Skip to main content

Chi sono i responsabili della strage in Pakistan

Domenica un attacco terroristico ha colpito un parco giochi all'aperto molto frequentato in una zona residenziale  di Lahore, in Pakistan. I morti sono una settantina (ma il bilancio non è ancora definitivo) e 300 i feriti, tra le vittime molti bambini. I CRISTIANI COME OBIETTIVO Poche ore dopo, il gruppo Jamaat-ul-Ahrar attraverso il suo portavoce Ehsanullah Ehsan ha rivendicato l'azione: un attentatore suicida imbottito…

Cosa faremo al Nuclear security summit. Parla Incarnato

Il 31 marzo inizia a Washington la due-giorni del quarto e ultimo Summit per la sicurezza nucleare, nato nel 2010 su impulso del presidente degli Stati Uniti Barack Obama e destinato a lasciare un’eredità importante per l’intera comunità internazionale. Il tema trattato è di particolare interesse visto il suo legame con le dinamiche internazionali di cooperazione e la necessità di…

Tutti i rischi per i commerci su mare. Lo studio di Allianz

Il trasporto marittimo è ancora il perno degli scambi commerciali globali, visto che rappresenta l'80% dei volumi e il 70% del valore delle merci comprate e vendute tra i paesi del mondo. Garantirne la sicurezza è vitale: dalle condizioni meteo ai ghiacci delle zone polari, dalla mancanza di competenze degli equipaggi al sovraccarico di navi cargo sempre più gigantesche, le…

Tutti i dettagli sull'attentato in Pakistan

È di almeno 65 morti e oltre duecento feriti il bilancio dell'attentato che ha colpito un parco pubblico di Lahore, in Pakistan. L'esplosione è avventa al Gulshan-e-Iqbal Park, ritrovo popolare in un quartiere residenziale, dove molte persone si erano radunate per passare la giornata nel parco, ricco di attrazioni e spazi per bambini. Diversi dei testimoni sentiti dai media sul posto raccontano di…

Ecco come i pirati (cyber e non) attaccano le navi

Secondo articolo di due Il trasporto marittimo è ancora il perno degli scambi commerciali globali, visto che rappresenta l'80% dei volumi e il 70% del valore delle merci comprate e vendute tra i paesi del mondo. Garantirne la sicurezza è vitale: dalle condizioni meteo ai ghiacci delle zone polari, dalla mancanza di competenze degli equipaggi al sovraccarico di navi cargo…

stato isalmico

Isis, tutti gli attacchi hacker dopo le stragi di Bruxelles

Attacchi cibernetici e attentati jihadisti potrebbero avere dei legami "ben definiti". A crederlo è Cytegic, una società israeliana di cyber intelligence e sicurezza informatica, che ha diffuso un report in cui ha preso in analisi attacchi terroristici e le attività di cyber terrorismo che precedono e seguono quegli attacchi. IL RAPPORTO CYTEGIC Secondo Cytegic, che nei suoi grafici ha preso…

Cosa fa la Giordania in Libia

Commandos militari giordani si troverebbero dall'inizio dell'anno in Libia al fianco degli omologhi SAS inglesi: lo scrivono sia il Guardian che Middle East Eye, che sono riusciti a visionare un resoconto molto dettagliato e riservato di un incontro durante il quale re Abdullah di Giordania ha provveduto personalmente ad informare il Congresso degli Stati Uniti di queste attività, che secondo Amman rientrano nell'ottica…

Usa-Russia, perché il disgelo parte dallo spazio

"Quando mi raccontavano di come hanno trascorso il loro tempo nello spazio, hanno evidenziato che la loro stretta collaborazione dimostrata non solo ciò che i due astronauti potevano fare, ma quello che i due paesi potrebbero raggiungere insieme". Sono le parole usata dal segretario di Stato americano John Kerry nella conferenza a margine dell'incontro avuto giovedì a Mosca con il presidente…

cyber

Cyber, ecco le banche Usa aggredite da 7 hacker iraniani

Sette cittadini iraniani sono stati accusati di aver cercato centinaia di volte di portare a termine cyber-attacchi contro il sistema finanziario Usa e contro il sistema che gestisce l'acqua e altre utenze pubbliche nell'area di New York. I tentativi sono avvenuti tra la fine del 2011 e la metà del 2013. L'accusa è stata formalizzata dal segretario della Giustizia americano, Loretta Lynch, che…

Isis, tutti i rischi del terrorismo nucleare

Obiettivi anche nucleari per i terroristi Isis? Dal giornale belga La Dernière Heure si apprende che tra gli obiettivi della cellula del terrore ci fosse anche la centrale nucleare di Liegi. Il controllo dell’area era stato rinforzato con 140 militari il 17 febbraio scorso dopo che a il 30 novembre erano state sequestrate delle registrazioni video fatte di nascosto a…

×

Iscriviti alla newsletter