Skip to main content
tim cook, apple, iphone

Il futuro sarà senza iPhone?

Di Christopher Mims

È il 2027 e stai camminando per strada, fiducioso che arriverai alla tua destinazione anche se non sai dove sia. Potresti anche non ricordare perché il dispositivo ti sta dicendo di andarci. Una voce nell’orecchio ti fornisce le indicazioni passo dopo passo e, nel frattempo, ti prepara per l’appuntamento. Oh, giusto, dovrai fare un colloquio a un educatore cinofilo per…

Tutte le nuove accuse di Israele contro Hezbollah

Domenica 13 agosto Hassan Nasrallah, il leader spirituale e materiale del gruppo politico/militare libanese Hezbollah, ha tenuto un discorso in occasione dell'undicesimo anniversario del cessate il fuoco della seconda guerra del Libano (combattuta da Hezbollah e milizie alleate contro l'esercito israeliano). Nasrallah ha usato i soliti toni propagandistici contro Israele e gli ebrei, stavolta ancora più duri perché rinvigorito da un…

collection

Chi sono gli hacker cinesi e russi che si sono intrufolati nella Farnesina

Per tre anni, dal 2013 al 2016, la rappresentanza italiana a Bruxelles è stata vittima di un furto continuo di dati sensibili per mano di gruppi di hacker russi e cinesi. È quanto riporta Repubblica oggi, che in un pezzo di Floriana Bulfon ricostruisce il bottino depredato all'intelligence italiana: dai dossier sugli interessi italiani in Tripolitania ai negoziati per il…

libia

Cosa fa Haftar a Mosca

Da sabato 12 agosto il generale-politico che controlla la regione orientale della Libia, Khalifa Haftar, è a Mosca. La Russia è uno dei pochissimi stati, insieme all'Egitto e agli Emirati Arabi, che offre protezione diplomatica ad Haftar. Si tratta del terzo meeting del genere nel giro di poco più di un anno, e ogni volta che il Cremlino lo ospita il…

Guerra spaziale tra Nasa e Air Force?

Avendo saturato il mercato terrestre per le guerre, gli Stati Uniti ora meditano di creare una nuova forza armata dedicata ai combattimenti spaziali — per il momento etichettata con il nome generico di “Space Corps”. L’idea, un classico della fantascienza, non è nuova nemmeno nel mondo reale. Le VKS, le “Forze spaziali russe”, esistono nominalmente dal 1982 e gli effettivi…

Così Trump minaccia il Venezuela di Maduro

È una settimana di parole al vetriolo quella del presidente americano Donald Trump. Ieri, in una conferenza stampa insieme al segretario di Stato Rex Tillerson e l'ambasciatrice americana all'ONU Nikki Haley dal Trump National Golf Club in New Jersey, Trump ha ribadito la sua promessa di "fuoco e furia" sulla Nord Corea qualora continuassero le minacce di Kim Jong-un, ma…

trump, Qatar, dollaro,

Cosa c'è davvero di nuovo fra Trump e la Corea del Nord

Le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump sulla Corea del Nord sono state negli ultimi giorni un'escalation di aggressività, a cui Pyongyang – un regime che si regge molto sulla propaganda e sulla retorica – ha risposto con altrettanta durezza. TRUMP TUONA, MENTRE GLI ALTRI SONO SERENI Però vari segnali provenienti dalla sponda americana (l'unica accessibile) sembrano dire che una catastrofica guerra…

Come e perché migliorare la legge sui Servizi segreti

Dieci anni sono trascorsi dall’approvazione della legge n.124 del 3 agosto 2007 meglio conosciuta come legge sul riordino del comparto sicurezza. I servizi segreti. Una legge che, come ho appurato in questi nove anni da vicepresidente del Co.Pa.S.I.R., ha ben funzionato, ha reso la nostra intelligence al pari con le migliori mondiali e che ha cambiato in maniera determinante la…

Marina Militare, MIGRANTI

Ecco come funziona il business dei gommoni cinesi dietro al traffico dei migranti

Da quando lo youtuber Luca Donadel aveva pubblicato a febbraio un video divenuto virale, in cui monitorava tramite il sito Marinetraffic.com i movimenti delle navi impegnate nei salvataggi nel mediterraneo, la polemica sul ruolo delle ong è deflagrata sui giornali. Il video evidenziava le rotte delle imbarcazioni, mostrando una tendenza ad avvicinarsi di più alla costa libica rispetto agli anni…

Xi Jinping, cina

Ecco cosa (non) farà la Cina contro la Corea del Nord. Parola di Pechino

Né con la Corea del Nord né con gli Stati Uniti. Sembra questa la nuova linea del governo cinese nella crisi che vede Pyongyang e la Casa Bianca ai ferri corti, dopo che Trump ha promesso “fuoco e furia” qualora continuassero le provocazioni, mentre Kim Jong-un ha minacciato di attaccare a breve l'isola americana di Guam. È quanto si evince…

×

Iscriviti alla newsletter