Sono arrivati dal quartier generale della Nato i biglietti da visita per l'imminente vertice di Londra tra capi di Stato e di governo. Sono i livelli di spesa per ciascuno Stato membro, un tema su cui il presidente Donald Trump, sin dal suo arrivo alla Casa Bianca, ha costretto l'Alleanza Atlantica a porre particolare attenzione. Il divario tra gli Stati…
James Bond
Andreotti e l’intelligence. Il ruolo e i rapporti analizzati all'Università della Calabria
La IX edizione del Master in Intelligence dell’Università della Calabria ha preso il via con un convegno nazionale su “Giulio Andreotti e l’intelligence. La guerra fredda in Italia e nel mondo”, promosso in occasione del centenario della nascita del politico democristiano. IL CONVEGNO Dopo i saluti dell’ateneo portati dal presidente del corso di laurea in Scienze dell'educazione Giuseppe Spadafora, l’introduzione…
Così gli Usa spiegano al mondo i rischi del 5G cinese
"Vogliamo essere sicuri che il mondo sia pienamente consapevole dei rischi che comporta l'introduzione della tecnologia 5G nell'infrastruttura o nella dorsale delle reti che gestiscono le comunicazioni globali". La campagna di sensibilizzazione diplomatica e politica degli Stati Uniti nei confronti degli alleati e dell'opinione pubblica sui rischi ritenuti connessi a tecnologie cinesi entra nel vivo con le parole del numero…
Siria, Cipro e Sahel. Come si muove la Difesa italiana
Lo scenario siriano continua a generare apprensione per la stabilità mediorientale, mentre all'atteggiamento turco nelle acque del Mediterraneo si potrebbe rispondere anche con l'invio di unità navali militari. Nel frattempo, pur nella tutela degli interessi nazionali, il dialogo con la Francia resta necessario su tre dossier: Hormuz, Sahel, e cantieristica navale. È il quadro descritto dal ministro della Difesa Lorenzo…
L'Italia nello Spazio. Il “successo” di Siviglia tra Vega, Luna e AstroSamantha
“Una potenza spaziale mondiale”. L'Italia non nasconde le proprie ambizioni extra-atmosferiche e “raddoppia” il budget destinato all'Agenzia spaziale europea (Esa) per il prossimo quinquennio: 2,3 miliardi di euro. Lo ha spiegato il sottosegretario Riccardo Fraccaro, alla guida della delegazione italiana a Siviglia dove si è chiusa la ministeriale dell'Esa. Con lui c'erano il presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Giorgio Saccoccia e il…
Investimenti e alleanze. La strategia di Guerini per la Nato (e per l'Italia)
Investire nella Difesa è un'esigenza nazionale, un'opportunità di crescita e un fattore di credibilità all'estero. Parola del ministro Lorenzo Guerini, che oggi è intervenuto di fronte alle commissioni Difesa di Camera e Senato per la seconda puntata dedicata alla presentazione delle linee programmatiche del suo dicastero. Complici i tempi stretti e le molteplici domande dei parlamentari, lo scorso 30 ottobre…
Vincono soprattutto Germania e Italia. Lo Spazio europeo dopo Siviglia secondo Darnis
Vincono tutti, ma soprattutto Germania e Italia. È il bilancio di Jean Pierre Darnis, professore associato all’Università della Costa Azzurra e consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali (Iai), sul consiglio ministeriale dell'Agenzia spaziale europea (Esa) chiuso oggi a Siviglia. Per i prossimi cinque anni sono arrivati 14,4 miliardi di euro, più di quanto proposto dal direttore generale Johann-Dietrich Woerner. Aumenta anche…
Avanti tutta con gli F-35. La decisione di Lorenzo Guerini
L'Italia conferma gli impegni per i prossimi lotti produttivi di F-35. Lo ha annunciato il ministro Lorenzo Guerini, intervenuto questa mattina di fronte alle Commissioni Difesa di Camera e Senato per replicare alle domande presentate dai parlamentari quando, lo scorso 30 ottobre, presentò le linee programmatiche del suo dicastero. Confermando una programmazione che risale al 2017, il ministro punta a…
Perché il rilancio della Nato passa da Berlino. L'analisi di Carnegie Europe
Tra le accuse di Emmanuel Macron alla Nato e le critiche di Donald Trump agli alleati, potrebbero essere le proposte di Angela Merkel a ridare slancio all'Alleanza Atlantica. È il quadro descritto da Carnegie Europe, il centro a Bruxelles di Carnegie Endowment for International Peace, uno dei più antichi e autorevoli think tank statunitensi di studi internazionali. L'analisi, firmata da Judy…
Investimenti, lanciatori e innovazione. Lo Spazio italiano a Siviglia
L'Italia sosterrà la richiesta di aumento di budget dell'Agenzia spaziale europea (Esa) ma vigilerà sul rispetto dei propri interessi e priorità, dall'osservazione della Terra ai lanciatori. È il messaggio che il sottosegretario Riccardo Fraccaro ha recapitato ai colleghi europei a Siviglia, dove questa mattina si è aperto l'atteso consiglio tra i ministri responsabili per lo Spazio dei 22 Stati membri.…