Skip to main content

Così il fianco Sud è rientrato nel radar della Nato

La minaccia russa in Ucraina non è certo passata in secondo piano, ma nelle stanze della Nato cresce l'attenzione per il cosiddetto fianco Sud, il fronte strategico che abbraccia anche l'Italia e che ha avuto finora, nella Penisola, il proprio "ventre molle". Complici le crepe aperte dalla crisi libica e dall'avanzata dello Stato Islamico in Iraq e Siria, la sicurezza…

Ucraina, Guantanamo e non solo, tutte le minacce di Obama sul budget della difesa

Negli Stati Uniti è in corso l'approvazione del National defense authorization act, legge federale che stabilisce i fondi e la spesa del dipartimento della Difesa (DoD), stabilendo le agenzie responsabili della difesa, i livelli di finanziamento e le politiche da mettere in atto con il budget. Dopo il voto alla Camera dei rappresentanti della scorsa settimana – in cui non…

Perché in Siria non scoppierà la terza guerra mondiale

Di seguito pubblichiamo la seconda parte dell'analisi di Carlo Jean; la prima parte è stata pubblicata ieri e si può leggere qui La maggior parte degli osservatori è dell’avviso che Putin abbia preso in giro il presidente americano. All’ONU sembrava sicuro di sé, soddisfatto per i suoi colpi tirati di sorpresa, come se fossero semplici scherzi. Adducono a loro prova…

Tutte le accuse di Carter per le mosse della Russia in Siria

Non solo in Ucraina, dove l'aggressione russa è evidente e vede impegnata l'Alleanza Atlantica a difesa del fianco Est. Mosca, ha spiegato oggi a Roma il numero uno del Pentagono, Ashton Carter, sta adottando una strategia "sbagliata" anche in Siria, dove colpisce "obiettivi che non sono dell'Isis". IL DISAPPUNTO DI WASHINGTON Prima di volare alla volta di Bruxelles per la…

Chi borbotta per le incursioni di Putin in Siria

L’intervento russo in Siria a diretto sostegno di Bashar al-Assad è stato giudicato in modo diverso, soprattutto in ragione del grado di simpatia nei riguardi di Obama. Per taluni il suo confronto con Putin all’ONU è stato disastroso. Gli USA avrebbero subito un’umiliazione. Obama sarebbe stato colto di sorpresa. Avrebbe lasciato l’iniziativa nelle mani di Putin, con una grande danno…

Tutte le sfide della difesa di Usa ed Europa. Parla Dewar (Lockheed Martin)

Gli investimenti in difesa tra Usa e Italia, i ritorni industriali, le minacce comuni alle due sponde dell'Atlantico e la visita del sottosegretario alla Difesa Ashton Carter nella Penisola. GUARDA LE FOTO DEL SEMINARIO AL CENTRO STUDI AMERICANI Ecco alcuni dei temi analizzati da Formiche.net in una conversazione con Patrick Dewar (nella foto), vice presidente esecutivo di Lockheed Martin International…

Italia-Usa parlano di missili e delle sfide alla sicurezza Ue

Gli ultimi anni di evoluzioni geopolitiche nello scenario mediterraneo – e non solo – hanno visto l’Italia assumere un ruolo sempre più centrale. Un po’ merito della geografia, ma anche degli asset interni che fanno del nostro Paese uno dei più importanti dell’area in termini di difesa e strategia di contrasto. Rispondere alla complessità della situazione libica e di quella…

Vi spiego cosa è successo davvero all'ospedale di Kunduz. L'analisi del generale Tricarico

Quasi tutti i media che hanno riferito sulla strage dell’ospedale di Medici Senza Frontiere di Kunduz hanno usato i termini Nato e Usa come se fossero sinonimi. Purtroppo non si tratta di sbadataggine. Lo scambio disinvolto dall'uno all'altro termine riflette le convinzioni istintive dell'opinione pubblica e di chi contribuisce a formarla, ma anche - questione molto più seria - degli…

La Russia sta preparando un'offensiva di terra in Siria

Sabato il New York Times, riportando una fonte tra l'Intelligence americana, anticipava che i militari russi presenti in Siria avevano eretto un campo base nelle aree controllate dal regime nella zona di Hama. Oggi la notizia è nuovamente confermata. Secondo quanto riferito da un alto ufficiale della Difesa americana a NBC News, l'esercito russo ha mosso pezzi di artiglieria nella zona…

Finmeccanica, Fincantieri, Avio Aero. Tutte le collaborazioni Italia-Usa su difesa e sicurezza

L'acquisizione di Avio Aero da parte di General Electric; Boeing, che con AgustaWestland co-produce a Cascina Costa parti degli elicotteri da combattimento Chinook Ch-47F destinati alle forze speciali; o ancora Lockheed Martin, impegnata con gli F-35, ma anche nel comparto navale (è prime contractor di una maxi commessa che darà lavoro anche a Marinette Marine, controllata di Fincantieri con quartier generale…

×

Iscriviti alla newsletter