L’ex ministra alla Difesa: “È fondamentale mantenere alta l’attenzione sul Mediterraneo: ci sono connessioni evidenti con quello che sta succedendo in Ucraina. Rapporti dell’intelligence confermano, ad esempio, come azioni del gruppo Wagner siano funzionali all’incremento dell’instabilità anche spingendo sugli sbarchi clandestini”. E sul fronte degli approvvigionamenti di munizioni: “Molte scorte, tra l’altro sono state utilizzate per sostenere l’Ucraina”
intervista
L’Italia riconosca il genocidio ucraino. Parla l’ambasciatore Melnyk
“Sia allora che oggi l’Ucraina indipendente, libera, moderna, democratica viene percepita dalla Russia come una minaccia esistenziale”, spiega il diplomatico. Che a Conte dice: “Coloro che sono favorevoli allo stop delle forniture di aiuti militari in realtà sostengono la distruzione del Paese e lo sterminio della popolazione”
Governo, coalizione e Ue. I voti di Rotondi
“Meloni è un ciclo nuovo della politica italiana come Berlusconi nel 94. Il berlusconismo plasmò la sinistra a sua immagine, così avverrà anche a questo giro. Le piazze spinte da pezzi dell’opposizione? Si illudono se pensano di poter fermare il mare con le mani”. Conversazione con Gianfranco Rotondi
Manovra d'emergenza. Quei limiti che Meloni (non) poteva superare secondo Nicola Rossi
Intervista all’economista dell’Istituto Bruno Leoni ed ex parlamentare. Questa legge di Bilancio ha delle cose buone, a cominciare dal senso di cautela e responsabilità che la permea. Ma sul fisco la strada è lunga e se si vuole immaginare una riforma degna di questo nome bisogna cominciare a lavorare subito
L'Italia può guidare il processo di integrazione europea dei Balcani. Parla Fruscione
“Pristina percepisce ancora Washington come sponda cruciale, ma gli Stati Uniti sono impegnanti su altri dossier e intendono favorire un maggiore attivismo di Bruxelles”, spiega Fruscione (Ispi). Suggerendo, poi, che l’Italia potrebbe guidare i Paesi che intendono spingere il processo di integrazione europea dei Balcani
Reddito, pensioni e lavoro. La manovra vista dall'opposizione. Parla Malpezzi (Pd)
La capogruppo del Pd in Senato: “Il governo sta facendo cassa sui poveri, smantellando una misura di sostegno alla povertà invece di riformarla per renderla più efficace. In una fase di recessione come questa, tagliare il reddito di cittadinanza è un grave errore”. E sulle due piazze: “L’opposizione deve essere capace di realizzare convergenze contro questa legge di bilancio”
La Bce usi i guanti sui tassi. Parla Messori
Intervista all’economista e saggista della Luiss. Controllare l’inflazione per mezzo della politica monetaria può portare alla recessione, per questo Francoforte deve essere cauta sul costo del denaro. La manovra italiana? Ci sono cose che non vanno, dall’Ue mi aspetto preoccupazione ma non una bocciatura
Natalità e imprese. Le sfide della manovra secondo Valerii (Censis)
Il direttore generale del Censis: “La misura contro il caro bollette è indice di come la principale preoccupazione del governo sia l’impoverimento del tessuto produttivo. Dunque l’esecutivo sta cercando di scongiurare il rischio che tante imprese chiudano definitivamente”. E sulle pensioni dice: “Quota 103 è una misura ponte”
La corsa (vincente) dell'Italia alla ministeriale Esa vista da Saccoccia
Seconda e ultima giornata della Conferenza ministeriale dell’Esa. “L’Italia emerge da questa ministeriale come un Paese con una leadership fortemente rafforzata nel settore spaziale”, ha commentato con Airpress il presidente dell’Asi Saccoccia
Vi spiego il viaggio in Turchia del capo della Cia. Parla Skaluba (Atlantic Council)
Secondo l’ex alto funzionario del Pentagono l’incontro tra Burns, ex ambasciatore a Mosca, e l’omologo russo è “parte di una strategia coordinata” degli Stati Uniti per “definire le conseguenze di un eventuale superamento delle linee rosse, come l’uso del nucleare”