La tragedia sul Lago Maggiore e le dichiarazioni dell’ex premier Renzi hanno riacceso interrogativi sul lavoro dell’intelligence italiana. Con la riforma del 2007 si parla di “informazione per la sicurezza”, cioè di raccolta informativa. Anche tramite operazioni sotto copertura (da pochi mesi) ma mai con attività “di contrasto” (affidate alle forze speciali)
James Bond
WhatsApp per le scelte del governo, sì o no? Il dibattito nel Regno Unito
Sir Omand, ex capo dell’agenzia di cyber-intelligence, contro gli “scambi informali” su certe piattaforme. Il dibattito nato dalle conversazioni dell’ex ministro Hancock sul Covid
Xi non vuole Putin umiliato. Le parole del capo dei cyber 007 di Londra
Sir Fleming sta per passare il testimone a Keast-Butler, prima donna a capo dell’agenzia britannica di signals intelligence. Al Financial Times fa il punto sui suoi sei anni di direzione, culminati con la guerra in Ucraina. La Cina? “La più grande sfida per l’Occidente”
Servizi deviati? La lezione di Mantovano a Renzi
L’Autorità delegata risponde alle dichiarazioni dell’ex premier sul libro di Bisignani e Madron: “Mai autorizzate intercettazioni su politici e giornalisti”. Se il leader di Italia Viva sa (o ha fatto da capo dei Servizi) qualcosa di diverso da quanto previsto dalle norme dovrebbe andare in Procura e chiedere di testimoniare al Copasir
Il Pentagono aggiorna la strategia cyber alla luce della guerra in Ucraina
Il documento secretato è stato presentato al Congresso. Pubblica una scheda informativa. Si tratta di un aggiornamento delle linee guida del 2018 a seguito di quanto appreso dall’invasione russa dell’Ucraina. La sfida “più importante”? La Cina
Un clan serbo ha aiutato Uss a fuggire? La ricostruzione del Wsj
Il giornale americano spiega come il manager russo abbia eluso la polizia italiana evitando l’esfiltrazione negli Usa. Era una “risorsa potenzialmente preziosa nello scambio di prigionieri” ma anche “il russo politicamente meglio collegato sotto custodia occidentale da quando Mosca ha lanciato l’invasione dell’Ucraina”
Droga, ’Ndrangheta e criminalità cinese. Maxi operazione della Gdf
Un’altra operazione delle Fiamme Gialle contro il narcotraffico. Eseguite 41 ordinanze di custodia cautelare. Presente alla conferenza stampa anche un funzionario della Sicurezza internazionale degli Stati Uniti
Via della Seta e ritorsioni. L'Italia vista dall'intelligence cinese
Lifang Dong, fondatrice dello studio legale internazionale Dong & Partners e presidente dell’associazione Silk Council, è intervenuta al master in Intelligence dell’Università della Calabria e ha spiegato il ruolo degli 007 di Pechino nel nuovo ordine globale. Ecco cosa ha detto
La diplomazia degli ostaggi funziona (per l’Iran). Il caso Assadi
Torna a Teheran il diplomatico condannato in Belgio per aver pianificato un attentato in Francia nel 2018. Doveva scontare il resto della pena in patria, invece è stato accolto come un eroe. Lo scambio ha coinvolto un operatore umanitario
Spie cinesi negli Usa? L’arrivo del nuovo ambasciatore e la risposta degli 007
Xie Feng è arrivato a Washington con due lettere indirizzate ai “compatrioti” che vivono in America: lavoro per voi ma in cambio sostenete il Partito. E così il controspionaggio americano fa circolare alcuni bollettini di diverse settimane fa dal titolo “Non essere una pedina di governi stranieri repressivi”