Skip to main content

Russia-Usa, dialogo sul filo (spinato). La road map di Savino

Le tensioni di oggi in Europa orientale testimoniano non un’assertività russa dovuta a un rilancio di una politica espansionista a livello globale, ma la necessità per Putin di giungere a un accordo con gli Usa e la Nato. Una road map verso l’accordo nell’analisi di Giovanni Savino, professore presso l’Accademia presidenziale russa

Kazakistan, se l'Italia teme l'effetto domino

Di Francesco Bechis e Gabriele Carrer

Un partner commerciale, ma soprattutto un tassello-chiave dell’Asia centrale. I tumulti in Kazakistan preoccupano l’Italia. Il sottosegretario Di Stefano a Formiche.net: “Paese decisivo per la stabilità della regione”. Dalle mire russe all’ombra di Kabul, se Roma e Bruxelles temono l’effetto domino

Nuovo test missilistico, così Kim chiede attenzione

Un nuovo test missilistico da Pyongyang con cui il leader nordcoreano vuole alzare il livello di interesse su di sé. Secondo il governo sudcoreano, il lancio è avvenuto alle 08.10 ora locale da un sito della provincia settentrionale di Jagang, al confine con la Cina

Biden e l'ombra di un nuovo 6 gennaio. Parla Antinori

L’assalto al Campidoglio è la punta dell’iceberg. A un anno dall’attacco al cuore della democrazia americana gli Stati Uniti targati Joe Biden si trovano ancora più esposti. Dalle lacerazioni sociali all’eversione che riprende forza: parla Arjie Antinori, professore di Criminologia e Sociologia della Devianza alla Sapienza di Roma

Licenziamenti, sanificatori e lockdown. La Cina e la dura gestione del Covid

Minacce di licenziamenti, squadroni di sanificatori, intere città in lockdown per pochi casi asintomatici. Il governo cinese non desiste nell’obiettivo di avere zero casi e per riuscirci fa uso della repressione

Somalia, un notiziario in italiano in mezzo al caos istituzionale

Mentre procedono le attività per completare il percorso elettorale, e le pressioni internazionali sui leader di Mogadiscio, in Somalia inizia la diffusione di notiziari in italiano. Un segnale positivo mentre il caos istituzionale rischia di trasformarsi in violenza

Putin alle porte e Biden alla finestra. Test ucraino per il governo Scholz

Baerbock a colloquio con Blinken. La “Zdf” si chiede: chi è lo chef e chi il cameriere della politica estera tedesca tra la ministra e il cancelliere? A Washington cresce l’ottimismo quando si parla di Mosca, non se si tratta di Pechino. Tanto che dalla Casa Bianca arriva un avvertimento: alleati su Pechino o torniamo al multilateralismo

Kazakistan, il gas e la crisi da gestire

Crisi per Tokayev. Così l’aumento del gas naturale liquefatto scatena le proteste contro il presidente e contro le istituzioni

L’Italia al fianco della Lituania. Parlano Formentini (Lega) e Alfieri (Pd)

Gli Usa chiedono ad alleati e partner di sostenere Vilnius nel confronto con la Cina su Taiwan. Formentini (Lega) invoca una “politica estera definita” per l’Ue. Alfieri (Pd) invita Washington al confronto con l’asse Parigi-Berlino-Roma

Buio a Hong Kong, tra parlamentari "patrioti" e siti oscurati

A pochi giorni dagli arresti dei giornalisti del sito “Stand News” chiude anche “Citizen News”, piccola testata nota per la copertura dettagliata dei tribunali e della politica locale. Il motivo è la preoccupazione per il peggioramento dell’ambiente dei media negli ultimi due anni e l’impossibilità di lavorare senza violare le leggi imposte dal governo cinese

×

Iscriviti alla newsletter