Skip to main content

Ecco cosa pensa l'intelligence italiana su 5G e sicurezza nazionale

Il 5G, la rete mobile ultraveloce di nuova generazione al centro dello scontro globale tra Stati Uniti e Cina, "farà esplodere l'utilizzo dell'Internet of things e dei big data all'interno della società", con la possibilità di "veicolare un enorme e sempre crescente volume di dati, anche sensibili, la cui riservatezza, integrità e disponibilità vanno tutelati", tanto più perché questa architettura…

La difesa italiana guardando gli Usa. Parla Raffaele Volpi

Restare saldamente ancorati alla Nato per poter pesare di più in Europa, anche a livello industriale. È questa la tabella di marcia indicata dal sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi, che ad Airpress ha spiegato perché il Paese dovrebbe rinnovare il proprio ruolo nell'Alleanza Atlantica e rafforzare il rapporto con l'alleato d'oltreoceano. Nel suo 70esimo anniversario, la Nato ha infatti ancora…

È ufficiale: fra Turchia e Usa è crisi. La mossa di Washington sugli F-35

È crisi profonda tra Stati Uniti e Turchia. La tensione è aumentata vertiginosamente negli ultimi giorni, scalando con rapidità i gradini del potere e giungendo a un passo dal massimo livello istituzionale, quello che porterà i due presidenti, Donald Trump e Recep Tayyip Erdogan, a trattare la questione in prima persona, scenario che pare ormai inevitabile. Il problema è sempre…

Gli Usa all'attacco nel cyberspace (con un occhio a Cina e Russia). Parola del falco Bolton

Per contrastare lo spionaggio economico digitale e altri hack che minacciano la sicurezza nazionale americana, Washington intende estendere ulteriormente le operazioni offensive nel cyberspace, dando corso a un processo iniziato già da qualche tempo. LE PAROLE DI BOLTON A spiegare le mosse e le motivazioni della Casa Bianca è il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton, che intervenendo al…

Perché serve un Segretariato generale del mare a Palazzo Chigi. Il report del CeSI

Di Alessandra Giada Dibenedetto

I mari e gli oceani rappresentano un’enorme fonte di ricchezza per gli Stati dell’Unione europea, in termini anzitutto di commercio, approvvigionamento energetico, prodotti ittici, industria cantieristica e turismo. Basti pensare che oltre il 50% di beni di consumo entrano nel territorio comunitario via mare, mentre poco più del 45% dell’export lascia i Paesi europei sempre attraverso il commercio marittimo. Altrettanto…

F-35. L'accordo "storico" tra Lockheed Martin e il Pentagono (che abbatte i costi)

Costi in discesa ripida per i caccia di quinta generazione realizzati da Lockheed Martin, che incassano pure la conferma di Varsavia per aderire al programma. L'accordo di massima raggiunto dall'azienda con il Pentagono per i prossimi lotti produttivi vale ben 34 miliardi di dollari (per 478 velivoli), ed è tra i più grandi mai conclusi dalla Difesa Usa. Da segnalare…

Il fratello di Kim era una spia della Cia?

Secondo una "fonte anonima informata sui fatti" che ha parlato con il Wall Street Journal, Kim Jong-nam, fratellastro del satrapo nordcoreano Kim Jong-un, sarebbe stato in contatto con la Cia. Se uno dei principali giornali economici del mondo – ambiente non ostile alla presidenza Trump – lancia in questo momento di stallo dei negoziati americani con il Nord, diffusione di informazioni non vere su…

Basta tagli alla Difesa. Il punto di Catalano (Iveco Defence Vehicles)

All'industria della difesa servono chiarezza programmatica e investimenti certi, con un occhio attento alle manovre di Francia e Germania nel Vecchio continente. Il rischio, altrimenti, è di perdere un comparto strategico per il sistema-Paese. Il nuovo campanello d'allarme è suonato oggi in commissione Difesa alla Camera, dove si è svolta l'audizione di Claudio Catalano, amministratore delegato di Iveco Defence Vehicles,…

La voce italiana alla Nato. Le priorità del Paese nell'Alleanza

Di Karolina Muti e Alessandro Marrone

Di fronte ai dirompenti cambiamenti politici e tecnologici, nonché della natura stessa del potere sulla scena globale, le regole del gioco per la difesa e la sicurezza nello scacchiere internazionale stanno cambiando in maniera spiazzante. L’emergere di nuove potenze continentali come la Cina, ma anche di attori non-statali completamente nuovi come il gruppo Gafa (Google, Apple, Facebook, Amazon) capace di…

Raytheon e Utc uniscono le forze. I dettagli del nuovo colosso della Difesa

Arriverà nei primi mesi del prossimo anno il nuovo campione della Difesa a stelle e strisce: Raytheon Technologies Corporation, potenzialmente seconda solo a Lockheed Martin. L'operazione segue un trend ormai consolidato da diversi anni, che vede il comparto americano ristrutturarsi per rispondere alla richiesta del Pentagono di programmi più rapidi e all'aumento del budget predisposto dall'amministrazione targata Donald Trump, il…

×

Iscriviti alla newsletter