La diplomazia si fa (anche) con l’alta formazione. Con il ministro Luigi Di Maio, la fondazione Med-Or di Leonardo ha consegnato le prime tre borse di studio a due studenti e una studentessa del Marocco nell’ambito della partnership con l’Università Luiss Guido Carli e la Mohammed VI Polytechnic University di Rabat
Esteri
Chi vuole muri, chi l'accordo. I migranti spaccano l'Europa
Per proteggere le frontiere esterne dell’Ue, 12 Stati membri hanno chiesto di finanziare nuovi strumenti, compresi recinzioni e muri. Alla lettera, hanno risposto i ministri dell’Interno del Med5 (Italia, Spagna, Malta, Grecia, Cipro) con un’altra lettera chiedendo un’accelerazione sulla cooperazione con i Paesi terzi su migranti, rimpatri e sulla gestione delle frontiere esterne, in parallelo al negoziato sul Patto sull’asilo
A due giornalisti il Nobel per la Pace 2021. La reazione del Cremlino (e non solo)
L’alto riconoscimento è stato conferito ai giornalisti Maria Ressa e Dmitry Andreyevich Muratov per i loro sforzi che hanno salvaguardato la libertà di espressione, precondizione per la democrazia e una pace duratura, secondo quanto ha spiegato il Comitato norvegese
Italia-Africa, finalmente non si parla solo di immigrazione e sicurezza
Questa mattina il Presidente della Repubblica ha aperto a Roma la Terza edizione della Conferenza ministeriale Italia-Africa, un appuntamento che riunisce le delegazioni dei 54 Paesi africani, i rappresentanti dell’Unione Africana e delle altre principali Organizzazioni Regionali africane, oltre a una serie di personalità istituzionali italiane. Khalid Chaouki, direttore indiplomacy.it spiega perché l’appuntamento è importante
I militari americani addestrano in segreto le forze terrestri e navali di Taiwan
Gli Usa da un anno sono sul territorio taiwanese per addestrare le truppe. La notizia conferma che Taipei sta stringendo i legami con l’esterno, complicando i piani di riannessione della Cina. Le visite francesi e australiane, e la promessa del sottosegretario Centinaio di un viaggio a Taiwan
Afghanistan, Mosca organizza il contro-G20 (e invita i talebani)
L’invito al summit russo, che si terrà una settimana dopo il G20 a Roma, è esteso anche a Cina, Pakistan, Iran e India. Così il Cremlino esalta l’efficacia del modello autocratico – e schiaffeggia il G20 italiano
Autonomi, nella Nato. Haddad (Atlantic Council) sull'asse Biden-Macron
Intervista a Benjamin Haddad, responsabile del programma Europa dell’Atlantic Council. Fra Biden e Macron prove di disgelo dopo Aukus, gli americani si impegneranno più nel Sahel. Bene Draghi sulla Difesa europea, che a certe condizioni può diventare un asset per la Nato
In Marocco un governo per un nuovo modello di sviluppo
Il neo premier liberale, Aziz Akhannouch, uscito vincitore dalle elezioni dell’8 settembre scorso, ha scelto una squadra di ministri giovani e competenti per eseguire rapidamente i progetti del nuovo modello di sviluppo di re Mohammed VI
Shade Med 21. Lo sguardo profondo di Irini nel Mediterraneo allargato
La conferenza dell’operazione Irini fotografa la regione nelle sue complessità, nelle sue sfide e opportunità. La prima uscita pubblica dell’ammiraglio Turchetto, gli interventi di Emanuela Del Re e Lapo Pistelli
Crisi in Venezuela, ora gli Usa sono favorevoli al dialogo con Maduro
Il segretario del Dipartimento di Stato americano, Antony Blinken, chiede fiducia per i negoziati tra il regime di Nicolas Maduro e l’opposizione. Condizioni e reazioni