Pubblicata la relazione della Corte dei conti europea. Stati membri in ritardo sull’implementazione del nuovo standard per le reti mobili ma anche sulla sicurezza
James Bond
Cina FM, l'inchiesta di Report sulla misteriosa radio
“Una struttura così articolata, soprattutto offshore che transita da Cipro per andare a finire nel Pacifico, a Vancouver, è strutturata per non far capire chi c’è dietro”, dice l’esperto Bellavia
Infowar sull’Ucraina. Usa e Ue puntano il dito contro Putin
L’asse euroatlantico teme la destabilizzazione del Paese. Washington contro RT e Sputnik. Bruxelles sfata sette “miti” alimentati dagli organi della propaganda russa
Energia, con intelligence. Come navigare la crisi (italiana)
L’Italia è alle prese con una doppia emergenza energetica. Dal caro bollette alla dipendenza da rubinetti russi e batterie cinesi, c’è un tema sicurezza che non si può più aggirare. Idee e proposte per navigare la crisi dal live talk di Formiche insieme ad Adolfo Urso, Federica Dieni, Fabrizio Iaccarino e Giuseppe Zollino
Engineering acquisisce il 100% di Cybertech. Nuove strategie di sicurezza
Engineering, guidata da Maximo Ibarra, ha acquisito il 100% della Cybertech, un investimento nel solco della cybersecurity per continuare ad essere competitivi in un contesto di mercato internazionale in cui i rischi e le violazioni dei sistemi sono in crescita esponenziale. Nuovo ceo Fabio Momola
Sindrome dell'Avana. Cosa dice l’indagine Cia
L’intelligence americana ha concluso che il personale diplomatico statunitense non è stata vittima di un’operazione organizzata da agenti stranieri. Tutte le ipotesi
Più poteri alla Nsa. La strategia della Casa Bianca per la cybersecurity
Con un memorandum, il presidente Biden dà seguito alla direttiva emanata a maggio per la difesa delle agenzie federali tramite provvedimenti come autenticazione a due fattori, crittografia e cloud
Stop alle interferenze straniere. Ecco il pacchetto Ue
La Commissione pubblica un documento di buone pratiche per contrastare gli sforzi coercitivi in ricerca e innovazioni. Riflettori puntati sulle mosse della Cina
Energia e sicurezza nazionale. LIVE talk su Formiche.net
“Energia e sicurezza nazionale. Riflessioni dopo l’indagine conoscitiva del Copasir”. Giovedì 20 alle h. 14.30 LIVE sulla pagina Facebook di Formiche e su Formiche.net un dibattito sulla sicurezza energetica italiana alla luce dell’alert del Copasir. Con Adolfo Urso, Federica Dieni, Fabrizio Iaccarino e Giuseppe Zollino
Anche gli Usa hanno il loro caso Alpi Aviation
Fbi e Cfius indagano sull’acquisizione cinese di una startup di ultraleggeri con sede in California. Si teme il trasferimento di tecnologia, come nell’episodio italiano