Con l’uscita degli Usa dall’accordo nucleare con l’Iran, gli esperti americani allertano: una nuova ondata di cyber attacchi da parte di Teheran potrebbe abbattersi sugli Stati Uniti. ATTACCHI IN CRESCITA Dopo la scelta di Donald Trump di tirarsi fuori dal Joint Comprehensive Plan of Action (generalmente abbreviato in Jcpoa), racconta il New York Times, la compagnia di sicurezza informatica Crowdstrike…
James Bond
Privacy, ecco i passi di Google per adeguarsi al Gdpr dell'Ue
La rivoluzione Gdpr è alle porte. Così, anche (e, forse, soprattutto) i grandi player del Web come Google e la sua holding, Alphabet, si adeguano alla nuova normativa che regolerà il trattamento e la protezione dei dati dei cittadini dell'Unione europea, frutto di un'esigenza ancora più sentita dopo casi eclatanti come quello che ha coinvolto Facebook e Cambridge Analytica. UN…
Tutti i piani della Casa Bianca di Trump sull'intelligenza artificiale
La priorità è non restare indietro rispetto a Paesi come la Cina, che sull'intelligenza artificiale stanno investendo in modo massiccio e sistematico. L'amministrazione guidata da Donald Trump, che solo ieri ha convocato alla Casa Bianca esperti delle maggiori aziende tecnologiche statunitensi per discutere di come il governo americano può sostenere e aiutare il settore a crescere in patria, ha subito…
Avio vola alto tra i dati della trimestrale e i nuovi lanciatori spaziali
Volano a +26% i ricavi nel primo trimestre dell’anno per Avio, l’azienda specializzata in lanciatori spaziali guidata dall’ad Giulio Ranzo, mentre la posizione finanziaria netta arriva a quota +47,2 milioni di euro. Sono alcuni dei dati approvati dal cda della società di Colleferro, che mostra un netto potenziamento rispetto allo stesso periodo del 2017, con lo sguardo rivolto allo sviluppo della…
Dalla Luna a Marte. Ecco il nuovo programma della Nasa da 21,5 miliardi
"Torneremo sulla Luna e poi andremo su Marte; porteremo avanti i due programmi in tandem". È la promessa del nuovo amministratore della Nasa, Jim Bridenstine, che nei giorni scorsi ha spiegato l'ambizioso programma esplorativo statunitense e che, per il 2019, potrebbe contare su un budget da 21,5 miliardi di dollari. La cifra arriva dall'appropriation bill che è in fase di…
Perché il Gdpr dell'Ue è un'occasione non sfruttata. Parla Martusciello (Agcom)
"L'operatore del diritto si trova a combattere sfide ardue per arginare quella monetizzazione della privacy che rischia di ledere i diritti del singolo". Con queste parole che il commissario Agcom, Antonio Martusciello, ha esordito, intervenendo alla tavola rotonda sul nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati, organizzata dalla deputata di Forza Italia Federica Zanella presso la Camera dei…
Dall'immigrazione i soldi per i terroristi. Ecco come le cellule operavano in Italia
I soldi guadagnati gestendo l’immigrazione clandestina utilizzati per l’acquisto di armi e mezzi per i ribelli siriani e per i qaedisti di Jahbat al Nusra: raccolta di denaro, riciclaggio, finanziamento al terrorismo jihadista. È di particolare importanza l’inchiesta che ha smantellato un’ampia rete di fiancheggiatori del terrorismo internazionale: 14 arrestati, di cui 11 siriani e 3 marocchini, una cellula individuata…
Libro bianco per la Difesa, perché il Paese non può aspettare
Qualcosa sul fronte politico sembra muoversi e forse possiamo attenderci a breve un governo nei pieni poteri. A quel punto, la XVIII legislatura della Repubblica italiana potrà mettersi con decisione a lavoro sui temi più urgenti, tra cui quello della Difesa, che da anni aspetta una riforma del comparto. Eppure, un documento strategico per realizzarla esiste. È il Libro bianco…
Hacker russi ed elezioni, il Senato Usa rilancia le accuse
Se per gli 007 americani c’erano da tempo pochi dubbi, ora anche il Congresso Usa giunge alla conclusione che Mosca abbia tentato davvero di "hackerare" il processo democratico d’oltreoceano. LE AZIONI IMPUTATE In particolare, spiegano i media a stelle e strisce, la Russia avrebbe effettuato attacchi informatici alle commissioni elettorali in almeno 18 Stati. IL PARERE DEL SENATO La denuncia,…
Vi spiego cosa cambia dalla Siria al Libano dopo l'annuncio di Trump. Parla il generale Bertolini
Se il Medio Oriente è da decenni su un piano inclinato, le parole di Donald Trump sull'Iran potrebbero aver innescato un progressivo scivolamento verso un conflitto su larga scala. L'obiettivo degli americani, affiancati dagli alleati israeliani, è tirare fuori Teheran dai giochi regionali, spingendola a compiere errori che potrebbero essere usati come casus belli. Nel frattempo, le elezioni in Libano…