Dopo l’appello di Formiche.net per aiutare la Tunisia nell’affrontare la morsa dell’epidemia, Melcangi (Sapienza) e Varvelli (Ecfr) commentano la proposta e la crisi in corso
Esteri
Persino i repubblicani Usa spingono per il "pass" vaccinale
Le aziende statunitensi iniziano a chiedere il certificato di vaccinazione, Biden annuncia nuove misure per promuovere la campagna vaccinale (anche 100 dollari a chi si sottopone a profilassi) e i repubblicani sembrano essere d’accordo
L'Europa si unisce per la Tunisia. La dichiarazione congiunta delle commissioni Esteri
In una dichiarazione comune i presidenti delle commissioni Esteri dei parlamenti di Italia, Francia, Spagna e Germania invocano il rispetto della costituzione tunisina
I timori dell'Italia per la crisi tunisina secondo Montaruli (Fdi)
L’Italia ha bisogno di un Mediterraneo di pace sia per i nostri interessi economici sia soprattutto per arginare l’emergenza immigrazione e fermare la tratta di uomini in corso dall’Africa verso l’Italia e l’Europa. La posizione della deputata di Fratelli d’Italia Augusta Montaruli
Anche il Qatar avrà un suo Parlamento. Segnali di un Golfo che cambia
Un Parlamento eletto si insedierà a Doha in ottobre. Sebbene con la sola funzione consultiva, il Qatar sceglie di dotarsi di un’istituzione elettiva come fatto dal Kuwait lo scorso anno. Segnali di una maggiore disponibilità a mettersi in discussione sui temi dei diritti da parte di Paesi intenzionati a giocare su partite internazionali
L’Ue ripensa alla sua strategia sulla Cina? Di nuovo? Le parole di Borrell
“Dopo l’estate presenterò un rapporto sulle nostre relazioni con la Cina, per valutare se l’attuale strategia deve essere rivista”, ha spiegato l’Alto rappresentante. Pechino in pressing su alcuni Paesi. Ma Bruxelles può permettersi di cambiare postura?
La Tunisia tra Islamismo e variante delta. L'analisi di Valori
Aiutare con pragmatismo le autorità tunisine a risolvere la crisi politica è anche nell’interesse di tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, a cominciare dal nostro, non solo per motivi di buon vicinato politico, ma anche per evitare cha da un possibile caos tunisino possa prendere avvio una nuova e incontrollata spinta migratoria, come sta accadendo in questi giorni in Afghanistan
Chip gallesi ai cinesi? Johnson ha una via d’uscita
Il futuro di Newport Wafer Fab, azienda gallese leader nella produzione di chip, potrebbe non essere cinese (non del tutto, almeno). Un consorzio sta per bussare al numero 10 di Downing Street
Perché Unifil è ancora cruciale. Scrive Checchia, già ambasciatore a Beirut
Quale spazio per l’Italia, che da sempre gode di diffusa simpatia e stima, in Libano? L’analisi di Gabriele Checchia, già ambasciatore d’Italia a Beirut, in tre articoli. Ecco il terzo e ultimo
Alla Tunisia serve un grande piano di aiuti sanitari. L'appello di Formiche.net
L’Italia può offrire alla Tunisia un sostegno che in questo momento è più utile di quello politico o militare: coordinare un programma europeo che fornisca dispositivi di protezione, tamponi, respiratori, team medici, vaccini. Per affrontare l’emergenza più grave e sostenere le fragili istituzioni del Paese nel processo verso uno Stato democratico e stabile