L'incertezza del panorama internazionale continua ad alimentare il mercato della difesa. Nel 2017, l'export globale si è avvicinato a quota 100 miliardi di dollari, raggiungendo il livello più alto degli ultimi dieci anni. A guidare la classifica sono sempre gli Stati Uniti, che coprono oltre la metà del mercato. Segue la Russia e poi il Regno Unito, che non è parso…
James Bond
Stati Uniti, anche il Pentagono abbraccia l'idea (di Trump) per una Space Force
Alla fine si è convinto. Anche il capo del Pentagono, il generale James Mattis, ha abbracciato l'idea del presidente Donald Trump per la creazione di una Space Force, una Forza armata nuova e dedicata interamente alla competizione extra-atmosferica. Nei mesi scorsi, il segretario alla Difesa si era dimostrato infatti piuttosto riluttante all'idea di un nuovo braccio armato indipendente, anche dopo…
La rivoluzione (dei troll) russa. Ecco come si manipola l’opinione pubblica
Troll è forse la parola più usata del momento, seppur con sfumature diverse rispetto al passato. In Italia è tornata alla ribalta dopo la "tempesta" di messaggi online contro il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a seguito del "no" del Colle a Paolo Savona ministro dell'Economia, un caso sul quale oggi indagano l'intelligence, la Polizia Postale e la magistratura. Ma…
Ecco come valorizzare l'industria europea della Difesa. Parla Castaldo
Romano, classe 1985, eurodeputato dal 2014, avvocato e attivista del M5S e già collaboratore parlamentare in Italia, Fabio Massimo Castaldo dal novembre 2017 è il nuovo vice presidente del Parlamento Ue. Rivendica “il ruolo autonomo dell’assemblea” e intende “valorizzare la diplomazia parlamentare Ue” in direzione di una cooperazione internazionale intra-Ue e inter-atlantica, anche sul lato industriale e commerciale, realmente paritaria.…
Vitrociset resterà in mani italiane. Chiuso il deal con Fincantieri e MerMec
C’è anche la firma: la cordata di Fincantieri e MerMec (il gruppo che fa capo a Vito Pertosa) acquisisce Vitrociset, storica azienda leader nei servizi di Information and Communications Technology (Ict) in una serie di settori strategici, dalla difesa allo spazio. Secondo fonti finanziarie sentite da Formiche.net, l'operazione è ormai cosa fatta e permetterà al gioiello industriale fondato oltre quarant'anni fa da Camillo…
Cosa è e a chi si rivolge il premio Davide De Luca per l’intelligence
L’Associazione Davide De Luca cresce. Costituita a Roma il 25 marzo 2015, in memoria del Capo del Dipartimento Analisi Strategica della Segreteria Generale del Cesis, sta raggiungendo una serie di traguardi importanti, col risultato di essere diventata nel tempo un'entità non secondaria nel panorama della sicurezza. Tanto per cominciare, la missione dell'associazione è contribuire alla diffusione della cultura della sicurezza,…
Troll russi e follow the money. La prima del capo degli 007 in Copasir
È improbabile che dall'attesa audizione che il direttore generale del Dis Alessandro Pansa terrà oggi davanti al Copasir possano emergere dettagli che colleghino troll stranieri alla "tempesta" di tweet e post Facebook scatenatasi contro il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a seguito del "no" del Colle a Paolo Savona ministro dell'Economia. È invece plausibile che il capo della nostra intelligence…
Ricerca e difesa, ecco cosa prevede l’intesa fra Italia e Giappone
“Missione compiuta”. Così il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha accolto l'approvazione da parte del governo, del disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'accordo tra Italia e Giappone nel campo della difesa. L'intesa, siglata a Tokyo nel maggio 2017 dall'allora ministro Roberta Pinotti, riguarda lo scambio e il trasferimento di equipaggiamenti e tecnologie miliari. LE PAROLE DI TOFALO “Su…
Troll russi come le sigarette. L’analogia che non ti aspetti (ma funziona)
Come contrastare la guerra d’informazione della Russia? Quali contromisure sono più efficaci? Quesiti quanto mai attuali e ai quali è urgente dare una risposta. In Italia, dove è ormai una notizia che il 27 maggio scorso, quando Di Maio pronunciò il suo “j’accuse” contro il presidente Mattarella, reo di aver bloccato il governo del cambiamento, centinaia di troll russi presero…
La lotta (al terrorismo) continua. Ecco l’operazione Roundup degli Usa
A che punto è la lotta allo Stato Islamico? Dopo aver perduto le sue capitali gemelle di Mosul in Iraq e Raqqa in Siria, il movimento jihadista guidato da Abu Bakr al-Baghdadi è stato dato per sconfitto. Ma i suoi rimasugli continuano a rappresentare una minaccia, alla luce del precario equilibrio in cui versano i due paesi, Iraq e Siria,…