Skip to main content
droni

Droni americani in Grecia (e perché no a Sigonella?)

C'è una notizia interessante anche per l'Italia pubblicata da Defense News, sito americano specializzato nel settore Difesa e sempre molto informato su quel che avviene in quel mondo: l'aviazione americana ha spostato momentaneamente alcuni velivoli senza piloti (semplificazione giornalistica: droni, ndr) Mq-9 Reaper in una base greca. I giornalisti del sito hanno condotto un'inchiesta e poi hanno chiesto conferma al Pentagono: a…

nis, Cyber

Nuovo accordo tra Cy4Gate (Gruppo Elettronica) e la Nato per la condivisione delle informazioni cyber

Arriva da Berlino la notizia del nuovo accordo in ambito Nato per Cy4Gate, l'azienda italiana del Gruppo Elettronica (presieduto da Enzo Benigni) specializzata in cyber intelligence. La partnership riguarda la condivisione di informazioni sulle minacce cibernetiche ed è stata firmata con l'Agenzia di comunicazione e informazione dell’Alleanza Atlantica (Ncia), responsabile anche della gestione e della difesa delle reti, con il proposito di agevolare e velocizzare lo…

leonardo

Leonardo, Telespazio e Piaggio Aerospace verificano la guida satellitare su un drone

È stata completata la prima campagna di volo per sperimentare il controllo satellitare di un drone europeo di classe Male (Medium Altitude Long Endurance).  Leonardo, Telespazio e Piaggio Aerospace hanno condotto l’attività utilizzando il secondo prototipo del velivolo a pilotaggio remoto P.1HH HammerHead come test bed per lo sviluppo, integrazione e verifica di capacità che abilitino i droni a volare in sicurezza…

leonardo vitrociset

Che cosa sta facendo Leonardo per la cyber security e la digitalizzazione della PA

Di Federica De Vincentis

La digitalizzazione della Pubblica amministrazione italiana si è evoluta notevolmente nell’ultimo triennio, per effetto di una serie di iniziative centrate sulla strategia per la crescita digitale. UNA NUOVA STRATEGIA Per la prima volta sono stati definiti un modello per i sistemi digitali della PA per dotarsi di piattaforme abilitanti e per rinnovare i sistemi di molte amministrazioni, e delle misure…

thales

SpaceX porta in orbita altri cinque satelliti di Thales Alenia Space

Sale a 55 il numero di satelliti Iridium Next realizzati da Thales Alenia Space e destinati a creare un sistema di telecomunicazioni avanzato e a copertura globale. L'obiettivo del programma è offrire assistenza in condizioni molto difficili, come in aree isolate, disastri naturali o conflitti. IL LANCIO CON SPACEX Il sesto gruppo di satelliti (cinque) è stato lanciato con successo…

Giovanni Falcone nella memoria quotidiana. Perché i giovani sappiano che cosa sono le mafie

Un conto è la commemorazione, un altro la memoria. L’annuale cerimonia di Palermo in ricordo della strage di Capaci del 23 maggio 1992 con la morte di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e di tre agenti della scorta da anni si differenzia da altre commemorazioni per la presenza di tanti ragazzi che arrivano sulla “nave della legalità”. Giovanissimi…

Gina Haspel alla Cia. Cosa cambia nell’intelligence Usa. Parla Mazzetti (Nyt)

Mentre il rapporto tra il presidente degli Stati Unti Donald Trump e la comunità intelligence americana attraversa una fase molto delicata, la nomina di Gina Haspel alla guida della Cia potrebbe allentare le tensioni. Ne è convinto Mark Mazzetti, corrispondente investigativo del New York Times e vincitore del Premio Pulitzer nel 2018 per il suo lavoro di inchiesta sulle interferenze…

Fake news, sicurezza, privacy. Il mea culpa di Zuckerberg all'Europarlamento di Tajani

Di Federica De Vincentis

L'atteso incontro di Mark Zuckerberg con gli eurodeputati si conclude con un punto a favore per l'assemblea presieduta da Antonio Tajani, che incassa delle scuse per quanto accaduto ai dati dei cittadini europei nel caso Cambridge Analytica, l'impegno a impedire che casi analoghi possano ripetersi in futuro, e lancia un avvertimento: la democrazia non può essere trasformata in un'operazione di…

pubblica

Come incrementare la cyber-security nella Pubblica amministrazione. Parla Rizzi (Cisco)

Cultura del rischio, normativa dinamica e tecnologie intrinsecamente sicure. Sono questi gli ingredienti per una corretta protezione delle pubbliche amministrazioni dalle minacce cyber, sempre più sofisticate e sempre più imprevedibili per una superficie d'attacco che, con l'Internet of Things, si allarga a dismisura. Lo ha spiegato a Cyber Affairs Luca Rizzi, responsabile per la Pubblica amministrazione centrale e locale di…

f-35

Il debutto combat per l'F-35 è israeliano e manda un messaggio a Teheran

Il caccia di quinta generazione F-35 realizzato da Lockheed Martin ha fatto il suo debutto in missioni combat. Ad annunciarlo, via Twitter, sono state le Forze di Difesa israeliane, che hanno comunicato l'impiego operativo del velivolo denominato “Adir”. Il ricorso al nuovo caccia stealth è un segnale diretto agli avversari di Israele, in particolare all'Iran e ai suoi proxy che…

×

Iscriviti alla newsletter