Skip to main content
5G, Huawei

Huawei e 5G, è una questione di sicurezza nazionale. Parla Esposito

"Per alcuni appalti relativi a specifiche tecnologie sensibili - come accade altrove - credo che serva una legge speciale che definisca che si debbano poter saltare le procedure europee e affidare ad aziende italiane e certificate queste commesse". Giuseppe Esposito, già vice presidente del Copasir, il comitato parlamentare di vigilanza sui servizi segreti, torna a parlare con Formiche.net del delicato…

afghanistan

L’Afghanistan tra speranze e incertezze. Il parere degli esperti

Lo stallo raggiunto sul campo di battaglia in Afghanistan e la necessità di promuovere lo sviluppo economico del Paese tramite nuove infrastrutture e il potenziamento della cooperazione all’interno della regione centro asiatica. Sono questi due dei concetti chiave emersi lo scorso 4 ottobre nel corso della conferenza Afghanistan and Central Asia: looming priorities and regional un-balances, organizzata dalla Nato Defense College Foundation.…

Ecco cosa c'è nella nota di aggiornamento al Def sulla Difesa

Maggiore sinergia tra ministeri e industria, e ancoraggio alle alleanze tradizionali. Ma anche razionalizzazione dello strumento militare e programmi di acquisto per la cyber-security. Nel capitolo Difesa della nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Def), presentata ieri alla Camere, c'è poco di nuovo. Qualche specifica e alcune conferme di segnali già arrivati da parte dell'esecutivo, compresi quelli…

difesa commissione sanzioni

Le spese per la difesa non sono inutili. Parola del generale Tricarico

Non è un fulmine al ciel sereno, perché dei segnali c'erano già stati, ma certo le parole del vice premier Luigi Di Maio sulle spese militari sorprendo e preoccupano esperti e addetti ai lavori. Ancora una volta, la difesa sembra essere destinata a essere un bancomat per le manovre dell'esecutivo, e non un occasione di investimento in crescita e tecnologie…

shutdown difesa space, nucleare,Fox, Trump, Fitoussi

La Casa Bianca rilancia l'industria della difesa Usa (con le pmi). E l'Italia?

L'industria americana della Difesa sta affrontando minacce “senza precedenti”, tra l'incertezza del bilancio federale e la spregiudicata pressione della Cina. Come evitare una vera e propria “estinzione delle aziende domestiche”? Facile, con investimenti diretti da parte del governo, tesi a recuperare il gap tecnologico perduto e a garantire prospettive di lungo periodo per un settore strategico per il Paese. Quello…

Chip spia cinesi nei server Usa. L'inchiesta, le repliche e gli scenari

Un nuovo caso internazionale dagli effetti dirompenti agita il mondo tech e accresce gli attriti, già forti, tra Washington e Pechino. La Cina avrebbe spiato 30 grandi aziende americane, tra cui Amazon ed Apple (che però negano), attraverso un chip spia, grande circa come un chicco di riso, inserito nei grandi server costruiti nel Paese asiatico e poi esportati negli…

Wanted. L'Interpol cerca Mr Meng, il capo dell'agenzia scomparso in Cina

Scomparso. Meng Hongwei, presidente dell'Interpol, dal 29 settembre non si trova: la sua famiglia ha perso i contatti con lui, completamente, né visto, né sentito. Il 64enne dirigente del Partito comunista cinese era partito da Lione, dove vive e lavora. Doveva andare in Cina, ma non è più tornato. Rientrava nel suo paese natale – dove ha ricoperto vari incarichi di governo, tra…

russia

Cyber attacchi e disinformazione, Washington accusa le spie russe (e non è la sola)

Di Federica De Vincentis

Mosca ancora sul banco degli imputati per quel che riguarda una vasta attività di hacking, trasferimenti illeciti, riciclaggio di denaro e di furti d'identità condotte nel cyber spazio. Dopo gli addebiti in sequenza di oggi da parte di Uk, Olanda, Canada e Australia, ora anche il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti - "azionista di maggioranza" non solo della Nato,…

L'Olanda ha fermato quattro agenti segreti russi che cercavano di hackerare l'Opcw

Il 13 aprile l’intelligence militare olandese (Mvid) ha bloccato quattro operativi dell’agenzia pari-ruolo russa, nota come Gru, che stavano per hackerare la rete wi-fi dell’Opcw, l’Organizzazione per il controllo delle armi chimiche: lo ha reso noto oggi il ministero della Difesa dei Paesi Bassi. L’Opcw è l’istituzione internazionale, con sede all’Aia (per questo l’operazione contro i russi è stata condotta…

f-35 il governo

Il governo e gli F35. Vi spiego il punto di vista dell’industria

Il comparto dell'aerospazio e difesa ha bisogno che la politica offra una visione strategica di lungo periodo. Mettere in discussione la partecipazione al programma F-35 non risponde a tale esigenza, e anzi scopre il fianco a una perdita ulteriore di lavoro altamente qualificato e rischia di mettere in difficoltà il settore di fronte alla sfida della Difesa europea. Parola di…

×

Iscriviti alla newsletter