Skip to main content
isis

Vi spiego la nuova strategia Isis con lupi solitari e lupi conosciuti

L’opinione pubblica - anche quella britannica, di solito tanto flemmatica – rimane sempre sconcertata dal fatto che i terroristi di matrice islamica – definiti “terroristi fai da te” o “terroristi della porta accanto” o “lupi solitari” – tanto solitari poi non sono, ma sono già schedati negli archivi dell’intelligence e della polizia. Si appoggiano a una rete di sostegno, di…

minniti

Trattati di Roma, i frutti del coordinamento virtuoso tra Questura, Prefettura e Comune

Una città blindata ha ospitato ieri le celebrazioni per i 60 anni dalla stipula dei trattati di Roma. Alla vigilia si erano diffusi timori circa la presenza di frange pericolose, i black block che nell'ottobre del 2011 si infiltrarono nel corteo degli "indignados" e si resero protagonisti di atti di violenze e devastazioni. Nulla di tutto ciò è avvenuto ieri…

londra

Isis, Brexit e una Gran Bretagna defilata

La prima reazione alle notizie e alle immagini venute da Londra è inevitabile, anzi insopprimibile. È lo sdegno, in primo luogo umano. Il luogo dell'ennesima strage (che è tale, anche se il numero delle vittime è più contenuto di altre occasioni in altri teatri) incita qualche impressione aggiuntiva, forse meno localizzante. La Gran Bretagna offre forse, in questi giorni, minori…

Profumo

Cosa farà Profumo in Finmeccanica-Leonardo?

La nomina del banchiere Alessandro Profumo ad amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica continua a tenere vivo il dibattito sulle ragioni della scelta anche sulla stampa generalista come raramente era avvenuto in passato per un’azienda così “specialistica”, pur trattandosi di una delle più importanti d’Italia e di una delle quattro “grandi” al mondo nel settore della Difesa con gli americani di Lockheed,…

Franco Gabrielli

Trattati di Roma. Allerta black bloc: controlli, sequestri e fermi

Mentre si avvia verso la conclusione la parte istituzionale della giornata di celebrazione per i 60 anni dei Trattati di Roma l'attenzione delle autorità, delle forze dell’ordine e dei cittadini romani si sposta verso i cortei previsti per il pomeriggio nella Capitale. La Capitale è blindatissima ed è setacciata da ore da oltre 5mila uomini tra forze dell'ordine, polizia, carabinieri…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Perché gli Stati Uniti non possono snobbare l'Europa

Di Anthony Luzzatto Gardner

L’Unione europea non è estranea a fattori di crisi e minacce. Sin dalla sua nascita, sessant’anni fa, dopo aver affrontato sfide interne – come ad esempio la crisi finanziaria, la minaccia della Grexit, le pressioni esterne provenienti dalla Russia e dalla Cina e, più di recente, il terrorismo e i flussi migratori di massa – ne è uscita più rafforzata.…

Il Senno di Ruggero Po

Eletronics ban sugli aerei per gli Usa, cosa cambia davvero

Da domani nulla più degli smartphone può essere portato come bagaglio a mano se parti dagli otto aeroporti nella black list verso gli Stati Uniti. È quanto prevede il cosiddetto "Eletronics ban" varato dal presidente Donald Trump per ragioni di sicurezza. Mario Savastano è il primo ricercatore dell'Istituto di Biostrutture e Bioimmagini al CNR di Napoli. A lui, esperto di…

Che cosa cela la rivendicazione Isis in italiano dell'attentato di Londra

Lo Stato islamico giovedì ha rivendicato l'attentato di Londra del giorno precedente, quando un uomo di origini inglesi Khalid Masood con precedenti penali per reati minori si è lanciato sui passanti lungo il marciapiede del Westminster Bridge; successivamente, fermata la corsa del suo fuoristrada, è sceso e ha accoltellato un poliziotto prima di essere ucciso da un altro agente. L'attacco ha seguito un copione…

Muslim ban velo

Khalid Masood, chi era e come si muoveva il terrorista Isis di Londra

L'attentatore di Londra ha finalmente un nome. Si chiama Khalid Masood ed è nato a Kent il giorno di Natale del 1964 con il nome di Adrian Elms, da cui si deduce che si sarebbe convertito più avanti negli anni per assumere un nuovo nome islamico. Cresciuto in una famiglia mononucleare, ha traslocato varie volte per trasferirsi infine a Birmingham,…

Attentato a Londra, cosa annotare dalla rivendicazione dello Stato islamico

La sedicente agenzia stampa dello Stato islamico, Amaq News ha diffuso una breve informativa in cui riporta la rivendicazione del'IS per l'attacco di Londra di mercoledì. English version of the Amaq report #UK #Westminister #ISIS pic.twitter.com/fPsqKeKMp0 — MENASTREAM (@MENASTREAM) 23 marzo 2017 LA FORMULA CLASSICA La formula, come già visto in diversi altri casi, è standardizzata: l'agenzia – che di fatto…

×

Iscriviti alla newsletter