Missioni internazionali, investimenti per il settore e alleanze (con un occhio alla Difesa europea). Sono i temi in agenda del prossimo Consiglio supremo di Difesa, convocato dal capo dello Stato Sergio Mattarella per lunedì prossimo. È il primo del governo giallo-rosso, il quarto per Giuseppe Conte dopo i tre della precedente esperienza di governo. Con lui saliranno al Colle i…
James Bond
Il decreto cyber passa al Senato (e rafforza anche il Viminale)
Passaggio quasi decisivo in Senato per il Decreto cyber, che ora dovrà tornare alla Camera per l'approvazione definitiva e la conseguente conversione in legge, prima della scadenza del 20 novembre. CHE COSA CAMBIA Con il provvedimento nasce il Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, che introduce nuovi obblighi per soggetti pubblici e privati che saranno definiti con futuri Dpcm; un Centro…
Ecco come l'Italia può proteggersi dal 5G cinese. Report Ambrosetti
L'avvento del 5G darà vita a "un nuovo livello di rischio per la sicurezza" con "un aumento significativo dei vettori di attacco" e un pericolo "di maggiore impatto negativo per l'economia e la società" se le offensive hanno successo. E, in questo scenario, l'Europa sarà (o forse già lo è) il vero campo di battaglia, economico e geopolitico. L'ALBA DEL…
Se i cinesi censurano il basket, cosa faranno col 5G? Il timore di Pai (Fcc)
Parlando dal palco del Council on Foreign Relations, il presidente della Fcc, l’autorità federale per le comunicazioni americana, ha detto: "Se la Cina è disposta a usare la propria leva finanziaria sul basket, gli e-sport e gli emoji, immagina cosa potrebbe accadere se permettessimo alle apparecchiature delle aziende cinesi di accedere alle reti wireless 5G di domani”. I VALORI CONTANO…
La Difesa prende il volo (con gli F-35). La svolta di Lorenzo Guerini
Lorenzo Guerini fa il ministro della Difesa. Lo fa, come promesso, squarciando il velo di ipocrisie che da troppo tempo avvolge la difesa e assumendo una posizione chiara e decisa a favore della conferma degli F-35. Da Pozzuoli, dove ha partecipato all'inaugurazione dell'anno accademico degli istituti di formazione dell'Accademia aeronautica, il titolare di palazzo Baracchini si è espresso con chiarezza…
Cosa cela la nuova spy story tra Arabia Saudita, Twitter e dati sensibili
Arabia Saudita, social network e dati sensibili. Sono questi gli ingredienti di una nuova spy story che coinvolgerebbe Riad e alcuni ex dipendenti di uno dei colossi del Web, l'americana Twitter. CHE COSA È SUCCESSO In una denuncia del dipartimento di Giustizia pubblicata dal Washington Post, si spiega che due ex impiegati della piattaforma - il cittadino americano Ahmad Abouammo (arrestato)…
Se l'Italia va all'attacco sulla Difesa (europea). Il dibattito con Amendola, Castelli e Vecciarelli
Una cabina di regia a Bruxelles per coordinare gli sforzi italiani nella nascente Difesa europea. È la proposta del ministro Vincenzo Amendola in vista del Fondo da 13 miliardi di euro che partirà nel 2021. Poi c'è la partita delle risorse da destinare al comparto, su cui a lanciare la proposta è la vice ministro del Mef Laura Castelli: si…
Il governo alla prova spaziale. Fraccaro tra Esa e Asi (e AstroSamantha)
L'appuntamento dell'anno si avvicina. Tra tre settimane andrà in scena a Siviglia la riunione ministeriale dell'Agenzia spaziale europea (Esa), dove i responsabili governativi dei Paesi membri si ritroveranno per decidere il futuro dello Spazio del Vecchio continente, i programmi su cui investire e i ritorni per ciascuno Stato. Per il secondo governo targato Giuseppe Conte il vertice Space19+ sarà la…
Minacce, industria e sovranità. La Difesa (oltre le ipocrisie) secondo Lorenzo Guerini
La Difesa è pronta a uscire dall'ipocrisia in cui è finita da diverso tempo, raccontando le proprie eccellenze (apprezzate in tutto il mondo) ed esplicitando l'esigenza di ammodernare le Forze armate affinché assolvano le proprie funzioni in un contesto complesso e denso di minacce. È la promessa del ministro Lorenzo Guerini, intervenuto oggi all’evento organizzato presso il Centro alti studi Difesa…
Dopo Usa e Francia, anche l’Italia verso il Comando spaziale. Il punto di Tofalo e Rosso
“L’Italia sta gettando le basi per costituire il suo Comando spaziale”. Così il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha spiegato la recente istituzione dell’Ufficio generale per lo Spazio presso lo Stato maggiore della Difesa, il primo passo per seguire le orme dello Space Command di Donald Trump e del Commandement de l'Espace di Emmanuel Macron, entrambi già operativi. Dopo Stati…