Intervista a Paolo Pombeni, politologo dell’università di Bologna. Conte vs Di Maio? Sarà una guerra di logoramento, allacciate le cinture. Dal successo di Draghi a Chigi dipenderà la leadership del Movimento. Che però ha le gambe di argilla
intervista
Vi spiego il poker di Putin. Parla Ilves, ex presidente dell'Estonia
Intervista a Toomas Ilves, presidente dell’Estonia per due mandati dal 2006 al 2016. Conosco Putin, vuole ricreare un impero e vendicare l’Urss. Ucraina? Lascerà lì le armi e porterà via i soldati. L’Ue ha le armi spuntate, sul digitale troppo masochismo. E l’Italia…
Il Dma, una creatura (troppo) tentacolare. L’analisi di Colangelo (Luiss)
Il professore Giuseppe Colangelo sviscera il Digital Markets Act e ne evidenzia le criticità. Washington non dovrebbe preoccuparsi di chi sarà considerato un gatekeeper, ma dell’applicazione di questa legge multidisciplinare e dell’“effetto Bruxelles”
Putin e Xi, fratelli coltelli. Parla Luttwak
Cina e Russia insieme contro la Nato? “Una farsa”. Parla lo stratega Edward Luttwak: altro che amici, i russi vivono sotto l’incubo di un’invasione cinese, vendono armi ai nemici di Xi. Ucraina? Ma quale invasione. Vi spiego gli errori dell’Italia
Aeroporti e turismo, l'Italia deve voltare (subito) pagina. Le proposte di Celotto
Intervista ad Alfonso Celotto, costituzionalista e presidente di Aeroporti 2030, che raggruppa gli scali di Roma Fiumicino e Ciampino, Venezia, Treviso, Verona e Brescia: “Stop alla pandemia normativa e regolatoria che affligge il settore da inizio emergenza. Ora serve un approccio uniforme tra i Paesi sulle limitazioni di viaggio”
Per Mps servono più sposi, uno non basta. La versione di Angeloni
Intervista all’economista della Harvard Kennedy School ed ex membro del Consiglio di Sorveglianza Bce. Una sola banca non può accollarsi Mps, serve un’operazione di sistema. Il ricambio al vertice? Se arriveranno nuovi soci allora potrebbero valutare la discontinuità
Il whatever it takes di Mattarella. Parla Formica
Parla l’ex ministro socialista. Mattarella lì per restare, a Draghi e governo un duro monito: prima il Parlamento. Consulta e Quirinale i garanti costituzionali, altro che semipresidenzialismo. E la Giustizia non si può riformare da sola
Una Lega in cerca d'autore (che rimane al governo). Parla Calise
Il politologo dell’Università Federico II: “Fratelli d’Italia sta giocando la sua partita molto bene ma non ha classe dirigente per governare. L’ipotesi di un rassemblement all’americana? A Meloni non andrebbe giù”. E i grillini? “Si potrebbe concretizzare una scissione ma non a breve”
Mps, il Tesoro non abbia fretta e valuti Bastianini sui risultati. Parla Ruocco
Intervista alla presidente della commissione parlamentare di vigilanza sul sistema bancario: i rumors sulla posizione dell’ad di Rocca Salimbeni non sono segnali positivi, sia per il rilancio della banca sia per gli stessi azionisti. Serve più fiducia verso i manager, ora occhi aperti sul piano industriale. L’audizione di Franco? Non si parlerà solo di Siena…
Salvini e l'Elefantino nella stanza. Parla Norquist
Intervista a Grover Norquist, presidente dell’Americans for Tax Reform (Atr) e guru anti-tasse dei conservatori americani. Una federazione repubblicana in Italia? Si può fare, parta dalle tasse e dalla politica estera (occhio alla Russia). Trump? Il partito è vivo e vegeto
















