Il 24 novembre, un caccia F-16 dell’aeronautica militare turca ha abbattuto un cacciabombardiere Su-24 dell’aviazione russa impegnato in una missione di attacco contro alcuni obbiettivi di Ahrar al-Sham (l’Esercito della Conquista), formazione ribelle che riunisce diversi gruppi armati opposti a Bashar al-Assad, incluse le milizie qaediste di Jabhat al-Nusra. Secondo il governo di Ankara, il velivolo russo avrebbe violato lo…
James Bond
Isis, ecco minacce e messaggi lanciati da Dabiq
Una foto che ritrae una barella sorretta da un gruppo di pompieri, ad un angolo di un boulevard. Ai loro piedi lenzuola insanguinate coprono alcuni cadaveri. Poco più in basso, sulla sinistra, una scritta a caratteri cubitali bianchi e rossi ne rivela il messaggio raccapricciante: “Just Terror”. A pochi giorni dai fatti che hanno sconvolto Parigi, e l’Europa intera, l’Isis…
Turchia-Russia, cosa cela il caso del Sukhoi abbattuto
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Un aereo russo, un Sukhoi-24, quello la Nato chiama Fencer, il bombardiere tattico a bassa quota, un mezzo ritenuto migliore del nostro Tornado, è stato abbattuto a nord di Latakia da un F-16 turco. Il mezzo russo volava a 6mila metri d'altezza. L'area dell'azione turca è stata quella di Jabat al Akrad, al confine tra la…
Vi racconto i rapporti fra Italia e Iran. Parla Margelletti
Dal 28 al 30 novembre, 178 aziende, 20 associazioni imprenditoriali e 12 gruppi bancari della Penisola, per un totale di 370 partecipanti, saranno nella Repubblica Islamica per una missione imprenditoriale. Obiettivo: tastare con mano le possibili collaborazioni economiche possibili una volta che l'Iran sarà sollevato dal fardello delle sanzioni. Com'è oggi l'Italia vista da Teheran? E cosa nota, invece, uno…
Siria, tutte le nuove tensioni fra Turchia e Russia
L'aviazione turca ha deciso di sospendere i voli sulla Siria, che sono parte dell'intervento militare contro lo Stato islamico, che Ankara sta portando avanti affiancando alla Coalizione internazionale a guida americana. Fonti anonime hanno rivelato al quotidiano Hurryet che la decisione è stata presa in concerto con la Russia, che a sua volta ha annunciato l'intenzione di sospendere le attività…
Ecco come arriveremo su Marte. Parla Dava Newman (Nasa)
Prima Giove, poi Marte. Sono queste le prossime tappe di un viaggio che non conosce soste e continua a riservare sorprese, quello della razza umana tra le stelle. Qual è lo stato della collaborazione tra Stati Uniti e Italia in questo settore? Quali i numeri di questa partnership? E quali nuove conquiste attendono la Terra nello spazio? Sono alcuni degli…
Cosa pensano Obama e Nato del jet russo abbattuto dalla Turchia
Dopo le nuove tensioni tra Turchia e Russia, salite alle stelle ieri dopo l'abbattimento di un bombardiere Sukhoi-24 di Mosca da parte degli F-16 di Ankara per un poco chiaro sconfinamento oltre il confine di Damasco, oggi è il giorno dell'apparente distensione. Ma i problemi tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan faticheranno…
Militari 007, ecco dove e perché servono
Venerdì 13 novembre, in poco più di 30 minuti, alcuni commando di terroristi hanno colpito sette punti diversi di Parigi con tecniche di guerra. Pochi istanti dopo l'Isis ha assunto la paternità degli attentati che, in modo brutale e preciso, hanno seminato morte in luoghi “non simbolici”, colpendo la quotidianità delle persone. Potevano scegliere chiese, infrastrutture, comandi di polizia, un’ambasciata. Invece hanno…
Perché Erdogan e Putin bisticciano su Siria e Isis. Parla Arpino
Tensione alle stelle tra Ankara e Mosca. Un aereo da bombardamento Sukhoi-24 dell'aviazione russa è stato abbattuto stamane dai caccia turchi. Per la Turchia, membro della Nato, l'azione si è resa necessaria a seguito di uno sconfinamento nello spazio aereo turco. L'episodio è l'ultimo, in ordine di tempo, nei rapporti non facili tra i due Paesi, divisi anche sul futuro…
Che cosa (non) dice la risoluzione Onu sull'Isis
Anche il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha detto la sua sul conflitto che infiamma la Siria e l'Iraq, giunto ormai anche in Europa. Sabato scorso, l'organo delle Nazioni Unite che delibera in modo non esclusivo su atti di aggressione o di minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale, ha approvato all'unanimità una risoluzione presentata dalla Francia in risposta alla strage…