Skip to main content

Così la Francia si fa Spazio nella Ue (e nella Nato)

Mentre la Corte di giustizia europea sospendeva due contratti da 1,4 miliardi di euro per Thales Alenia Space e Airbus per la seconda generazione dei satelliti Galileo (su richiesta della tedesca OHB), la Francia otteneva l’ok per ospitare a Tolosa il primo centro spaziale della Nato. Come si muove l’Europa secondo Marcello Spagnulo, ingegnere ed esperto aerospaziale

biden

Il nuovo National Security Council secondo Biden. Ecco le novità

Di Lorenzo Mesini e Alessandro Strozzi

Due memorandum della Casa Bianca svelano la nuova dottrina Biden per il National Security Council, il più alto organo della sicurezza Usa. Digitale e cybersecurity i principali focus. E nasce una nuova sezione per l'”engagement” che lavorerà (anche) con l’Italia. L’approfondimento di Lorenzo Mesini e Alessandro Strozzi

Calcolo quantistico, otto aziende cinesi finiscono nella lista nera Usa

Così l’informatica quantistica cambierà il lavoro degli 007. Il libro di Caligiuri e Rucco

Lunedì verrà presentato il libro “Quantum Intelligence” di Caligiuri e Rucco (Rubbettino). Ecco come i supercomputer cambieranno la sicurezza delle informazioni

La security aziendale cambia. Così Aipsa e Campus Bio-Medico uniscono le forze

Aipsa e Università Campus Bio-Medico di Roma hanno firmato un accordo per promuovere la formazione delle figure professionali che dovranno occuparsi della sicurezza nelle aziende nel futuro. Chittaro: “Le aziende devono ripensare ai propri modelli di security”. Il professor Setola: “Serve una visione olistica”

Condannato a 20 anni il diplomatico-terrorista iraniano che scorrazzava per l’Italia

Condannati il diplomatico iraniano Assadi e i suoi complici per l’attentato (sventato) contro la Resistenza a Parigi nel 2018. Sotto falsa identità, lo 007 di Teheran girava per l’Europa (anche in Italia) per reclutare collaboratori. Una sentenza storica, spiega l’ex ministro Terzi. L’ambasciatore iraniano a Roma grida al complotto di Mek e Israele

TikTok corre ai ripari sui minori. Ecco cosa cambia

Dopo il blocco imposto dal Garante della privacy in seguito alla morte di una bambina di 10 anni a Palermo TikTok annuncia nuove misure. Ma l’Autorità rimane vigile

Somalia, i nuovi attentati mettono in discussione il ritiro Usa?

Attentati in Somalia, decine di morti per mano degli Shabab, gruppo terroristico jihadista contro cui gli Stati Uniti non possono fare a meno di combattere, nonostante il ritiro da certi teatri sia una necessità di carattere politico (e chiesta dai cittadini)

Un National security council per l’Italia. L'analisi di Mesini

Di Lorenzo Mesini

Dopo le polemiche sulle attribuzioni per le posizioni di Intelligence, da più parti ci si interroga sulla capacità italiana di esprimere una politica di sicurezza e difesa coerente e attenta agli interessi nazionali del Paese. Perché non dotarsi di un Consiglio di sicurezza nazionale sul modello americano e britannico? L’analisi di Lorenzo Mesini, PhD in Filosofia presso la Scuola normale superiore di Pisa

Gli attacchi cyber andranno denunciati entro un'ora. Per le aziende non sarà facile

È arrivato in Parlamento il Dpcm sul Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica che disciplina notifiche e misure di sicurezza in caso di incidenti. Gli esperti segnalano l’impatto sulle imprese…

La Nato scommette sulle idee giovani. I cinque temi del futuro

Al via ieri il primo Policy Hackathon della Nato, si concluderà venerdì con un discorso del segretario Stoltenberg. Cinque obiettivi, dieci università coinvolte. Tutti i dettagli

×

Iscriviti alla newsletter