Nato, missioni e cooperazione industriale. È iniziata la visita del ministro Lorenzo Guerini a Washington. In attesa di essere ricevuto domani al Pentagono dal segretario alla Difesa Mark Esper, oggi, accompagnato dall'ambasciatore Armando Varricchio, il titolare di palazzo Baracchini ha incontrato due membri della Camera dei rappresentanti, il democratico di Washington Adam Smith e il repubblicano del Texas Mac Thornberry, rispettivamente…
James Bond
Una trivella italiana per perforare la Luna. Il contratto per Leonardo
Dopo la cometa e il Pianeta rosso, sarà la Luna a essere perforata da una trivella italiana. L'Agenzia spaziale europea (Esa) ha affidato oggi a Leonardo la realizzazione di Prospect, lo strumento che permetterà di scavare la superficie lunare nell'ambito della missione Luna-27. Targata Esa e Roscosmos (l'agenzia russa), con il supporto dell'Asi e dell'omologa britannica, la missione valuterà come sfruttare in futuro…
5G e Huawei, le raccomandazioni non bastano. L'appello di Soro e Volpi
Le raccomandazioni non bastano. È impassibile il verdetto di Raffaele Volpi sulle linee guida pubblicate questo mercoledì dalla Commissione Ue per la protezione della rete 5G, che invitano ad alzare le misure di sicurezza ma non ad escludere le aziende cinesi, Huawei e Zte in testa, accusate dal governo americano di manipolazione dei dati e spionaggio industriale. Il messaggio è…
Guerini al Pentagono? Così si fa politica estera. Parla Politi (Ndc Foundation)
Avere un rapporto stabile con gli Stati Uniti è cosa ovvia (“o dovrebbe esserlo”). Eppure, in una fase delicata per tanti dossier internazionali, la visita di Lorenzo Guerini a Washington assume una rilevanza particolare. È un passaggio importante, “ma è ancora più importante che abbia un'agenda e che produca conseguenze reali”. Parola di Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College…
La Difesa passa da Washington. Il punto del prof. Pelanda tra Nato e F-35
La Nato nel Mediterraneo, gli F-35 da assemblare a Cameri e la partecipazione ad ambiziosi programmi spaziali. È ciò che l'Italia può ottenere da Washington a fronte dell'impegno storico nelle missioni internazionali, a condizione che chiarisca all'alleato d'oltreoceano la sua posizione su altri dossier, dai rapporti con la Cina all'atteggiamento verso l'asse franco-tedesco. È il quadro descritto dal professor Carlo…
5G, cosa cambia con le linee guida Ue? L'analisi di Mele
Occhiolino a Washington o assist a Pechino? Come leggere le linee guida sul 5G diramate dalla Commissione Ue questo mercoledì? È vero, Bruxelles chiede agli Stati membri di aumentare le misure di sicurezza per proteggere la rete di ultima generazione. Ma è anche vero che nelle istruzioni per l’uso non si fa menzione, come hanno chiesto da tempo gli Stati…
Dati e fake news. Così la Commissione Ue risponde a Cina e Russia
“Ci sono attori esterni specifici - in particolare la Russia e sempre più la Cina - che stanno utilizzando attivamente la disinformazione e le relative tattiche di interferenza per minare la democrazia europea e continueranno a farlo fino a quando noi non dimostreremo che siamo più disposti a tollerare queste aggressioni e interferenze”. Una manipolazione che è stata “armata”, per…
Così l'Europa deve investire sullo Spazio (e sul Green deal). Parla Salini (FI)
Il rischio di una riduzione della risorse per lo Spazio dell'Unione europea pare sventato, ma occorre tenere alta l'attenzione. L'Italia vanta eccellenze nel campo, da valorizzare anche in vista della sfida del Green deal. Parola di Massimiliano Salini, europarlamentare di Forza Italia e relatore del programma spaziale europeo a Strasburgo, che Formiche.net ha raggiunto per un quadro delle sfide extra-atmosferiche…
Bomba di Handelsblatt su Huawei (che smentisce) e spie cinesi
È il giorno dopo la decisione britannica su Huawei, quello della pubblicazione della toolbox della Commissione europea sul 5G: tutti i fari sono puntati sulla Germania, prossimo Paese europeo chiamato a decidere sul ruolo che il colosso cinese potrà avere nella costruzione dell’infrastruttura tedesca del futuro. E l’Handelsblatt, praticamente Il Sole 24 Ore teutonico, che fa? Spara una notiziona. Il…
Missioni, Nato e industria. Il ministro Guerini vola al Pentagono
Missioni internazionali, Nato e cooperazione industriale. Sono questi i temi dell'agenda del ministro Lorenzo Guerini, in viaggio verso gli Stati Uniti dove venerdì sarà accolto al Pentagono dal segretario Usa alla Difesa Mark Esper. A oltre due anni dal viaggio americano di Roberta Pinotti, la visita di Stato rappresenta un passaggio importante per l'Italia, per di più in una fase…