Accordo di rilievo in America per l’azienda italiana Vitrociset, specializzata in servizi per la difesa e lo spazio. La società presieduta da Giorgio Zappa, infatti, ha siglato un'intesa con l’impresa degli Stati Uniti Leidos per ammodernare per l’Alleanza Atlantica i sistemi di difesa dai missili balistici. Ecco tutti i dettagli. L’ACCORDO Vitrociset, azienda italiana leader nel settore ICT, nell’integrazione di…
James Bond
La diga di Mosul sta per crollare, dice il capo militare americano in Iraq
Il capo del Combined Joint Task Force Operation Inherent Resolve, l'intervento americano "anti Isis" in Iraq, il generale Sean MacFarland, ha detto che la diga di Mosul è al limite della sopportazione, sta per cedere, e un evento catastrofico potrebbe colpire la vasta aerea a monte. La diga è stata costruita negli anni Ottanta, ha fianchi in terra, e il…
Renzi, Massolo e Carrai. Cosa si è detto al Copasir sulla cyber security
Serve un decreto non solo per nominare un super consulente di Palazzo Chigi alla cyber security ma anche per affidargli il settore in questione, ora appannaggio del consigliere militare della presidenza del Consiglio. Inoltre la persona o la struttura che si occupa di sicurezza cibernetica (versante intelligence) al momento deve far parte dei Servizi. È quanto ha detto nella sostanza…
Come sradicare l'estremismo jihadista
Qualcosa si muove. La lotta al terrorismo non si fa solo con le indagini e con la prevenzione, ma anche partendo dalle scuole, dal web, dalle carceri. Sono quei concetti di deradicalizzazione e di contronarrativa ai quali gli addetti ai lavori, a cominciare dagli investigatori dell’antiterrorismo, danno grande importanza e che ora assumono la veste di una proposta di legge…
Cyber, ecco come la rete elettrica di Israele è stata attaccata
Uno dei più violenti di sempre. È stato definito così dal ministro delle Infrastrutture, dell'Energia e dell'Acqua, Yuval Steinitz, l'attacco informatico condotto lunedì alla rete elettrica di Israele. L'hack è arrivato alla vigilia della giornata inaugurale di uno degli appuntamenti di riferimento per l'industria del settore - il Cyber Tech di Tel Aviv -, la seconda fiera al mondo, la…
Chi sono (e cosa fanno) le donne balcaniche che si uniscono all'Isis
La jihad, la guerra santa portata avanti dai fondamentalisti islamici, non è prerogativa dei soli uomini. Anche le donne seguono i loro mariti per combattere in Siria e in Iraq, gravitando attorno al movimento jihadista. Ciò accade anche per le donne originarie dai Balcani occidentali, che reclutano altre giovanissime. Nel Kosovo, uno dei Paesi europei più filo americani da quando…
Chi c'era (e cosa si è detto) alla presentazione del libro di Caligiuri sull'Intelligence
Questa mattina, alle 10, nella sala stampa della Camera dei Deputati a Palazzo Montecitorio, si è tenuta la presentazione del volume “Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo” curato dal professor Mario Caligiuri ed edito da Rubbettino. IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE COME NASCE L'INIZIATIVA L’iniziativa è stata promossa dal Centro Studi sull’Intelligence dell’Università della Calabria e…
Matteo Renzi deve sbrogliare il dossier Muos
Ancora uno stop per il Muos, l'impianto satellitare Usa realizzato a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Ieri la Cassazione ha rigettato il ricorso dell’avvocatura dello Stato per conto del ministero della Difesa, confermando il sequestro della struttura. La vicenda, però, a parere di esperti, come il generale Luigi Ramponi, - più volte parlamentare, già presidente della Commissione Difesa della Camera, oggi presidente…
Come si combatte Isis secondo Minniti
Il sottosegretario Marco Minniti, autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, è intervenuto il 19 gennaio nell’ambito di un seminario di studi sul terrorismo di matrice jihadista organizzato dal Consiglio superiore della magistratura e dalla Scuola superiore della magistratura. L'evento formativo ha offerto, ai magistrati potenzialmente coinvolti nel contrasto alle forme terroristiche di matrice jihadista, una riflessione riguardante la ricostruzione storica,…
Gli attacchi aerei della Russia uccidono più civili che uomini dell'Isis
Nonostante la narrativa russa è, ed era, incentrata sul fatto che l'intervento militare a sostegno del regime di Damasco ha come fine l'eliminazione dello Stato islamico, dati provenienti dalle organizzazioni umanitarie dicono che gli attacchi aerei russi hanno ucciso più civili che baghdadisti. Si ripetono quasi giornalmente i video in cui vengono ripresi velivoli militari russi (aerei ed elicotteri) mentre sganciano…