Skip to main content

Cosa fare contro Isis

Liberté, Egalité, Fraternité. Sono tre parole che hanno fatto la Francia e la democrazia mondiale dopo una rivoluzione non meno caotica, violenta ed inizialmente deludente come quelle arabe di ieri. Questi sono i fondamentali che i politici francesi e noi tutti dobbiamo tenere a mente, perché le nostre democrazie sono sotto attacchi multipli e simultanei (ingerenze economiche, aumento delle tendenze…

Isis, Parigi e le voragini dei Servizi francesi. Parla Margelletti (Cesi)

Parigi è ripiombata nel terrore e, con lei, l'Europa che stamane si è svegliata scoprendosi in guerra. Diversi attacchi sincronizzati hanno sconvolto ieri la capitale francese, ferita dall'ennesima strage firmata dai jihadisti dello Stato Islamico. Cosa non ha funzionato nel lavoro dell'intelligence e della polizia transalpine? Quali sono state le modalità e le novità di questo attacco? E come dovrebbe…

La guerra di Isis a Parigi. Tutti i dettagli militari

Venerdì sera una serie di attentati ha colpito Parigi, provocando la morte di oltre cento persone e il ferimento di diverse altre. Liberation ha titolato in prima pagine «Carnages a Paris», ed in effetti secondo quanto raccontato da autorità e testimoni si è trattato di una vera e propria carneficina. Quello di ieri sera è il più grande attentato subito da…

Come risolvere il rebus islamista anche in Libia

Seconda parte di un'analisi più articolata. La prima parte si può leggere qui Il Sinai è una regione montuosa. La Striscia di Gaza costituisce un’eccellente base rifugio. I jihadisti possono autosostenersi, dato che la regione è di transito fra l’Africa e il Medio Oriente. Terrorismo e traffici illeciti – inclusi quelli di esseri umani, i sequestri di persone, la droga…

Gery Shalon, chi è l'uomo a capo della più grossa frode finanziaria della storia

Si chiama Gery Shalon la mente della gigantesca organizzazione che ha sottratto oltre cento milioni di dati personali di clienti a diversi istituti finanziari internazionali, dati poi usati per vendere azioni gonfiate e altro genere di frodi, generando centinaia di milioni di dollari di guadagni la gruppo criminale. Shalon guidava insieme ad altre due persone, Joshua Aaron e Ziv Orenstein (più un quarto, Antonhy Murgio, legato però solo…

Perché la Francia di Hollande è nel mirino jihadista

Ancora terrore a Parigi. Dopo l'attentato alla redazione di Charlie Hebdo, oggi almeno tre conflitti a fuoco ed esplosioni vicino agli stadi hanno provocato una nuova strage. Sono oltre un centinaio i morti accertati sinora, mentre alcune decine di ostaggi sono stati liberati in un blitz. L'attacco è stato rivendicato dall'Isis che ha detto di aver colpito la Francia per il…

Isis, attacco terroristico alla Francia e all'Occidente

Il più grave attentato terroristico in Europa, con due attacchi kamikaze. L'attacco è stato rivendicato dall'Isis che ha detto di aver colpito la Francia per il suo intervento in Siria. "Questo è l'11 Settembre della Francia", hanno dichiarato i jihadisti. Sei sparatorie e tre esplosioni sono avvenute a Parigi con un bilancio al momento di oltre 100 morti, tra cui…

Finmeccanica, cosa chiederà Rouhani all'Italia. Parla Pedde

Il percorso per il rientro a pieno titolo dell'Iran sulla scena internazionale è ancora lungo e accidentato, ma i primi passi sono stati intrapresi. Segno tangibile di questo movimento è la visita che il presidente della Repubblica Islamica, Hassan Rouhani, terrà in Italia domani e domenica. Il viaggio del capo di Stato è il primo in un Paese europeo, dopo…

Tutti i piani segreti di Putin per la Siria svelati da Reuters

Dopo i controversi bombardamenti in Siria, accusati dalla comunità internazionale di colpire i ribelli ostili al regime anziché l'Isis, ora la Russia di Vladimir Putin prova a decidere le sorti di Damasco sul versante politico. Il piano, svelato dall'agenzia Reuters, è contenuto in una bozza che funzionari di Mosca avrebbero fatto girare per le stanze dell'Onu in vista della prossima…

Krekar, chi è il mullah che vuole terrorizzare l'Italia

Barba lunga e brizzolata, cinquantotto anni e un legame controverso con il padre delle stragi dell'11 settembre, il fondatore di al-Qaeda Osama Bin Laden. Sono alcuni dei tratti distintivi di Faraj Ahmad Najmuddin, meglio noto come il mullah Krekar. L'uomo, in passato già al centro delle cronache, è stato fermato nella notte, in Norvegia, con l'accusa di stare organizzando attentati terroristici in Europa, forse…

×

Iscriviti alla newsletter