soprattutto le questioni di sicurezza nel Paese. L’obiettivo è evitare che il Paese scivoli in un’instabilità intrinseca che favorisce l’attecchimento delle istanze radicali

Nel grande reset della politica estera Uk rientra anche l’Italia. Ecco come

Liz Truss, al Foreign Office da meno di un mese, punta a nuove intese tipo Aukus. Se con l’Ue il dialogo è in salita, Londra punta sulle capitali. Prevista entra fine anno la firma di un bilaterale con Roma

Chi è (e cosa pensa) Eric Zemmour, che sogna l’Eliseo ed è l'incubo di Le Pen

Lo scrittore e opinionista, posizionato politicamente a destra di Marine Le Pen, è tra i favoriti nei sondaggi per le presidenziali del 2022 prima ancora di una candidatura ufficiale. Storia, famiglia e idee (pre-elettorali)

No-vax e bufale. Se la propaganda italiana si tinge di russo

Gli scontri di piazza a Roma fra manifestanti no-green pass e Forza Nuova e la polizia attirano i riflettori dei giornali governativi russi: su Sputnik a Russia Today servizi sugli idranti e i lacrimogeni. Sulla Pravda un lungo editoriale a favore di cure alternative e del movimento italiano Ippocrate (riferimento dei no-vax)

×

Iscriviti alla newsletter