Quale impatto ha avuto la pandemia Covid-19 sulla sicurezza nazionale? Un seminario promosso dall’Istituto Gino Germani e da “Formiche” per rispondere a questo interrogativo. Appuntamento l’11 gennaio dalle 16 alle 18
James Bond
Cyber, 007 e intelligence Ue. Le proposte di Pagani (Pd)
“Il rango del nostro Paese ci impone di essere all’altezza e di partecipare” al Global Cyber Cabinet, dice il capogruppo Pd in commissione Difesa rispondendo all’invito di Yigal Unna, capo delle cyber-spie di Israele. “Non vedo alternative migliori” a un ampliamento delle capacità informative dell’Ue. E sulle ultime mosse del Copasir…
Missione 2022. Dalla Cina ai chip, le sfide per i nostri 007
Siamo una media potenza che si deve confrontare con i tempi della politica, ibridata dall’intelligenza artificiale. Il vademecum di Mario Caligiuri, presidente della Società italiana di intelligence e direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, sulle sfide dei nostri 007 per il 2022
L’Italia si unisca al Global Cyber Cabinet. L’invito di Unna, cyber-capo di Israele
Nella sicurezza informatica “siamo sulla stessa lunghezza d’onda”, ha spiegato a Formiche.net il direttore generale dell’Israel National Cyber Directorate, dopo la partecipazione a un evento a Bari con l’omologo italiano Roberto Baldoni
Intelligenza artificiale, rileggere la storia per evitare un nuovo inverno
In totale, si stima che tra il 2016 e il 2026 il settore dell’Ia avrà un impatto economico tra gli 1,5 e i 3 trilioni di dollari. Ma non mancano le sfide. L’analisi di Federico Berger, esperto di social media intelligence
Intelligence, l'Italia alla guida del college europeo
Lanciato due anni fa a Zagabria, l’Intelligence College in Europe raduna gli 007 di ventitré Paesi europei e nel 2022 sarà presieduto dall’Italia. Ecco come e perché Roma può fare scuola (anche a Bruxelles)
Servizi segreti fra (mille)proroghe e realtà. Ecco cosa dice la legge. Davvero
Il decreto milleproroghe modifica la legge sui Servizi segreti italiani. Ecco come interviene sull’incarico dei direttori di Dis, Aise ed Aise e cosa dice il testo della legge originaria
Perché il Copasir chiede un confronto sulla riforma dei Servizi
Il Comitato esprime “perplessità” sulle proroghe dei vertici dell’intelligence decise dal governo nel decreto Milleproroghe e invita l’esecutivo a “una riflessione” sulla legge 124 del 2007 che parta dal Parlamento. Ecco il dibattito nato nei mesi scorsi dalle pagine di Formiche.net
Putin e Biden preparano un scambio di prigionieri?
Washington chiede la liberazione di Whelan e Reed, due ex Marine arrestati in Russia. Mosca rilancia con quella di tre cittadini russi in carcere negli Usa. Ecco chi sono e di cosa sono accusati. Dei loro casi si parlerà durante gli incontri di gennaio dedicati all’Ucraina
Agenzia cyber, si parte. Approvati i decreti su contabilità, organizzazione e personale
I tre regolamenti vincolanti per il funzionamento sono entrati in vigore. Quello sul procurement è atteso tra gennaio e febbraio. Stessi tempi per il decreto che “chiuderà” il Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica