Stancata da dieci anni di operazioni sul campo e lotta al terrorismo, la Francia di Emmanuel Macron fa un passo indietro in Sahel. Per l’Ue e l’Italia, grazie alla leadership di Emanuela Del Re, si apre un’occasione imperdibile. L’analisi di Armando Sanguini, Senior Advisor Ispi, già ambasciatore italiano in Tunisia e Arabia Saudita
Esteri
L'Italia nel G7. Lo speciale
Sarà perché si è aperto mentre in Europa e negli Stati Uniti si intravede, finalmente, una via d’uscita dalla pandemia del Covid-19. Sarà perché è stata la prima volta del presidente americano Joe Biden e del presidente del Consiglio italiano Mario Draghi. Il G7 a Carbis Bay, in Cornovaglia, nel Regno Unito di Boris Johnson, non è stato un G7…
Cina e Russia, cosa chiede Biden a Draghi? La versione di F. Bindi
Educato negli Usa (come Amato), Mario Draghi è il più transatlantico dei nostri presidenti del Consiglio. Non sorprende allora l’intesa (all’insegna del pragmatismo) trovata con Joe Biden al G7 su tanti dossier scottanti dell’agenda internazionale, Cina e Russia in testa. Il commento di Federiga Bindi, professoressa di Relazioni Internazionali all’Università di Roma Tor Vergata
Libia, fuori i mercenari. L’appello di Draghi a Russia e Turchia
Draghi pressa sulla Libia. Fuori i combattenti stranieri, compito che le organizzazioni internazionali devono tenere in primo piano nell’agenda di sicurezza e stabilizzazione regionale
Biden vuole parcheggiare Putin (ma non sarà facile). Il corsivo di Lucas
Il G7 in Cornovaglia e il summit Nato a Bruxelles dimostrano che il clima è cambiato, America is back grazie a Joe Biden. Ora però bisogna passare dalle parole ai fatti contro le autocrazie. E il presidente Usa deve evitare di fare un assist a Vladimir Putin. Il corsivo di Edward Lucas, vicepresidente del Center for European Policy Analysis
West off the rocks. Disaster is averted — now what?
“Biden wants to park the Russia issue. The problem is that Russia does not want to be parked”, writes Edward Lucas, Nonresident Senior Fellow at CEPA (Center for European Policy Analysis)
Come si esce dalla Via della Seta?
Il Memorandum con la Cina firmato da Conte nel 2019? “Lo esamineremo con attenzione”, ha spiegato al termine del G7 il presidente Draghi incassando il plauso degli Usa. Ecco come si può recedere in ogni momento da quell’accordo
G7, quel comunicato (anti-cinese) che chiude la pandemia
Nel comunicato finale del G7 in Regno Unito un duro monito contro la Cina sui diritti umani (Hong Kong, Xinjiang), le manovre militari e la Via della Seta. Biden e Draghi “soddisfatti”. Dalla Russia al clima, tutti i compromessi raggiunti, mentre sull’austerity…
Ginevra, cosa chiederà Putin a Biden? L'analisi di Savino
A quasi dieci anni dall’uscita dal G8, per la Russia c’è una sola priorità nella agenda internazionale: essere riconosciuta come potenza mondiale dagli Stati Uniti d’America. Per questo il vertice a Ginevra con Joe Biden è già una mezza vittoria per Vladimir Putin. Il commento di Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
Ucraina-Usa, tutti i nodi al pettine di Zelensky. Scrive Quintavalle
Da una parte le pressioni interne, con la lotta agli oligarchi e alla corruzione e le difficoltà di una leadership non ancora salda. Dall’altra la ricerca di una sponda con gli Stati Uniti di Joe Biden in chiave anti-russa. Dario Quintavalle racconta i dubbi del presidente ucraino Vladimir Zelensky