Skip to main content

Se in Ucraina Putin si gioca tutto. Quintavalle spiega perché

Una guerra aperta fra Mosca e Kiev non è lo scenario più probabile. L’Ucraina rimane sospesa fra l’ostilità al Cremlino e una Nato che stenta ad aprire le porte. E intanto Vladimir Putin si gioca la più pericolosa partita di poker della sua vita. L’analisi di Dario Quintavalle

Con la Turchia è ora di imparare a convivere. A partire dalla Libia

La Turchia, al di là degli slogan, rimane un Paese estremamente pragmatico che modula le proprie relazioni internazionali sulla base dei propri interessi strategici. Per l’Italia sarà un gioco a scacchi assai faticoso che richiederà pazienza e intelligenza. Due doti di cui dovrà armarsi la nostra diplomazia e soprattutto il nostro governo. Il commento di Khalid Chaouki, direttore di indiplomacy.it

Carcere e indottrinamento scolastico. Il presente cupo di Hong Kong

In nome della legge sulla sicurezza nazionale, il governo di Pechino condanna altri attivisti pro-democrazia a Hong Kong, tra cui il settantenne miliardario Jimmy Lai. E ad agosto arriverà il programma scolastico che rieducherà gli studenti contro la “sovversione”

Russia-Ucraina, è Nato un problema Ue. Parla Fassino

Il presidente della Commissione Esteri della Camera: fra Russia e Ucraina tensione alle stelle, l’integrità territoriale di Kiev non può essere toccata ma serve una soluzione diplomatica. Draghi? Giusto l’approccio pragmatico verso Mosca. Sputnik? Solo se approvato dall’Ema

Macron e Merkel ballano da soli (con Xi). Cina e Russia godono

Incontro tra Xi, Macron e Merkel mentre Kerry, inviato di Biden per il clima, è in viaggio in Asia. Pechino tenta di contrastare la rinnovata sintonia transatlantica. L’assenza italiana sembra essere dunque un buon segnale

Russia e Grecia, i banchi di prova per Erdogan e il Mediterraneo

Scontro senza precedenti in diretta tv tra i ministri degli Esteri di Grecia e Turchia, con accuse e controrepliche: “Le isole hanno un esercito perché sono minacciate dalla Turchia e questa non è una scelta della Grecia”. Intanto Mosca lancia un ultimatum sul dossier Ucraina

Lady Europa. Biden chiama Karen Donfried. Perché è una buona notizia

Il presidente Usa Joe Biden ha scelto Karen Donfried per la guida degli Affari europei al Dipartimento di Stato. Presidente del German Marshall Fund, Donfried porta in dote una grande conoscenza di Ue e Germania ed è un’amica dell’Italia. Ecco perché la sua nomina è una buona notizia

Ucraina, alta tensione anche sul Mar d’Azov. Ecco perché

La Russia decide di chiudere lo stretto di Kerc e blocca di fatto il Mar d’Azov, spazio geopolitico marittimo del confronto Kiev-Mosca. Ancora alta la tensione, mentre si prova la de-escalation diplomatica

Caro dissidente ti scrivo... L’ultima strategia di Putin contro Navalny

La più recente trovata per bloccare una protesta a favore dell’oppositore russo è l’invio di una mail allegando l’intero database delle mail di chi ha sostenuto l’iniziativa, e minacciando l’identificazione degli utenti

Chi è e cosa pensa Burns, ambasciatore di Biden a Pechino

L’amministrazione Biden sta per annunciare alcune nomine. Nicholas Burns, diplomatico di carriera oggi professore a Harvard, sembra destinato a Pechino. Alcune settimane fa, durante un webinar Iai, aveva criticato l’autonomia strategica europea e l’accordo Ue-Cina sugli investimenti. Parte il valzer degli ambasciatori e in Italia…

×

Iscriviti alla newsletter