“Leonardo ha bisogno di una svolta strategica per crescere ed incrementare le proprie competenze industriali e tecnologiche, e prodotti per competere sui mercati internazionali e incrementare l’occupazione”. È questa secondo Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm, la priorità per il futuro amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, che si insedierà al posto di Mauro Moretti, durante l’assemblea del 16 maggio.…
James Bond
Ecco il programma di Emmanuel Macron su sicurezza, difesa e lotta al terrorismo
Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese. Al ballottaggio di domenica 7 maggio ha sconfitto Marine Le Pen, leader del Front National. Macron ha ricevuto il 66% dei consensi dei francesi. Formiche.net dedica una serie di approfondimenti al programma del nuovo inquilino dell'Eliseo. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il programma di Emmanuel Macron. EFFICIENZA: LA PAROLA D’ORDINE «In tema…
Il programma di Marine Le Pen su sicurezza, difesa e immigrazione
Contrasto all’immigrazione, sicurezza, lotta al terrorismo sono i cavalli di battaglia della candidata per il Front National, Marine Le Pen, sin dall’inizio della campagna elettorale per la corsa all’Eliseo e quelli che probabilmente le hanno permesso di accedere alla seconda fase di queste presidenziali. Ecco i punti cruciali del suo programma su questi temi. CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE Uno dei cavalli di…
Conviene davvero all'Occidente distruggere l'Isis?
Gli attentati in Occidente - in particolare quelli attribuiti all’Isis - sono effettuati soprattutto da “lupi solitari” o “terroristi fai da te”, radicalizzati nelle carceri o su Internet, organizzati talvolta in reti poco strutturate, per renderne più difficile l’individuazione. Le perdite e i danni provocati dai loro attentati sono trascurabili, dati i rudimentali addestramento e armamento di cui dispongono. Essi…
Tutti i consigli della rivista del Califfo ai musulmani in Francia
Il turno decisivo delle elezioni presidenziali francesi di domenica 7 maggio è argomento di interesse anche per lo Stato islamico, che lo sfrutta per la propria propaganda. La rivista Rumiyah, pubblicazione agile del Califfato, nella sua edizione in francese ha un consiglio esplicito per i proseliti: fate il vostro dovere, uccidete i candidati e bruciate i seggi, altro che votare per…
Il mio ricordo di Luigi Ramponi
Luigi Ramponi era un uomo di altri tempi. Prima di tutto, aveva il senso dello Stato. In tutti i prestigiosi ruoli che ha ricoperto, nella Guardia di Finanza, nel Sismi e nel Parlamento, ha sempre premesso una visione alta delle istituzioni. Negli ultimi anni, in anticipo su tanti, aveva individuato nella difesa cibernetica del nostro Paese uno dei punti chiave.…
Presidenziali Francia, cosa ha denunciato Macron sull'attacco hacker
Poco prima delle dieci di ieri sera, il movimento politico En Marche!, base elettorale del candidato alle presidenziali francesi Emmanuel Macron, ha diffuso un comunicato con cui ha denunciato un grosso attacco hacker ai propri danni. Si tratta di circa 9 GB di dati sottratti dalle mail personali di funzionari e collaboratori della campagna elettorale, diffusi online sotto l'hashtag Twitter #MacronLeaks.…
Chi ha hackerato Emmanuel Macron
Con la campagna elettorale francese chiusa alla mezzanotte di ieri, e la distanza tra i due candidati attestatasi intorno agli irraggiungibili quindici punti, ci vorrebbe un miracolo per Marine Le Pen per conquistare l’Eliseo. O un aiutino dagli amici russi, sulla scia di quello che, l’anno scorso, contribuì a portare Donald J. Trump alla Casa Bianca. Un aiutino che sembra…
Tutti i dettagli sul roll out del primo F-35B italiano
L'assemblaggio finale del primo F-35B italiano è completo. Il caccia di quinta generazione, nella sua versione a decollo corto e atterraggio verticale (Stovl), ha effettuato il roll out nel corso della cerimonia che si è tenuta ieri a Cameri, in provincia di Novara, sede della Faco (Final Assembly & Check-Out) italiana. Il primo volo è previsto per la parte finale di…
Programma Difesa M5S, ecco come Beppe Grillo silura F-35, Ufficiali e spese per il personale
Meno Ufficiali e più personale militare sul territorio, dirottamento delle risorse economiche dagli F-35 alla cyber security e ai Servizi, maggiori tutele sindacali per i militari e taglio degli stipendi per la casta delle Forze Armate. Sono questi i primi punti del Programma Difesa del Movimento 5 Stelle pubblicati dal 3 maggio sul blog di Beppe Grillo, a cui seguirà la…