Skip to main content

Nokia ed Ericsson nel mirino di Pechino. Ecco perché

Dopo che il Regno Unito ha deciso di bandire (a partire dal 2027) il colosso cinese Huawei dalle sue reti 5G seguendo l’imposizione statunitense, il governo di Pechino ha dato nuovo impulso alla sua strategia aggressiva verso l’Occidente emersa in particolare con il coronavirus. Infatti — alla faccia dell’indipendenza del gruppo tech rispetto al regime — avrebbe già messo nel mirino la…

Caccia del futuro? Così il Tempest vola sul salone (virtuale) di Farnborough

Sette nuove aziende britanniche salgono a bordo del progetto Tempest per il caccia di sesta generazione. Si è aperta così l'edizione 2020 (tutta in streaming) del salone di Farnborough, il celebre airshow che ogni due anni riunisce l'aerospazio alle porte di Londra. Nonostante la versione tutta virtuale della rassegna, si attendevano novità per il programma relativo al futuro sistema per…

5g, salvini

Tra Brexit e 5G, ecco come si rafforza l'asse Londra-Tokyo

Dopo la decisione di sospendere l’accordo d’estradizione con Hong Kong, garantendo di fatto di non consegnare qualunque ricercato o fuggitivo, in risposta alla nuova legge sulla sicurezza imposta dalla Cina nell’ex colonia e condannata dall'Occidente come liberticida, Londra continua ad allontanarsi da Pechino. Imposto il divieto su Huawei, il Regno Unito non perde tempo. Infatti, come ha rivelato la Nikkei…

È partita Hope, la speranza degli Emirati Arabi verso Marte (e oltre)

Abu Dhabi. È ufficiale, anche gli Emirati sono entrati nel "Mars Club", insieme a Stati Uniti, Cina, India ed Europa. Dopo diversi rinvii per maltempo, quello scandito poche ore fa sarà ricordato come il primo countdown spaziale in arabo, anticipato da notti arabe infuocate dalla luce rossa proiettata sui grattacieli di Dubai. Rossa come Marte, ovviamente. Era il 2014 quando…

PAOLO BORSELLINO, mafia

Merito, disagio sociale e mafie. La riflessione di Caligiuri

Le mafie possono stare tranquille. Poco fa ho sentito ad "Unomattina" la presentazione dell'ultimo volume di Pietro Grasso dal titolo "Paolo Borsellino parla ai bambini", con la prefazione di Pif, edito da Feltrinelli. Il servizio si è concluso con la lettura di un passo del libro in cui si chiamano in causa le giovani generazioni che devono essere cresciute con…

Il bando Uk non ferma Huawei. Ecco come scommette su un'azienda "spia"

Zitta zitta, nonostante il divieto impostole sul 5G dal governo britannico, Huawei continua a insinuarsi nel Regno Unito. Oggi il Times di Londra — quotidiano dell’orbita murdochiana, che molto spazio ha offerto nelle settimane scorse al fronte dei ribelli che si oppongono alla tecnologia cinese — rivela che tra l’ottobre 2018 e l’ottobre 2019 il colosso di Shenzhen, attraverso Huawei…

Così funzionerà la Difesa europea. Parla Jiří Šedivý (Eda)

“Il livello generale delle ambizioni dell’Unione europea riguardo la Difesa deve restare alto”, e con esso quello relativo alle risorse, comuni e nazionali. Parola di Jiří Šedivý, da poco direttore esecutivo dell'Agenzia europea per la Difesa (Eda), l'organo dell'Ue che sostiene i progetti cooperativi nell'ambito della Difesa. Diplomatico e politico, già rappresentante permanente della Repubblica ceca alla Nato, ha assunto…

Dal disagio sociale alla sanità. La politica corra ai ripari. La relazione della Dia letta da Caligiuri

La lettura della relazione della Dia induce a riflessioni che dovrebbero essere l’occasione per andare al di là dei luoghi comuni, che com’è noto sono sempre i più affollati. È difficile sintetizzare un lavoro così corposo come quello predisposto dall’organismo diretto da Giuseppe Governale. Mi riprometto di leggerlo con attenzione e nel frattempo provo a riflettere su quanto riportano i…

Chi è Robert Burke, nuovo comandante del Comando Nato di Napoli

Cambio della guardia al comando del Joint Force Command Nato di Napoli. L'ammiraglio Robert Burke ha preso oggi il posto dell'ammiraglio James Foggo III, divenendo così nuovo comandante delle Forze navali degli Stati Uniti in Europa e Africa. IL SALUTO A FOGGO “I miei sinceri ringraziamenti a tutto lo staff, alle vostre famiglie e ai nostri generosi padroni di casa…

5g, salvini

La guerra si sposta nello Spazio. Ecco come si attrezza il Regno Unito

Anche il Regno Unito si prepara alla Guerre stellari. Il ministero della Difesa di Sua maestà è infatti a lavoro per la creazione di uno Space Command tutto dedicato agli affari militari oltre-l'atmosfera. Sarà inserito in una logica interforze e di rinnovata attenzione all'innovazione tecnologica, almeno a giudicare dalle parole del segretario della Difesa Ben Wallace, intervenuto mercoledì alla Air…

×

Iscriviti alla newsletter