Skip to main content

Ecco come cambia la strategia dell'Isis con la strage in Spagna

I fatti di Barcellona, Cambrils e Alcanar fanno intravedere un'evoluzione del modus operandi dell'Isis, con una strutturazione dei gruppi jihadisti e una maggior coordinazione dell'attività terroristica. Tutto lascia pensare che ci sia un collegamento fra la strage sulle Ramblas di giovedì pomeriggio, lo scontro a fuoco di giovedì notte a Cambrils, e l'esplosione di qualche giorno prima ad Alcanar di…

Barcellona, le cellule Isis e la tecnica della strage sulla Rambla

Giovedì 17 agosto un furgone bianco è piombato sulla Rambla di Barcellona uccidendo almeno 13 persone e ferendone un centinaio; Barcellona è in cima alla lista per le attività jihadiste registrate negli ultimi anni in Spagna, (circa il 20 per cento degli arrestati con sospetti di complottare azioni terroristiche dal 2013 al maggio 2016 proviene dalla Catalogna; dei 150 arrestati,…

strage, europa

La Catalogna è la culla jihadista in Spagna. I report degli analisti

Se il Belgio è considerato la culla dello jihadismo in Europa, la Catalogna lo è in Spagna. Gli attentati del 17 agosto a Barcellona e a Cambrils hanno concretizzato un timore che perdura da tempo e che gli analisti conoscevano bene. I segnali di un fermento jihadista nella regione, infatti, si susseguono da anni. IL REPORT Lo scriveva già nel…

Barcellona, tutti gli aggiornamenti sulla strage Isis

13 morti (tra cui un italiano) e 80 feriti, di cui almeno 15 in gravissime condizioni. È questo il bilancio provvisorio della strage terroristica di Isis a Barcellona giovedì 17 agosto. Tra i morti anche due italiani: Luca Russo e Bruno Gulotta, 35 anni, residente a Legnano e responsabile marketing e vendite di Tom's Hardware, sito specializzato in tecnologia, è stato falciato dal furgone…

Alibaba e i gommoni cinesi per gli scafisti

Riceviamo e pubblichiamo In merito all’articolo pubblicato sul vostro sito con il titolo “Ecco come funziona il business dei gommoni cinesi dietro al traffico dei migranti” a firma di Francesco Bechis, vorremmo precisare quanto segue: “La piattaforma Alibaba.com non tollera annunci di prodotti venduti da terze parti che possano suggerire attività e comportamenti illegali o illeciti, e ha predisposto apposite…

Minniti

Carabinieri e Polizia, tutte le sovrapposizioni che Minniti vuole recidere

Chissà se sarà la volta buona, e se tutti la definiranno buona. La direttiva annunciata a Ferragosto dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, riorganizzerà le numerose specialità delle forze di polizia e razionalizzerà i presidi di Polizia e Carabinieri puntando a tenere i commissariati di Ps nei capoluoghi e i comandi dell’Arma nel resto del territorio, salvo eccezioni. Non è certamente…

Corea del Nord, tutte le manovre diplomatiche degli Usa sulla Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha lasciato da parte le posizioni virulente contro la Corea del Nord della scorsa settimana e s'è quasi-complimentato con il dittatore Kim Jong-un per aver preso una "molto saggia e ben motivata" decisione che ha evitato l'innesco di una situazione catastrofica. Kim Jong Un of North Korea made a very wise and well reasoned decision. The…

Che cosa celano gli screzi fra Iran e Stati Uniti

"Se gli Stati Uniti dovessero imporci nuove sanzioni noi potremmo uscire dall'accordo in poche ore", ha detto il neo-ri-eletto presidente iraniano Hassan Rouhani a proposito dell'accordo che nel luglio 2015 Teheran ha firmato con uno speciale organismo internazionale — il 5+1, i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu più la Germania — accettando di congelare il proprio programma nucleare…

Iran

Le vere mire dell'Iran sul nucleare (e cosa si dice nell'amministrazione Trump su Rouhani)

Oggi tutte le nostre attenzioni e paure sono concentrate su Pyongyang, sul programma nucleare e missilistico della Corea del Nord che minaccia Giappone, Corea del Sud, ma anche il territorio degli Stati Uniti. Ma gli errori diplomatici e strategici che ci hanno portato all'impasse attuale con il regime nordcoreano si stanno già ripetendo con l'Iran. Tra qualche anno potremmo ritrovarci…

Corea, Guam

Cosa si dice nell'isola di Guam delle minacce della Corea del Nord

Nell'isola di Guam, territorio americano sul Pacifico a 3.400 chilometri dalla penisola coreana, è stata distribuita una guida. Non illustra le bellezze del posto, peraltro numerose. La brochure è un manuale di sopravvivenza in caso di attacco nucleare. Con istruzioni come, ad esempio, ripararsi sotto la protezione di mura sufficientemente spesse da proteggere dalle radiazioni. Oppure, in caso si fosse…

×

Iscriviti alla newsletter