Skip to main content

Tutte le rivendicazioni dell'Isis sull'aereo russo precipitato nel Sinai

Il capo dello Stato Islamico nel Sinai, Abu Osama al Masri, ieri è tornato a rivendicare l'abbattimento dell'aereo russo precipitato sabato scorso sul Sinai, i cui 224 passeggeri sono tutti morti. Conferma quindi la prima rivendicazione avvenuta già poche ore dopo il disastro, stavolta con un audio di circa quattro minuti (in precedenza era stato diffuso un messaggio scritto). IL MESSAGGIO…

Cosa cambia per l'Italia con i droni armati. Parla il generale Tricarico

Una nota della Defense Security Cooperation Agency americana ha confermato le indiscrezioni della Reuters: il dipartimento di Stato americano ha approvato la richiesta dell'Italia, presentata nel 2012, di armare due suoi droni MQ-9 Reaper con missili aria-terra Hellfire, bombe a guida laser e altre munizioni. Un accordo dal valore di 129,6 milioni di dollari, che doterà Roma di nuovi strumenti operativi.…

Il software spia di Hacking Team non è in mani jihadiste. Parla Stefano Mele

L'ipotesi, paventata martedì, che un software spia come quello della milanese Hacking Team possa essere giunto in mani jihadiste non convince gli esperti. A non credere a questo scenario è anche Stefano Mele, avvocato e direttore dell’Osservatorio “InfoWarfare e Tecnologie Emergenti” dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli, da alcuni anni docente di contrasto al cyberterrorismo nel Centro di eccellenza dell'Alleanza Atlantica per…

Così Washington armerà i droni italiani

Il dipartimento di Stato americano avrebbe accettato una richiesta di vecchia data dell'Italia di poter armare i suoi due droni MQ-9 Reaper. La notizia è stata rivelata da due funzionari americani alla Reuters. L'EQUIPAGGIAMENTO I veicoli senza pilota dell'Aeronautica Militare saranno così equipaggiati con missili Hellfire, bombe a guida laser e altro genere di munizioni che renderanno gli Uav italiani in…

Mala, ecco i veri numeri della società indagata nel caso Hacking Team

Per fare luce su un bonifico giustificato come pagamento di un servizio di "formazione professionale", il pm Alessandro Gobbis, titolare dell'inchiesta milanese sull'attacco informatico ad Hacking Team, ha disposto ieri una perquisizione della Polizia postale alla Mala Srl, società di Torino posseduta dallo sviluppatore Guido Landi e dal commercialista libanese Mostapha Maanna, ex dipendenti dell'azienda meneghina fino a maggio 2014. Il sospetto è che…

Hacking Team, il software spia in mano a terroristi islamici?

Proseguono gli strascichi del caso Hacking Team. Quattro mesi fa, la società informatica milanese che forniva a governi e agenzie di mezzo mondo il suo software spia, subì il furto di 400 gigabyte di dati che svelavano elementi utili a ricostruire ogni aspetto, anche il più privato, della vita e del lavoro d’impresa: conversazioni via email tra i dipendenti, le relazioni…

Ecco perché Hezbollah è più ricca dell'Isis

L’intervento militare della Russia in Siria ha effetti geopolitici a livello globale. Aiutando il presidente siriano Bashar al-Assad a indebolire le milizie anti regime, Mosca sta di fatto dando una mano ai gruppi terroristici che operano sul territorio. Uno di questi è Hezbollah, l’organizzazione sciita libanese. ALLEATI IRANIANI Il governo iraniano si è subito attivato dopo l’inizio delle operazioni russe. La prima…

Tutte le ipotesi sull'aereo russo precipitato sul Sinai

Sabato 31 ottobre un Airbus A321 della compagnia russa Metrojet partito dall'aeroporto di Sharm el Sheikh, in Egitto, e diretto a San Pietroburgo (Russia) è precipitato 20 minuti dopo il decollo in un'area al centro della penisola del Sinai, a circa 100 chilometri a sud della città di Arish. Tutte le 224 persone a bordo sono morte: mancano ancora una…

Malesia, la nuova fabbrica di martiri dell'Isis?

Lo Stato Islamico prova a conquistare nuovi territori e adepti. Secondo uno studio dell'International Centre for the Study of Radicalisation and Political Violence del King’s College di Londra, il numero di militanti che disertano è in aumento, a causa della violenza e delle false promesse dell’organizzazione terroristica. Per questo motivo, gli estremisti islamici cercano nuova linfa in posti inesplorati. TERRENO FERTILE Uno…

Libia, tutte le tensioni tra Haftar e l'Italia

La Farnesina ha subito smentito, ma l'accusa a tre navi italiane di aver sconfinato ieri in acque territoriali libiche segnala come, nell'ex regno di Muammar Gheddafi, il caos aumenti man mano che ci si avvicini a un accordo per un governo di unità nazionale. E come, per alcuni analisti, non sia difficile scorgere in questo risiko precise responsabilità, come quelle…

×

Iscriviti alla newsletter