Skip to main content

Ecco il video della Cia per reclutare spie tra i russi

Langley si rivolge ai delusi dalla guerra e dalla leadership di Putin. Questa clip racconta due elementi: la centralità della comunicazione anche per organismi che fanno del segreto la caratteristica fondamentale della loro missione e la possibilità che il conflitto in Ucraina offra occasioni come quelle del passato

Riconoscimento facciale, l'apertura di Piantedosi e l'allarme di Sensi

Il ministro ha parlato delle “straordinarie possibilità” sul piano della prevenzione e dell’individuazione di responsabili di reato. Il senatore dem ricorda il divieto vigente: “I rischi, chiari e presenti, sono l’unico dato di fatto”

Aumenta il cyber-spionaggio ma mancano norme. L’allarme di Belloni e Melillo

L’assenza di regole è il primo ostacolo per chi si occupa di contrastare gli attacchi nel quinto dominio, hanno spiegato i vertici di Dis e Antimafia durante una tavola rotonda per il primo quarto di secolo della Polizia postale (che si regala un nuovo logo e una nuova direzione)

Perché aumentano gli attacchi ransomware contro i servizi sanitari

Non soltanto Asl 1 Abruzzo, con oltre 500 giga di dati trafugati. La scia di colpi continua ad allungarsi. Si tratta di una tendenza rafforzatasi con la pandemia

Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia

Vicedirettore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna dal giugno 2019, prende il posto di Lamberto Giannini. Da capo della Mobile di Napoli ha diretto le indagini che hanno condotto alla cattura dei boss del clan dei Casalesi

Smantellata la più potente arma cyber di Putin. L’operazione Five Eyes

Dopo 20 anni di indagini, le intelligence degli Stati Uniti e dei loro alleati hanno abbattuto il malware Snake, utilizzato dalla cyber-gang Turla per colpire i sistemi informatici di almeno 50 Paesi (anche Nato)

Le omissioni di Putin sono debolezze. La versione di Jean

Nel discorso fatto da Putin nella Piazza Rossa, in occasione della Parata, per celebrare il 78° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, particolarmente interessanti, per un’analisi strategica, sono le omissioni. Il commento del generale Carlo Jean

Stop agli spyware e con gli Usa... I consigli del Parlamento europeo

La commissione speciale dell’Eurocamera ha approvato una relazione e una raccomandazione non vincolanti sull’uso di Pegasus e dei suoi fratelli. Chiesto un divieto a meno che non vengano soddisfatte determinate condizioni entro la fine dell’anno e auspicata una strategia congiunta Bruxelles-Washington

Stretta sui dati dall’estero. La mossa di Xi per rafforzare il suo bunker

Pechino ha deciso di limitare l’accesso alle fonti aperte dopo alcuni rapporti pubblicati dai centri studi statunitensi su questioni critiche per il regime. Mentre riapre le frontiere, la Cina si chiude

Com’è arrivato Uss in Russia? I pm di Milano avviano quattro rogatorie

Chi sono le “persone forti e affidabili” che hanno aiutato il manager vicino al Cremlino fuggito dalla periferia di Milano mentre aspettava l’estradizione negli Usa? Le indagini proseguono. Gli Usa sono “delusi” dalla fuga ma apprezzano i passi successivi del governo italiano, ci dice un portavoce dell’ambasciata a Roma

×

Iscriviti alla newsletter