Skip to main content

Cambio al comando del Nato Defense College. Arriva a Roma il generale Rittiman

Di Danilo Mattera

Cambio al comando del Nato Defense College. È arrivato oggi alla cittadella militare della Cecchignola, a Roma, il generale francese Olivier Rittiman, già vice capo di Stato maggiore del Supreme headquarters allied power europe (Shape) della Nato e comandante della Covid-19 Task force dell'Alleanza Atlantica. Prende il posto della canadese Chris Whitecross. LA CERIMONIA L’arrivo del generale inaugura l’inizio del suo nuovo…

sicurezza

Fermi tutti! Ecco come il governo blocca la corsa di Huawei e Zte per il 5G italiano

Non c’è una formale messa al bando di Huawei e Zte ma nella sostanza lo stop c’è, ed è fortissimo. La stretta del governo italiano sul 5G cinese passa attraverso un documento di tre pagine allegato alla pila di fogli che ha riempito il tavolo del Consiglio dei ministri lunedì 6 luglio. Si tratta di linee guida, stilate dalla segreteria…

Huawei, pressing di Trump: dopo Londra ora è il turno di Roma

Come anticipato da Formiche.net, ieri pomeriggio — a poche ore di distanza dalla decisione del governo britannico di bandire il 5G di Huawei — l’ambasciatore Pietro Benassi, consigliere diplomatico del premier Giuseppe Conte, ha incontrato Robert O’Brien, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente statunitense Donald Trump. Il bilaterale si è tenuto presso l’ambasciata statunitense a Parigi, a margine della…

5G, Canada anello debole dei Five Eyes? Forse no

Chi è l’anello debole dell’alleanza di condivisione d’intelligence Five Eyes? Secondo il Global Times, uno degli organi di propaganda del regime cinese, è Londra. Stamattina, in un editoriale a commento della decisione del governo britannico di vietare dal 2027 il 5G di Huawei, il quotidiano di Pechino invocava una rappresaglia “pubblica” e “dolorosa” contro il Regno Unito: “È necessario che…

Interesse nazionale e dove trovarlo. Il Casd chiama a raccolta i think tank

Qual è l’identità dello Stato italiano? Quali interessi nazionali? Quale la visione del mondo? E cosa ci aspetta dopo il Covid-19? Alla luce di quella che si preannuncia “la più grande depressione che il mondo ha vissuto dal 1929”, sono tutte domande fondamentali per la sopravvivenza del Paese. Per trovare le risposte, è arrivata oggi la chiamata alle armi del…

5g, salvini

Così la decisione di Johnson su Huawei spacca il fronte dei ribelli

La decisione del governo britannico di vietare il ricorso a forniture Huawei nella realizzazione dell’infrastruttura 5G ha spaccato il fronte dei ribelli tory, quegli stessi che tanto hanno pressato il premier Boris Johnson fino a fargli compiere il dietrofront odierno. Su Formiche.net annotavamo la reazione di Damian Green, ex numero due di Theresa May a Downing Street e membro China…

Enac sotto attacco hacker. Cosa è successo all'ente per l'aviazione civile

Da giorni il sito dell'Enac è fuori uso a causa di un attacco hacker. Non sono stati sottratti dati di passeggeri, né ci sono conseguenze sull'operatività degli aeroporti gestiti dall'Ente, ma si teme la cancellazione dei contenuti dei server. L'ATTACCO La prima comunicazione dell'Ente è arrivata domenica via Twitter, in un commento di risposta al tweet dell'economista Carlo Cottarelli che…

NATO: Spain and Italy push for a stronger Southern flank

Di Otto Lanzavecchia

Italian defence minister Lorenzo Guerini is on a roll. Following recent meetings with his Turkish and French colleagues, he flew to Madrid to meet his Spanish counterpart, Margarita Robles, on Monday. The pair expressed their shared vision for a stronger Southern front within the framework of the NATO Alliance. “I am certain about [Italy and Spain’s] common interests, including all…

Usa e alleati europei alla prova del 5G (l'Italia c'è)

Che cosa fanno un britannico, un francese, un italiano, uno statunitense e un tedesco in un edificio parigino del governo francese? Parlano di 5G e di Cina. Ufficialmente Robert O’Brien, consigliere per la sicurezza nazionale del presidente statunitense Donald Trump con trascorsi da negoziatore di ostaggi, si trova nella capitale francese in compagnia del suo vice, Matthew Pottinger, ex giornalista…

Huawei out. Così Boris Johnson caccia la Cina dal 5G

Il Regno Unito ha deciso di escludere il colosso cinese Huawei dalle forniture 5G da fine 2020. Lo ha annunciato Oliver Dowden, segretario di Stato al Digitale, intervenendo alla Camera dei Comuni. Dowden ha spiegato come il dietrofront (a inizio anno, infatti, il governo di Boris Johnson aveva concesso alla società di Shenzhen partecipare alla realizzazione della parte non-core dell’infrastruttura 5G…

×

Iscriviti alla newsletter