1,6 miliardi in due anni. Questi i fondi destinati dal governo di Paolo Gentiloni al riordino delle carriere del comparto sicurezza e difesa. Il decreto è stato approvato ieri dal consiglio dei ministri. L'APPROVAZIONE DAL CDM "Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega della riforma delle carriere delle Forze armate, di polizia e dei Vigili del fuoco. Un obiettivo…
James Bond
Benvenuti all'università online di Isis
Sappiamo che, dalla Libia all’Iraq, Isis è in ritirata sul terreno e che, per il momento, deve accantonare l’obiettivo di farsi Stato. Avevamo anche previsto che avrebbe cambiato strategia e che, invece di tornare alla prima fase di terrorismo mobile da cui era nata, sarebbe passata a una nuova fase che abbiamo chiamato terrorismo 3.0. Dove prima controllava il territorio,…
Tutti i prossimi passi di McMaster con Trump
L’insediamento del generale H.R. McMaster in qualità di nuovo National Security Adviser del presidente Trump potrebbe avere ragioni più profonde e strutturate rispetto alla sola necessità di rimpiazzare il generale Michael Flynn, fiaccato dall’accusa di aver mentito all’Fbi e di aver nascosto delle conversazioni telefoniche in tema di sanzioni internazionali con l’ambasciatore russo a Washington. Il nuovo National Security Adviser…
Come e perché Russia ed Emirati in Libia stanno sostenendo Haftar
Le notizie dalla Libia sono di due generi: da un lato la critica situazione del Paese in cui si muove il primo ministro che l'Onu vorrebbe portare al pieno dei poteri, Fayez Serraj, dall'altro le dinamiche di coloro che rappresentano le opposizioni, con un occhio su quello che ha intenzione di fare la Russia, diventata un player centrale negli ultimi mesi.…
Ecco cosa faranno in Cina Leonardo-Finmeccanica e Asi nel settore spaziale
Se lo spazio è la nuova via della seta, la collaborazione con la Cina è un passaggio obbligato. È quanto emerge dai due accordi che il presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston e il numero uno di Leonardo Mauro Moretti hanno siglato a Pechino in occasione della visita di Stato del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. LA NUOVA COLLABORAZIONE Nel giorno…
Un piano di pace per l’Ucraina subito smentito
La crisi politico-militare sviluppata nella città ucraina di Avdiivka, vicino a Donetsk, per una decina di giorni dopo la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin del 28 gennaio ha lasciato uno strascico di scaramucce e scontri. In quei giorni si era sfiorata la crisi umanitaria (20.000 persone senza gas, luce e acqua con 15 gradi sottozero): e l’ambiente è…
Cosa farà McMaster con Bannon?
Durante la conferenza stampa di martedì Sean Spicer, il portavoce della Casa Bianca ha detto che il presidente "potrebbe anche prendere seriamente in considerazione" la possibilità di togliere lo stratega politico Stephen Bannon dal comitato ristretto del Consiglio di Sicurezza nazionale (Nsc), se il neo-nominato HR McMaster lo ritenesse necessario per far lavorare meglio il team, perché avrà "piena autorità" all'interno…
Ecco le nuove scoperte della Nasa: 7 nuovi pianeti. Tutti i dettagli
Il doodle di Google di questa mattina parla chiaro. A 39 anni luce dalla Terra potrebbero esserci pianeti abitabili. Non si parla di Marte, ma di nuove scoperte annunciate ieri dalla Nasa (nel video in basso) e che fanno riferimento alla stella Trappist-1 – che si trova nella costellazione dell’Acquario – di cui si parlò già a maggio 2016 quando…
Ecco i nodi irrisolti dei rimpatri
L’obiettivo finale è l’integrazione perché solo così “in futuro l’Italia sarà più sicura”. Un obiettivo molto arduo da raggiungere e che ha bisogno di tempi lunghi: Marco Minniti, ministro dell’Interno, pur non nascondendo le oggettive difficoltà sul tema dell’immigrazione, ha annunciato la presentazione entro giugno di un Piano nazionale per l’integrazione per regolare tutti coloro che hanno già ottenuto il…
Ecco i 10 attacchi hacker più virulenti nel 2016. Rapporto Clusit
Ministeri, banche, società di trasporto pubblico, gruppi ospedalieri, campagne elettorali. Sono alcuni degli obiettivi dei maggiori attacchi hacker andati a segno lo scorso anno in tutto il mondo. È quanto si legge nell'edizione 2017 del Rapporto Clusit sulla sicurezza Ict, illustrato oggi a Milano in anteprima. LE TENDENZE Sono in deciso aumento i crimini informatici a livello globale: nel 2016 sono stati…