Skip to main content

Difesa e industria. Così Guerini rafforza l'intesa col Qatar

“Un passo essenziale nell’ambito del partenariato strategico tra Qatar e Italia”. Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha descritto il varo odierno presso i cantieri di Muggiano (La Spezia) del primo pattugliatore realizzato da Fincantieri per le forza navali di Doha. Accolto insieme al collega del Qatar Khalid bin Mohammad al Attijah, l'avvio dei lavori sull'unità Opv rientra nel…

Cambiamenti climatici e sicurezza. Così la Nato (con l'Italia) si adatta al futuro

Un'Alleanza attenta all'ambiente, agli effetti dei cambiamenti climatici sulla sicurezza e vice versa. È la Nato che si adatta alle minacce attuali e che cerca di prevedere quelle future, emersa nel corso dell'evento “Nato and Nature: a changing climate”, organizzato ieri a Bruxelles dalle delegazioni di Italia e Regno Unito presso l’Alleanza. “I cambiamenti climatici hanno importanti ricadute securitarie”, ha…

Lotta al Covid, i ventilatori Usa arrivano al centro Nato di Taranto (e la Cina?)

Dagli Stati Uniti 200 ventilatori polmonari per la lotta al Covid. È questo il carico arrivato oggi presso il Southern operational centre (Soc) di Taranto, centro italiano della Nato Support and procurement agency (Nspa), la struttura dell'Alleanza che da mesi si sta occupando di reperire e coordinare tutto il materiale necessario per far fronte alla pandemia. Sebbene colpiti da un’ondata di contagi che…

Francia e Germania rilanciano il caccia del futuro. Ma dagli Usa...

Giovedì, le ministre della Difesa Florence Parly e Annegret Kramp-Karrenbauer hanno fatto visita agli stabilimenti bavaresi di Manching, cuore produttivo di Airbus Defence and Space, considerato il maggiore sito europeo per l'aviazione militare, con oltre 5.600 dipendenti. Due i progetti su cui hanno offerto “il supporto dei rispetti Paesi”: il velivolo da combattimento del futuro (anche noto come Fcas) e…

Cieli affollati sull'Europa. Bombardieri e caccia dalla Lituania alla Grecia (Italia compresa)

Giorni di traffico intenso sui cieli del Vecchio Continente. Dall'Italia al Mare del Nord, gli F-16 americani basati ad Aviano, in Friuli, sono da giorni protagonisti di una serie di manovre tese a rafforzare l'integrazione tra assetti Nato per la difesa aerea. Nel frattempo, gli Eurofighter italiani impegnati in Lituania hanno già intercettato velivoli militari russi sui cieli dell'est Europa.…

hacker

Zhenhua, perché la Cina è attenta anche all’anti-Stato. Scrive Adriano Soi

Dalle pagine del Foglio abbiamo appreso che due milioni e mezzo di persone in tutto il mondo sono state schedate da Zhenhua Data, società cinese costituita un paio d’anni fa e specializzatasi nella raccolta di dati personali tratti da fonti aperte. Sembra che anche dalle parti di Shenzhen, il diavolo faccia bene le pentole ma non i coperchi e così…

Futuro digitale, ma più sicuro. Le parole di Pisano e Profumo a Cybertech Europe

Il mondo del post-Covid-19 sarà sempre più digitale. È per questo che serve un nuovo approccio alla cyber-sicurezza, europeo e all'insegna dello sforzo condiviso tra istituzioni, industria e mondo della ricerca. È il messaggio che arriva dalla CybertechLive Europe 2020, capitolo europeo della rassegna nata in Israele, quest'anno tutto in modalità virtuale a causa della pandemia. Tra i protagonisti del dibattito Paola Pisano, ministro per l’Innovazione…

Fly to the Moon. Il dialogo spaziale tra Fraccaro, Parmitano e Comparini

È partita la nuova era dell'esplorazione spaziale, e punta dritta verso la Luna. L'Italia sarà protagonista? Rispondono l’astronauta dell'Esa Luca Parmitano, il sottosegretario alla presidenze del Consiglio con delega all'aerospazio Riccardo Fraccaro, l'amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia Massimo Claudio Comparini e la ricercatrice dell'Mit Media Lab Valentina Sumini, architetto spaziale che progetta villaggi lunari. Sono stati loro, infatti, i…

A Difesa di Minsk. Il braccio teso di Putin a Lukashenko

Si stringe ancora di più l'abbraccio tra Vladimir Putin e Aleksandr Lukashenko. Questo mercoledì è a Minsk il ministro della Difesa russo Sergej Shoigu per un incontro con esponenti del contestato governo bielorusso che vuole rafforzare “la cooperazione e l'integrazione” in campo militare tra i due Paesi. La visita di Shoigu segue di due giorni l'incontro a Sochi tra Putin…

Prove di Difesa interplanetaria. Ecco i progetti di Nasa ed Europa contro gli asteroidi

Come difendere la Terra da un asteroide che punta dritto verso di noi? La minaccia non è ancora concreta, ma in futuro potrebbe rappresentare un rischio importante (se non vitale) per il nostro Pianeta. E così da diversi anni è partita la Asteroid Impact & Deflection Assessment (Aida), collaborazione internazionale tra le due sponde dell'Atlantico che vuole scoprire se siamo…

×

Iscriviti alla newsletter