Skip to main content

La crisi da Covid-19 e i budget per la Difesa. Come (e perché) evitare la mannaia

La storia ci ha insegnato che i budget per la Difesa sono tra le vittime sacrificali di spending review in momenti di crisi. Nel mondo che verrà dopo il Covid-19, non potremo permettercelo, sia per le minacce in aumento, sia per l’esigenza di sostenere un settore ormai strategico per l’economia europea. È quanto si legge in un editoriale sul portale…

Casa Bianca, Pentagono e Congresso. Così 5G e GPS scuotono gli Usa

Pentagono, dipartimento del Commercio, Congresso e persino l’industria della Difesa. Negli Stati Uniti sono tutti coinvolti nell’annoso “caso Ligado”, con l’impressione che una soluzione possa arrivare solo dalla Casa Bianca, e in particolare da Donald Trump. La vicenda contrappone da dieci anni l’azienda privata Ligado Networks (che attende l’autorizzazione per operare con i propri satelliti nello spettro radio per comunicazioni…

Missili e satelliti. La guerra si sposta nello Spazio (e la Russia affila le armi)

Le Guerre stellari sono ormai una realtà. Tra missili capaci di colpire infrastrutture in orbita, satelliti usati come spie di assetti extra-atmosferici e droni in grado di agganciare sistemi satellitari, lo Spazio è divenuto un terreno di confronto militare. LA DENUNCIA DELLO SPACE COMMAND I riflettori sulle guerre spaziali si sono riaccesi lo scorso mercoledì, quando il generale John Jay…

Così la Nato si schiera contro la pandemia. E l’Italia c’è

La Nato è compatta nell’affrontare il Covid-19 in tutti i suoi aspetti, offrendo capacità alle autorità civili, mantenendo il compito di difendere i trenta Stati membri da minacce complesse e contrastando la disinformazione volta a erodere l’unità transatlantica. È il messaggio che hanno lanciato oggi i ministri della Difesa dell’Alleanza Atlantica, convocati in videoconferenza dal segretario generale Jens Stoltenberg per…

Così possiamo combattere il virus dallo Spazio. Parla l’eurodeputato Salini (FI)

Il Covid-19 si combatte anche dallo Spazio, sfruttando i satelliti per monitorare i contagi e identificare eventuali rischi sui flussi migratori. Parola di Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia, vicepresidente a Strasburgo dell’Intergruppo “Sky and Space”, relatore del Programma spaziale dell’Unione europea e ora artefice di una proposta per due progetti-pilota con cui mettere avanzate tecnologie spaziali in campo contro…

Per Parigi l’innovazione contro il virus arriva dalla Difesa. Ecco come

La Francia ha scelto di puntare sul settore dell’aerospazio e difesa per combattere il Covid-19 e poi per far ripartire l’economia nazionale. Il ministero della Difesa, guidato da Florence Parly, ha emanato un bando rivolto agli attori del comparto, chiedendo loro di presentare progetti innovativi che possano dare un contributo nella lotta al coronavirus. IL BANDO FRANCESE Il bando si…

25 miliardi di dollari. Così Trump paga il conto alle compagnie aeree (e salva l’industria)

Venticinque miliardi di dollari per sostenere le compagnie aree nazionali. È quanto vale l’accordo raggiunto dal dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti con i vettori a stelle e strisce per garantire la sopravvivenza fino al prossimo settembre. Serviranno a rallentare una crisi che ha già raggiunto i costruttori. Dopo Airbus, anche Boeing ha infatti annunciato una drastica riduzione sulla produzione.…

Uniti contro il virus. La Nato in campo (di nuovo) per combattere il Covid-19

“Abbiamo un solo tema in agenda: la crisi da Covid-19”. Così il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha aperto ieri la conferenza stampa di presentazione dell’odierno vertice tra i ministri della Difesa dei trenta Stati membri dell’Alleanza Atlantica. In rigorosa videoconferenza, i ministri si ritroveranno nel pomeriggio a sole due settimane dalla riunione dei colleghi degli Esteri. L’obiettivo di…

Perché la politica estera italiana preoccupa l’intelligence. L’analisi di Teti

Di Antonio Teti

Come avevo anticipato nel mio precedente articolo, non erano poi così irrilevanti i timori dell’intelligence statunitense sulla politica degli aiuti umanitari all’Italia erogati dalla Cina e dalla Russia per il contenimento degli effetti del Covid-19. La conseguenza è stata quella di aver indotto il presidente Donald Trump ad attivarsi prontamente per ristabilire un ruolo ed un’immagine nella martoriata penisola italica.…

L’intelligence studia come corrono su Whatsapp le fake news. Ricerca Socint

Un virus nel virus. La disinformazione e le fake news via social network lasciano segni, e mietono vittime fra gli italiani. Lo dimostra una ricerca della Società Italiana di Intelligence (Socint), "La pandemia immateriale. Gli effetti del Covid-19 tra social asintomatici e comunicazione istituzionale”, condotta dal 1 febbraio al 10 aprile 2020 da parte del ricercatore Luigi Giungato. Il mix di…

×

Iscriviti alla newsletter