Il segretario di Stato americano in viaggio nell’Indo-Pacifico. Prima tappa in Australia, il cui governo teme che Pechino possa costruire una base militare nella regione
Esteri
Un atlante delle principali rotte di navigazione petrolifera
Esistono tre tipi di classificazione della spedizione petrolifera. Ecco le le principali rotte. La guida firmata Giancarlo Elia Valori
Gli attacchi contro gli Emirati arrivano anche dall'Iraq
Un’esplosione ad Abu Dhabi fa temere un nuovo attacco degli Houthi, mentre una milizia irachena collegata con i Pasdaran rivendica altre azioni contro gli Emirati
Da Kabul a Kiev, il riscatto della Nato. Parla Nelli Feroci
Il presidente dello Iai: in Ucraina la Nato riscatta il caos Afghanistan, Putin non se lo aspettava. Macron-Scholz? Protagonisti ma hanno i loro talloni d’Achille. L’Italia ha poche carte, non le giochi in solitaria
Chi è l'anti Erdogan che si candida alle presidenziali turche del 2023
Kilicdaroglu ha dichiarato che il presidente turco in carica non potrebbe candidarsi per un terzo mandato presidenziale secondo la costituzione del Paese, a meno che non si tengano elezioni generali anticipate
Da Kiev a Taiwan. Gli occhi di Biden sull'Indo-Pacifico
Non solo Ucraina. Gli Stati Uniti di Joe Biden proseguono sulla strada strategica tracciata dall’amministrazione Trump: la vera, imminente sfida è l’Asia e il campo da gioco l’Indo-Pacifico. Ecco le mosse per frenare la Cina. L’analisi di Matteo Mazziotti Di Celso e Orsetta Maria Fasolo (Geopolitica.info)
Disinformazione, l'altro virus. L'iniziativa della Farnesina
Come un virus, anche la disinformazione online si combatte creando anticorpi. Questo il cuore del convegno “(Dis)Informazione. Sfide Internazionali e resilienza interna” organizzato alla Farnesina insieme a IDMO (Italian Digital Media Observatory). Pubblichiamo l’intervento in apertura del Segretario generale Ettore Sequi
Accordo commerciale con Trump? Pechino lascia un buco da 213 miliardi
A due anni dalla firma dell’intesa, i numeri del Peterson Institute che confermano i sospetti dell’amministrazione Biden sugli impegni non mantenuti. Le contromisure della Casa Bianca
Isis, colpito ma non affondato. Analisi di Jean
Un attacco fallito in Siria e un capo eliminato. Sono state due settimane difficili per l’Isis, o quel che ne resta. Ma l’offensiva di Joe Biden non ha ancora sradicato i jihadisti. La nuova mappa del terrore nell’analisi del generale Carlo Jean
Il nodo Nord Stream 2 non si scioglie. Tra Scholz e Biden è tutto in salita
Germania anello debole della Nato, e in conflitto di interessi per il gasdotto. Come reagirebbe il nuovo cancelliere se dovesse decidere per le sanzioni a Mosca?
















