Il Pentagono ha chiuso un contratto con la Lockheed per una quinta commessa di caccia F-35 Joint Striker: saranno acquistati altri 32 velivoli per 3,8 miliardi di dollari. Quello degli F-35, al centro di una polemica in Italia perché qualcuno vorrebbe bloccare l'ordine di 90 caccia con la Legge di stabilità, è il più costoso programma militare nella storia della…
James Bond
Il Brasile gioca in Difesa. E vince
Tutto è pronto per il lancio dell'Embraer KC-390, il bi-jet di uso militare che punta a sostituire gli oltre 2000 Hercules C-130 dell'americana Lockeed usati da oltre 70 pesi del mondo. Lo ha annunciato la casa brasiliana di San José dos Campos che ha confermato un fatturato di un miliardo di dollari per quest'anno nel settore difesa. Per il 2013 l'Embraer…
Che cosa c'è scritto nell'indagine segreta sulle torture della Cia?
Dopo tre anni e mezzo di indagine, la Commissione Intelligence del Senato Usa ha bollato come un "terribile errore" l'adozione di "tecniche di interrogatorio muscolari" da parte della Cia, in un rapporto di 6.000 pagine approvato con nove voti favorevoli e sei contrari. Il rapporto è segreto e dovrà essere sottoposto all'amministrazione di Barack Obama prima che venga eventualmente reso…
Attenzione, due astronavi pronte per atterrare sulla Luna
Due astronavi gemelle della Nasa si preparano ad atterrare sulla Luna entro il 17 dicembre per completare la missione Grail, lanciata per rilevare la mappatura gravitazionale del satellite. Secondo gli esperti, le astronavi non saranno visibili dalla Terra e sbarcheranno nei pressi di una montagna molto distante dal sito di allunaggio delle sei missioni di esplorazione Apollo che dal 1969…
I segreti dell’agente Maya e di Obama
Articolo pubblicato sul Corriere della sera il 12 dicembre del 2012 Che sia di carattere e combattiva lo dice la sua storia. Agente-donna della Cia, sui 30 anni, ha sfidato i veterani più scaltri insistendo con la sua teoria del corriere: “Se vogliamo trovare Osama dobbiamo trovare e seguire chi gli porta i messaggi”. Lo diceva, lo ripeteva, non le…
Ecco come e quando l’Asia surclasserà l’Occidente
A Washington è stato presentato il rapporto “Global Trends 2030: Alternative Worlds”, di cui già in passato ci siamo occupati sulle pagine di Formiche.net. L’obiettivo dell’Intelligence americana non è quello di prevedere il futuro ma di stimolare il pensiero critico e la riflessione strategica del decisore sui “rapidi e vasti cambiamenti geopolitici” attuali e futuri, incoraggiando la pianificazione di lungo…
Baruffa in America sulle spie per il Pentagono
Il Senato ha frenato i piani del Pentagono di aumentare il numero di spie della Defense Intelligence Agency (Dia), proposto per rafforzare la rete di spionaggio internazionale statunitense. La settimana scorsa il dipartimento della Difesa aveva reso pubblica l'intenzione di assoldare centinaia di nuove spie, passando dalle 500 già attive a 800-1000 entro il 2018. Se la richiesta fosse stata…
Catturato in Egitto il terrorista di Bengasi
E' stato arrestato in Egitto il sospetto capo della rete terroristica islamista, il cui commando avrebbe organizzato e portato a compimento il letale assalto dell'11 settembre scorso contro il consolato degli Stati Uniti a Bengasi, costato la vita allo stesso ambasciatore americano in Libia, Christopher Stevens, e a tre suoi connazionali: lo ha riferito il 'Wall Street Journal', citando fonti…
Difesa Usa alla prova del fiscal cliff
Il Pentagono si prepara ai tagli automatici alla spesa che potrebbero scattare in caso di mancato accordo sul fiscal cliff. "Il Dipartimento della Difesa, su ordine dell'Office of Management and Budget, ha iniziato - riporta il New York Times - a esaminare come rispondere ai tagli che rischiano di essere pesanti". Il Pentagono, infatti, rischia un taglio di 500 miliardi…
Ecco come sarà il mondo nel 2030 secondo i Servizi americani
I prossimi 15 anni saranno caratterizzati da numerose e rilevanti discontinuità che avranno un inevitabile impatto a livello politico-strategico. A sostenerlo è l´intelligence americana in uno studio che sarà presentato il prossimo 10 dicembre. Da qui al 2030 il mondo si trasformerà molto velocemente a causa dell´interazione, simultanea e su scala globale, di fattori socio-economici e tecnologici. Quattro i cosiddetti…