Skip to main content

Cos'hanno in comune l'Iran e la Norvegia? Il controllo dei social

La mappa dei Paesi che regolano i contenuti postati in rete. Per motivazioni politiche, ma non solo… Dal Vietnam all’Arabia Saudita, ecco tutti i dettagli

Mosca usa l’accordo militare con l’Etiopia per essere centrale in Africa

La Russia si inserisce alle spalle dell’Etiopia in un momento delicato per il Paese e per la regione. Mosca vuole sfruttare le crisi dell’area per proprio interesse

Il braccio di ferro tra Europa e Polonia arriva al gong finale

Il governo polacco si trova dinanzi a un bivio: serrare i ranghi e lanciare il guanto di sfida alle istituzioni europee (mettendo in conto il rischio di dover rinunciare ai fondi europei) oppure abbassare la guardia e sventolare bandiera bianca per ottenere un compromesso “produttivo”

La Difesa del Marocco punta sulla sicurezza informatica. Grazie a Turchia e Israele

Nuovi accordi per dotarsi di moderni mezzi di comunicazione militari, radar, armi elettroniche, dispositivi di controllo e comando, oltre al sistema di navigazione e altre armi. Il tutto mentre sale la tensione con la vicina Algeria, dove tutte le prime pagine dei giornali hanno attaccato con forza il re del Marocco Mohammed VI, e il governo

Caos afgano. Rapita la figlia dell’ambasciatore in Pakistan

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Rapita la figlia dell’ambasciatore afgano in Pakistan. È soltanto l’ultimo episodio di una tensione tra Kabul e Islamabad che rischia di sfociare di una nuova guerra civile

Gli Usa "deviano" la Via della Seta investendo nei porti greci. Mentre in Italia...

Per contrastare la crescente influenza economica globale della Cina, Washington ha capito che deve investire lì dove la Via della Seta prova a conquistare infrastrutture strategiche. I cantieri navali di Elefsina stanno per tornare a nuova vita, grazie al governo degli Stati Uniti che punta a riammodernarlo come “controcanto” al Pireo, in mano a Cosco China

Perché Putin si traveste da storico e (ri)scrive il rapporto tra russi e ucraini?

Il presidente (con i suoi ghostwriter) pubblica un testo che ricostruisce la storia delle popolazioni russe e ucraine. Forse vuole mettere in discussione i confini attuali? O intende riaprire il confronto con Kiev, con cui, oltre alla Crimea e alla situazione nel Donbass, è aperta ancora la partita del transito del gas e del debito ucraino verso Mosca? Le riflessioni di Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)

Perché rifinanziare la guardia costiera libica è un errore. Scrive Rotondo (Auxilium)

Di Roberto Rotondo

Le storie dei migranti che hanno attraversato il mare passando dalla Libia ci fanno percepire il fenomeno migratorio non più come un insieme di numeri astratti, ma composto da persone vere. Ecco perché finanziare la guardia costiera libica è stato un errore del Parlamento italiano secondo Roberto Rotondo, giornalista, ufficio stampa Cooperativa sociale Auxilium

Viaggi dall'Europa agli Usa? Ci sono novità su tempi e modalità

Incalzato dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, Biden ha detto che a breve darà una risposta sulla revoca del divieto di ingresso per i turisti europei in America. Gli esperti sanitari sono al lavoro per garantire la tracciabilità dei passeggeri mentre le compagnie aeree continuano a fare pressione per l’apertura

Trump marionetta di Putin? Fake news. Così Le Monde accusa il Guardian

J’accuse del più letto quotidiano francese contro l’inchiesta del Guardian sul Russiagate. Il documento che proverebbe il legame fra Trump e Putin forse non è autentico, e i toni usati dal giornalista inglese sono pura retorica…

×

Iscriviti alla newsletter