Lindsay Gorman (German Marshall Fund) commenta l’accordo Ue sull’export di prodotti per la cybersorveglianza verso gli Stati autoritari: “Un passo nella giusta direzione. Con Biden sforzi transatlantici contro i tecnoregimi”. E sui fornitori 5G cinesi dice: “Improbabile un passo indietro”
intervista
Lezione Siria per il Nagorno Karabakh. Parla l’ammiraglio De Giorgi
In Nagorno Karabakh l’Ue rischia di ripetere gli stessi errori commessi in Medio Oriente, spiega l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, già capo di stato maggiore della Marina Militare. Gli Usa di Biden? Sosterranno i francesi nel Mediterraneo
Cina, Russia e Libia. L’agenda Biden letta da Katulis (Cap)
“La Cina sarà al centro delle discussioni tra l’amministrazione Biden e l’Italia. Anche più che negli ultimi anni”, spiega Brian Katulis, senior fellow del Center for American Progress. Sulla Libia: “Washington spera in un ruolo più forte agli alleati europei”
Un Recovery Fund a misura di Sud. La ricetta di De Vincenti
Intervista all’economista ed ex ministro per la Coesione Territoriale: non è vero che al Meridione si sono sempre spesi poco e male i fondi Ue. Il Recovery Fund è una grande occasione, ma servono le idee chiare e una forte interazione tra Stato e Regioni. Crediti di imposta e investimenti le priorità
Etiopia, cosa c’è dietro alla crisi. Parla Casola (Ispi)
Cosa c’è dietro al conflitto in Etiopia, dove il rischio dell’ampliamento degli scontri all’instabile quadro regionale è la preoccupazione maggiore della Comunità internazionale. L’analisi di Camillo Casola, research fellow dell’Africa Programme dell’Ispi
Nagorno Karabakh. Perché Putin ha vinto. Il commento di Mikhelidze
Il conflitto tra Armenia e Azerbaigian si è tradotto nella vittoria dell’asse tra autocrazie (Mosca, Ankara e Baku) contro il tentativo democratico di Erevan. Un accordo valoriale con cui Putin ha spazzato via l’Occidente dal Nagorno-Karabakh. Conversazione con Nona Mikhelidze, head of the Eastern Europe and Eurasia Programme dell’Istituto affari internazionali
Covid, perché gli indicatori delle Regioni non funzionano. Parla Toti
Conversazione con il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: colori delle regioni? “Non è un declassamento, serve per consentire di superare l’emergenza. I dati della Liguria? “In miglioramento”. Le scelte del governo? “Non penso assolutamente che siano dovute a partigianeria”
Italian House Speaker Fico bets on Biden cure for foreign policy
Formiche.net’s exclusive interview to Roberto Fico, President of the Italian Chamber of Deputies, seasoned member and leader of the Five Star Movement. Joe Biden at the White House is an opportunity to relaunch EU-US relations. From China to Iran, from Russia to Libya and the climate challenge: here’s his roadmap
Bloccare i fallimenti delle imprese è un errore. Micossi spiega perché
L’economista e numero due dell’associazione delle spa italiane esprime più di un dubbio sulla norma annunciata da Laura Castelli per congelare i default aziendali. Abbiamo già una riforma fallimentare zeppa di errori che sarebbe meglio non entrasse in vigore e poi intervenire in un momento di simile incertezza è un azzardo. Anche perché le imprese si aiutano con la liquidità. La Bce? Non cancellerà mai il debito italiano, semmai è tempo di spostare lo stock sovrano sul Mes
Biden, gli Stati Uniti e l'Ue. La road map di Roberto Fico
Intervista esclusiva di Formiche.net al presidente della Camera Roberto Fico, veterano e leader del Movimento Cinque Stelle. Con Joe Biden alla Casa Bianca un’opportunità per rilanciare i rapporti fra Ue e Usa. Dalla Cina all’Iran, dalla Russia alla Libia e la sfida climatica, ecco una road map