Da un lato il governo si ritira dal primo trattato vincolante al mondo per prevenire e combattere la violenza contro le donne. Dall’altro dà il benservito al banchiere centrale Naci Ağbal. Tutto in chiave elettorale…
Esteri
Cina e Russia. Cosa c’è nell’agenda di Blinken atteso a Bruxelles
Il segretario di Stato americano atteso a Bruxelles per la ministeriale Nato: rispondere alla sfida cinese e rafforzare l’asse anti Russia le priorità in agenda. Alcaro (Iai): “Mantenere una certa elasticità di posizioni con Mosca può essere un vantaggio per la coalizione transatlantica”
Se il ponte tra Usa e Cina è il clima (via Italia)
Se il summit di Anchorage ha evidenziato le tensioni tra le due superpotenze, la crisi climatica potrebbe rivelarsi l’unico punto di caduta. Ecco perchè il G20 a guida italiana potrebbe rivelarsi decisivo per il clima
Uiguri, manipolazione delle notizie e famiglie separate
Accuse incrociate alla Cina sulla situazione degli uiguri dello Xinjiang. Il Washington Post ha puntato il dito contro il sistema di limitazione del flusso di informazioni sulla regione, mentre Amnesty International ha pubblicato un report sulle famiglie uigure separate a forza e bambini costretti negli orfanotrofi. Tutto durante la calda giornata dell’incontro fra Usa e Cina in Alaska
Una spia cinese si è infiltrata nella Nato. Ecco chi è
Fonti esclusive della rivista americana The Daily Beast e del giornale estone Delfi parlano dell’arresto di una spia cinese. Tarmo Kõuts è un cittadino estone che ha lavorato in un istituto di ricerca della Nato che si occupa di ricerca marittima e sottomarina
Crisi in Libano. Un Paese sull’orlo del default
Inflazione, recessione economica e stallo politico. La crisi libanese rischia di peggiorare in questi mesi. La strategia della comunità internazionale
Mosca avverte Sarajevo. Non entrate nella Nato o "reagiremo"
Il comunicato dell’ambasciata russa a Sarajevo rivela il nervosismo del Cremlino. Ma il fronte eurofilo bosniaco non ci sta.
Putin nel mirino. Così Biden ha distolto lo sguardo dal summit con la Cina
Le dichiarazioni al fulmicotone di Biden su Putin, la minaccia sul Nord Stream 2 ma non solo. Così Washington ha minimizzato l’incontro Usa-Cina in Alaska
La strategia Biden sui migranti? Dosi di AstraZeneca donate al Messico
Gli Stati Uniti chiedono al Messico di gestire in modo più fermo il transito dei migranti, sia dal confine con il Guatemala (a sud) che verso quello americano (a nord). In cambio, anche se non è esplicito, la garanzia di milioni di dosi di vaccino AstraZeneca
Quanto durerà lo stallo polare fra Cina e Usa. L'analisi di Geopolitica.info
In Alaska, nel primo meeting ad Anchorage, Cina e Stati Uniti si sono studiati. Rimane altissima la tensione e impenetrabile la muraglia cinese sui diritti umani. Ma Blinken avvisa: scomettere contro di noi è sempre un errore. L’analisi di Elisa Maria Brusca (Geopolitica.info)