La Difesa è il punto di forza dell'Italia nei rapporti con gli Stati Uniti, ed è per questo che a Washington hanno seguito con interesse la visita di Lorenzo Guerini e la conferenza con Mark Esper al Pentagono. Pesano a favore la presa di posizione sugli F-35 e la conferma degli impegni militari, soprattutto in Iraq. Nel rapporto generale, però, restano…
James Bond
Come Usa e Italia possono cooperare sulla Difesa. Parola del console Martinez
“Aerospace & Defense: Innovation Achievements” è il titolo del primo Walk the Talk, un appuntamento organizzato dall’American Chamber of Commerce. Pubblichiamo qui un estratto dell’intervento d'apertura del Console Generale degli Stati Uniti presso il Consolato Generale di Milano, Elizabeth Lee Martinez. Buonasera a tutti, Felice anno nuovo! È un piacere per me essere qui con voi questa sera al primo…
Libia, Iraq e industria. Così Guerini ha incassato il sostegno del Pentagono
Incontro molto positivo. Relazione forte. Condivisione della linea per Libia, Afghanistan e Iraq. Sono alcune delle frasi risuonate al Pentagono durante la conferenza stampa congiunta tra il ministro Lorenzo Guerini e il segretario americano alla Difesa Mark Esper. Il clou della tre-giorni americana del titolare di palazzo Baracchini non ha tradito le aspettative. Da Washington si sono ribaditi alcuni messaggi…
Il futuro dell'Italia e dell'Europa passa anche dall'aerospace
L’industria dell'aerospazio è ritenuta, ovunque, nel mondo, un comparto di valenza strategica e di rilevanza nazionale. Infatti, è considerata un settore trainante per l’economia, non solo in via diretta, per esempio nel settore delle telecomunicazioni e dell'osservazione della Terra, ma anche in via indiretta, per l’impatto economico positivo che le produzioni di missili e satelliti hanno in vari settori tecnologici di…
Così Italia e Polonia vanno insieme nello Spazio. Parla Bussoletti
In occasione di un incontro organizzato dall’ambasciata di Polonia avente ad oggetto opportunità d’investimenti e cooperazione nel settore aerospaziale tra Italia e Polonia, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro e l’omologo polacco, sono emersi numerosi punti di contatto tra i due Paesi, a cominciare da una strategia condivisa per affermarsi come…
Tra Difesa europea e mercati globali. Elettronica presenta la road map per il futuro
La qualità dei prodotti, il focus sull'innovazione e la collaborazione con le istituzioni. Sono questi i pilastri per il futuro di Elettronica, il Gruppo guidato da Enzo Benigni e specializzato in electronic warfare e cyber intelligence, segmenti in forte ascesa nei moderni contesti operativi. L'obiettivo? Preservare l'eccellenza italiana, crescere ancora sui mercati internazionali e confermarsi protagonista sui grandi progetti europei,…
Nell’agenda di Guerini negli Usa c’è (anche) la Libia. Parla l’amb. Stefanini
Un ritorno alla normalità, essenziale per le missioni all'estero, per tutelare la linea italiana in Libia e per preservare legami industriali strategici. È la visita del ministro della Difesa Lorenzo Guerini negli Stati Uniti, descritta a Formiche.net dall’ambasciatore Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi, già consulente diplomatico del presidente Napolitano e rappresentante permanente per l’Italia all’Alleanza Atlantica. Ieri il ministro italiano…
5G senza Huawei? Si può. Il caso di Orange
La principale compagnia francese delle telecomunicazioni Orange (al secolo France Telecom) ha scelto l’azienda svedese Ericsson e la finlandese Nokia per costruire e implementare la sua rete 5G. Annunciato questo venerdì mattina, il piano quinquennale affida ad Ericsson costruzione, manutenzione e implementazione della Ran (Rete di accesso radio) 5G di Orange France nelle tre regioni di Nord-Est, Sud-Ovest e Ile…
Usa e Francia. Doppia partnership con la Grecia (militare e strategica)
Gli F-35 americani che inizialmente erano destinati alla Turchia, o altri Mirage che si aggiungerebbero a quelli già in uso all'aeronautica? In Grecia alla voce difesa è derby tra Washington e Parigi, con chiari riverberi di natura geopolitica. La spregiudicatezza di Erdogan, tanto nel dossier energetico a Cipro quanto nelle rivendicazioni sulle isole dell'Egeo, ha prodotto una doppia reazione occidentale.…
Brexit, ecco l'impatto sulla Difesa europea. L'analisi di Marrone (Iai)
Già lo scorso dicembre, approvato l’accordo di uscita dall’Ue negoziato da Boris Johnson, il Regno Unito aveva politicamente salpato l’ancora dal Vecchio continente iniziando a navigare in acque sconosciute. L’accordo disciplina infatti i termini del divorzio, ma non i rapporti futuri oggetto di negoziati in questo 2020, anno di regime transitorio durante il quale oltremanica si continueranno ad applicare tutte…