Skip to main content

Ecco i tanti dubbi sulla prima bomba H della Corea del Nord

L'agenzia di Stato della Corea del Nord ha dichiarato di aver fatto esplodere la sua prima bomba H: un significativo passo avanti per le ambizioni militari del regime di Kim Jong-Un. I laboratori di monitoraggio geologico di tutto il mondo hanno confermato un evento sismico di magnitudo 5,1 con epicentro 19 km a Est-NordEst di SungJibaegam. Nella stessa area di…

Isis, nuovo attentato in Libia. Tutti i dettagli

Un camion bomba è esploso in un training center della polizia presso la città di Zliten, in Libia, a qualche chilometro da Misurata (est di Tripoli). Secondo fonti tra i soccorsi, citati dalla Reuters, i morti sarebbe almeno 65. L'ATTACCO Si tratta dell'attacco di dimensioni più grandi da quando il Paese è finito nel caos dopo la caduta del regime…

Chi è Joseph Votel, il nuovo capo del Centcom

Secondo il Wall Street Journal, Barack Obama ha deciso che sarà Joseph Votel a sostituire il generale Lloyd Austin alla guida del Comando Centrale statunitense, il CentCom, che si occupa di gestire le operazioni militari americane nello spazio geografico che va dall'Egitto all'Afghanistan: in questo momento le aree più calde del mondo. Votel, generale a quattro stelle, è attualmente il capo dello Special…

kim singapore corea

La Corea del Nord, la bomba H e il test nucleare

La Corea del Nord ha annunciato di aver condotto «con successo» un test sotterraneo con una mini-bomba all'idrogeno. Esperti ed analisti stanno già in queste ore lavorando per ottenere le necessarie conferme, ma è possibile che servano settimane prima che analisi indipendenti riescano a verificare l'accaduto. Nella notte, l'annuncio dato attraverso la tv statale, che ha anche mostrato le immagini del capo di…

L’Italia rischia un attacco terroristico con armi chimiche?

Di Paola Tessari e Paola Sartori

Dopo i tragici eventi che hanno colpito Parigi lo scorso 13 novembre, in molte città europee si è assistito a un massiccio rafforzamento delle misure di sicurezza. Roma e Milano sono state segnalate dall’intelligence americana tra i principali obiettivi degli attentati, Bruxelles ha mantenuto il livello di massima allerta per più giorni e il premier francese Manuel Valls ha esplicitamente evocato…

libia tripoli libia

Libia, ecco gli impianti petroliferi agguantati da Isis

Lunedì lo Stato islamico ha attaccato alcune aree che ospitano impianti petroliferi nel nordest del Paese. I jihadisti hanno utilizzato una tecnica di attacco nota, vista più volte sia in Siria che in Iraq: hanno prima lanciato due autobomba contro le porte di un impianto nei pressi della cittadina di Al Sidra. Sfondato il blocco ai cancelli, hanno aperto la strada a una dozzina…

Perché l'Arabia Saudita ha provocato l'Iran

L’esecuzione dello sceicco Nimr Badr al-Nimr, figura carismatica dello sciismo più moderato saudita, può essere stata un delitto o un errore. Entrambi hanno sempre ragioni ben precise. Corrispondono cioè a obiettivi politici di chi li decide. Quali ragioni possano aver indotto le autorità saudite a decidere l’esecuzione dello sceicco? LE REAZIONI ALL'ESECUZIONE Non possono essere state tanto ingenue da ignorare…

È morto Igor Sergun, capo dei servizi segreti militari russi

Con una breve dichiarazione il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha comunicato all'agenzia Interfax che il capo dei servizi segreti militati Igor Sergun è morto improvvisamente all'età di 58 anni. Il generale Sergun, che il presidente Vladimir Putin ha definito in una nota di commiato «un vero patriota», è stato a capo del GRU (Main Intelligence Directatorate, l'agenzia specializzata…

collection

Così gli hacker potranno colpire i dispositivi medici

“Immaginate se digitando semplicemente password123 su un computer, uno sconosciuto non avesse accesso al vostro account di posta elettronica, ma a un dispositivo medico connesso a Internet e utilizzato per l'iniezione di insulina o per il monitoraggio del pacemaker”. SCARSA SICUREZZA Questo è l’incipit di un articolo apparso a metà dicembre sul Financial Times. Il FT denuncia che la mancanza…

Perché Obama sbaglia sull'Iran. Parla Panella

L'espulsione dei diplomatici iraniani dall'Arabia Saudita, giunta dopo le tensioni legate all'esecuzione del religioso sciita Nimr al-Nimr da parte del Regno wahabita, è solo l'ultimo capitolo di uno scontro secolare interno all'Islam che l'Occidente fatica a interpretare e che sta portando Usa ed Europa a sbagliare ogni mossa, compresa l'apertura di credito alla Repubblica Islamica attraverso l'accordo raggiunto sul suo…

×

Iscriviti alla newsletter