Un fattore di contro-narrazione alla propaganda terroristica: Francesco a Mosul, da dove lo Stato islamico pochi anni fa lanciava minacce contro Roma in cerca di proseliti
Esteri
Un cavo di Google (con Tim) cambia gli equilibri nel Mar Rosso
Il cavo Blue Raman di Google, che collega l’India all’Italia passando per Israele ed evitando l’Egitto, conferma la nuova centralità del Mar Rosso
Libia, tutto pronto per il voto di fiducia al governo (a Sirte)
Il voto dovrebbe arrivare nella serata di oggi. Per ora le discussioni procedono a porte chiuse e fonti locali spiegano a Formiche.net che ruotano attorno ai quei cavilli tecnici, oltre che “su varie modifiche da apportare alla squadra dei ministri presentata da Dabaiba”. E sul tavolo delle modifiche ci sono i ministeri più importanti, a partire dalla Difesa, Interni ed Esteri
Sputnik V? Una roulette russa. La doccia fredda dell'Ema
Dall’Ema arriva uno stop su Spuntik V, non si deve produrre e distribuire prima dell’autorizzazione, “è una roulette russa” e non si hanno dati a sufficienza, dice la presidente del board Christa Wirthumer-Hoche. Doccia fredda per chi, in Italia, chiede di “fare presto” con il vaccino di Mosca
Merkel non dorme tranquilla in vista delle elezioni regionali
Tra tensioni nella Cdu e lo scandalo delle mascherine che ha portato alle dimissioni di due deputati della Cdu, la Cancelliera affronterà le elezioni in Nord-Reno Vestfalia e Baden-Württemberg con una certa apprensione
Poche donne nella diplomazia Ue. La strigliata di Smith a Borrell
“Politico” accende un faro sulla diplomazia europea e infilza Borrell: l’87% degli alti funzionari è uomo. E dall’amministrazione Biden, Julianne Smith dice: “Per favore, fai di meglio”
Biden v autocracies: why the US needs Italy
Covid-19, the response to authoritarianism, and its relationship with allies: is America back? Brian Katulis (Center for American Progress) sets out Biden’s foreign policy agenda
Proteggere il dialogo interreligioso. Conversazione con Del Re sul viaggio di Francesco
L’ex viceministra degli Esteri italiana racconta la sua esperienza in Iraq. Uno spaccato sui valori politici e sociali delle minoranze e del dialogo tra religioni su cui il viaggio di papa Francesco ha acceso i riflettori internazionali
La Cina vuole piegare l’ordine internazionale. L’allarme di Berlino
Con il suo esercito, Pechino vuole “plasmare l’ordine internazionale secondo i propri interessi”, recita un rapporto interno al ministero della Difesa tedesco. E sulla Russia…
Dall'aerospazio riparte la Pax Atlantica di Biden. Il punto di Alegi
L’amministrazione Biden ha scelto di partire dall’aerospazio per ricucire i rapporti con l’Ue. Di qui a dire che trovare la quadra sarà facile, ce ne corre. Il desiderio di riparare il rapporto danneggiato da Trump è forte, così come la crisi del trasporto aereo indotta dal Covid. Ma Biden ha anche promesso di rinforzare il “buy American” e deve difendere Boeing nella sua roccaforte democratica dello stato di Washington. Il punto di Gregory Alegi