Skip to main content

Cosa ha sbagliato l'Europa sul Covid-19. L'opinione del Gen. Tricarico

Che l'Europa non sia stata capace di mettere a punto una propria identità in materia di difesa, di politica estera, economica, fiscale e così via è un fatto comprensibile: l'intergovernativo, guidato dagli interessi nazionali ha continuato a farla da padrone sul comunitario, sull'interesse della collettività dei 28 Paesi nel loro insieme. Meno comprensibile invece come sia ancora utopia una risposta…

alfa

Come leggere la lettera del Comandante Alfa. L’opinione del gen. Panato

Che dire della lettera aperta del “Comandante Alfa”, fondatore del Gis dei Carabinieri? Che dire di una lettera aperta che non si discosta granché da infiniti altri interventi che stanno impazzando sui social, sia per la violenza dei toni, sia per il tipo di ragionamenti? Sarebbe limitativo trattarla da “spam”, visto che rappresenta un’ulteriore testimonianza dello sconcerto e dell’inquietudine di…

Cosa ha detto il Comandante Alfa e perché Guerini e Borghi sono sobbalzati

Un incidente nell'incidente. Nell'ennesima serata di attesa delle comunicazioni del presidente Giuseppe Conte da Palazzo Chigi, che ha annunciato un nuovo, più severo lockdown del Paese senza aver prima scritto nero su bianco né quali e quante attività dovranno mettere il lucchetto, né quando dovranno farlo, ci sono stati momenti di tensione fra l'Arma dei Carabinieri e un suo illustre…

Cloud e Golden power, perché è giusto tutelare la sicurezza. L’analisi di Mensi

Fra le varie previsioni contenute del decreto legge “Cura Italia” una fra tutte merita particolare attenzione: quella dedicata agli acquisti di beni e servizi per lo sviluppo di sistemi informativi da parte della pubblica amministrazione (art. 75). La norma trova la sua ratio nel prevedere una procedura accelerata, stante la situazione di emergenza indotta dalla diffusione del coronavirus, per consentire…

Urgente l’autorità delegata all’intelligence. Appello di Volpi a Conte

"L'emergenza che stiamo vivendo richiede con urgenza la nomina di un'autorità delegata asclusivamente alla sicurezza del Paese". Ad affermarlo questa stamattina è stato il presidente del Copasir Raffaele Volpi nel corso della lezione che ha tenuto in videoconferenza al Master in Intelligence dell'Università dell Calabria, diretto da Mario Caligiuri. Già nei giorni scorsi dal comitato di Palazzo San Macuto era…

Dopo Fox, il Washington Post. Gli 007 Usa sapevano della pandemia. E l’Italia?

Donald Trump sapeva dei rischi del coronavirus? E l'Italia? Dopo l'indiscrezione di Fox News, che in un recente articolo ha citato un "esperto di sicurezza a Roma" sotto anonimato per cui "report dell'intelligence avevano allertato il governo (italiano, ndr) della potenziale pandemia pochi giorno dopo che aveva infiltrato la Cina lo scorso anno", ecco una nuova puntata della spy-story, versione…

E se le tecnologie favoriscono i regimi? Lo studio del Cnas

Sembrava impossibile - con il trionfo “apparente” della democrazia dopo la Guerra fredda - uno stato di polizia come quello della Stasi nella Germania dell’Est, capace con le tecnologie dell'epoca di entrare nella società e le vite dei cittadini fino al punto che gli agenti negli uffici postali erano incaricati di aprire le lettere e i pacchi che entravano da, o si…

Se il virus contagia lo Spazio. Astronauti e basi di lancio alle prese con il Covid-19

Il virus riuscirà a superare i confini dell’atmosfera? Per ora, è sicuramente riuscito a colpire il sistema spaziale sulla Terra, le industrie, le basi di lancio e i centri di ricerca. C'è poi qualche preoccupazione per gli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), isolati, ma con le difese immunitarie abbassate dalla microgravità. Da notare, in ogni caso, che nella lunga…

Altro che MoU. Italia avanti tutta con la Cina anche su scienza e tecnologia

Fisica, geofisica e spazio; materiali avanzati; ambiente e energia; urbanizzazione sostenibile; nuove tecnologie per il patrimonio culturale; agricoltura; scienze della vita, salute e benessere; fabbrica intelligente. Sono i temi e i settori al centro del Piano d’Azione verso il 2025 sulla cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Cina. Si tratta di un documento indirizzato a industrie, università ed enti…

La planata ipersonica degli Usa su Cina e Russia. Il test del Pentagono

Gli Stati Uniti accelerano nella corsa all’ipersonico. Nella notte hawaiana, il Pentagono ha testato con successo il veicolo a planata ipersonica che aveva commissionato all’industria Usa solo lo scorso agosto. L’obiettivo è recuperare in fretta il terreno perso rispetto a Cina e Russia, che già da diverso tempo hanno sviluppato sistemi simili, considerati un vero "game changer" nei futuri scenari…

×

Iscriviti alla newsletter