Skip to main content

Di Maio in Libia per incontri a Tripoli, Tobruk e Bengasi

Visita libica del ministro Di Maio, che lunedì incontrerà i vertici del Paese tra Tripolitania e Cirenaica

Merkel-out. Tutte le strade portano a Roma (e a Draghi)?

Con le elezioni tedesche e francesi nei prossimi mesi, la geografia politica europea sta per cambiare. E così, grazie alla stabilità del governo e al prestigio internazionale del premier Draghi, l’Italia è un punto di riferimento fondamentale nel processo di integrazione. Il commento dell’ambasciatore Giovanni Castellaneta

La Tunisia si spacca per fronti regionali, i cittadini soffrono il Covid

Movimenti tra i fronti interni al sunnismo mentre la variante Delta non si ferma. Dentice (CeSI) e Profazio (IISS/Nato Foun.) commentano l’appello di Formiche.net per l’arrivo di aiuti sanitari a Tunisi

A che servono le Olimpiadi? La provocazione di Igor Pellicciari

La strabordante retorica tradisce l’obiettivo geopolitico dei Giochi: dare allo Stato la possibilità di ritagliarsi un veloce momento di orgoglio nazionale da giocarsi sul piano interno. Tanto più ora che il Covid ha messo in crisi la legittimità delle istituzioni. Ma le gare in una Tokyo desolata sapranno ripetere l’incantesimo? L’analisi di Igor Pellicciari, ordinario all’Università di Urbino e docente Luiss

Cosa c'entra il rapporto anti uiguri e pro Cina di Grillo con un sedicente nazi-maoista

Il giornale israeliano “Haaretz” ha scoperto che dietro il rapporto pro Cina sullo Xinjiang firmato da Grillo c’è un network che fa capo a Claudio Mutti, un rossobruno con rapporti con la Libia di Gheddafi, Cina, Iran e Russia, convertitosi all’Islam ispirandosi a un ex SS

L’Italia dà buca a Raisi. I tre motivi della scelta secondo Alcaro (Iai)

Nessun politico alla cerimonia d’insediamento del nuovo presidente iraniano: l’Italia, come gli altri Paesi europei, invierà solo l’ambasciatore. Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche dello Iai, individua tre ragioni dietro questa scelta. Ecco quali

Portiamo vaccini in Tunisia. Cimini e Colombo leggono l'appello di Formiche

Dai parlamenti di Roma, Parigi, Berlino e Madrid un appello ai rispettivi governi e all’Ue affinché si aiuti la Tunisia contro il Covid. La posizione di Formiche e i commenti di Cimini (UniBo) e Colombo (Clingendael/Ispi)

Perché Russia e Giappone litigano ancora per le isole Kuril?

Il premier russo visita le isole Kuril e manda un messaggio al coordinamento in corso tra Giappone e Stati Uniti

La Francia deve riconoscere il ruolo italiano in Libia. Parola di francese

Di Emmanuel Goût

L’Europa e la Francia si dicono pronte a sostenere le linee guida dell’Onu in Libia, ma devono innanzitutto riconoscere la centralità italiana per evitare di ripetere gli errori del passato. Emmanuel Goût, manager e consulente strategico francese con una lunga esperienza in Italia, Russia e Medio Oriente, commenta l’intervista di Emanuele Rossi a Dario Cristiani

Due morti su una petroliera. Nel non-incidente c’entrano i Pasdaran?

Sospetti su un attacco con droni esplosivi condotto per rappresaglia dai Pasdaran. La preoccupazione per questo genere di azione in Medio Oriente cresce

×

Iscriviti alla newsletter