Skip to main content

Iraq-Kuwait. Doppia visita di Di Maio, al centro la sicurezza del Golfo

Sicurezza regionale e lotta al terrorismo: i temi al centro della visita del ministro degli Esteri italiani, che ha portato gli auguri di Natale al contingente e approfondito le relazioni bilaterali

Due milioni in sei anni. Così la Ong palestinese Addameer ha “ingannato” l’Ue

Una delle organizzazioni invitate alla Camera dall’ex presidente Boldrini è accusata da Israele di essere una copertura del Fplp, nella lista nera Usa e Ue. Ecco i flussi di denaro dal 2013 al 2019, gestiti anche da un uomo sospettato di essere a capo di una cellula terroristica

Al-Qaeda in Brasile. L'allarme del Dipartimento di Stato

Tre persone e due aziende avrebbero fornito servizi, beni e sostegno economico all’organizzazione terroristica. Per gli Usa la cellula brasiliana di Al-Qaeda è la prova che i jihadisti continuano ad essere una minaccia globale

C’è speranza su Omicron. Mentre in Israele partono con la quarta dose

Buone notizie da Sudafrica, Scozia e Regno Unito. La nuova variante del Covid provoca nella maggior parte dei casi malattie lievi. Ma l’alta trasmissibilità può creare pressione sugli ospedali. A Tel Aviv si comincia a dare la quarta dose a over 60, fragili e personale sanitario

Se Pechino aiuta Riad a produrre missili balistici

L’Arabia Saudita sta costruendo missili balistici con l’aiuto cinese: una questione che può creare problemi nei rapporti tra Riad e Washington e che dimostra come Pechino giochi sul fronte mediorientale i propri interessi e lo scontro con gli Usa

Ripresa economica e anticorruzione. Cosa può insegnare l’Italia a Biden

Per la prima volta nella loro storia, gli Stati Uniti hanno una strategia anticorruzione. Lanciata da Biden prima del summit per la democrazia, è pensata per affrontare il problema a livello nazionale e internazionale con l’aiuto degli alleati. Il nostro Paese c’è

Orsi e Draghi. Quel (vecchio) spartito russo del premier

In un passaggio della conferenza stampa di fine anno il premier Mario Draghi dichiara l’impotenza europea di fronte alla Russia, le sanzioni non bastano e la Nato “ha altre priorità”. Uno spartito che stona con la realtà: un esercito russo che minaccia di invadere l’Ucraina e gli allarmi degli 007 americani. Così l’eccesso di pragmatismo può diventare un boomerang

Ecco i cavi che passeranno sotto all'Artico

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

L’annuncio di Far North Digital e Cinia: un collegamento di 14.000 chilometri tra Europa e Giappone su una rotta sicura sotto i profili geopolitico e sismico. Così cambiano le rotte della fibra ottica

Ucraina, così Putin prepara i russi alla guerra

Sull’Ucraina la Russia alimenta una narrazione preoccupante che ricorda quella sulla Crimea. Mosca dipinge la possibile invasione come una guerra patriottica di difesa contro i nemici che la accerchiano

Vi racconto il gioco di sponda tra Italia e Usa. Parla l'amb. Zappia

Di Maria Angela Zappia

“L’amministrazione Biden vede con molta chiarezza il ruolo che il nostro Paese sta giocando”. L’intervento di Maria Angela Zappia, ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti d’America, durante la presentazione del volume “L’America per noi” di Mario De Pizzo, presentato al Centro Studi Americani da Giuliano Amato, Giampiero Massolo, Maurizio Caprara, moderati da Alessandra Migliaccio

×

Iscriviti alla newsletter