Dopo che la Cia si è attrezzata con un centro ad hoc sulla minaccia da Pechino, si muovono anche i servizi britannici. Obiettivo: reclutare nuovi agenti, e non basta sapere la lingua
James Bond
Altolà Cina, c'è lo stop di Draghi. Golden power sui microchip
Terzo veto del governo Draghi contro un’acquisizione cinese. Il premier fa fermare l’acquisto del ramo italiano di Applied Materials, società Usa, da parte di una joint venture cinese, c’è la firma del ministro Giorgetti nel Cdm del 18 novembre. Messaggio diretto a Pechino: niente shopping nei semiconduttori e nei settori strategici
Tele-Pechino. Caro Draghi, spegni le telecamere cinesi. Firmato Pd
Interrogazione del Pd a firma dei deputati Sensi e Borghi: Draghi alzi l’asticella sulle telecamere cinesi di Hikvision. L’azienda campione dei sistemi di sorveglianza è sotto torchio di Usa e Ue con l’accusa di violazione dei diritti umani in Xinjiang. E in Italia vince fior fior di gare, anche nei ministeri. A gennaio scende in campo l’Agenzia cyber
Enrico Mattei e l’intelligence. Energia e interesse nazionale nella guerra fredda
Intelligence, chi ci sarà all’inaugurazione del Master dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri con un convegno su “Enrico Mattei e l’intelligence. Energia e interesse nazionale nella guerra fredda”
Tim tra fondi, francesi e interesse nazionale. Così si muove il Copasir
Giovedì in audizione c’è il ministro Giorgetti, che fa parte del super-comitato allestito da Palazzo Chigi. Intanto, i membri della commissione sulla sicurezza prendono posizione. Il presidente Urso (FdI) nei giorni scorsi aveva detto: “È necessario sviluppare pure una politica nazionale, tecnologica e industriale”. Per Borghi (Pd) serve un’intelligence economica. Dieni (M5S) evoca il ritorno dell’ex monopolista nelle mani dello Stato. Vito (FI): “Siamo adeguatamente tutelati dalle nostre normative interne, come quella del golden power”
Tim? Per Borghi (Copasir), è l'ora dell'intelligence economica. O sarà troppo tardi
Alpi Aviation, la Cina e il golden power. L’opinione di Tricarico
Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare e consigliere militare del presidente del Consiglio
Non solo droni. C’è un altro gioiello italiano nella mani della cinese Crrc
Un anno prima dell’affare Alpi Aviation, il colosso controllato dal Consiglio di Stato di Pechino, centrale in Made In China 2025 e nella Via della Seta, ha messo le mani sull’azienda torinese Blue Engineering, specializzata in progettazione e ingegnerizzazione di veicoli aerospaziali, automobilistici, navali e ferroviari
Bando Tlc per la polizia. Il Tar congela l’assegnazione a Tim
La gara per le telecomunicazioni delle forze di polizie (anche 5G) non è ancora chiusa. Accolti i ricorsi degli esclusi (Vodafone e il raggruppamento Wind-Tre e Fastweb). Udienza fissata per il 7 dicembre
L’Ue aumenta i dazi sull’import di cavi dalla Cina. Prysmian festeggia
Le imposte passano dal 19,7% al 44%. Secondo Goldman Sachs è una notizia “molto importante” per il gruppo. L’ad Battista canta vittoria ma suona anche l’allarme al governo