I droni non sono quei micidiali mietitori di vite innocenti come un’etica nefasta, legata al loro uso a volte scellerato, sta via via veicolando verso il sentire pubblico, semmai è vero il contrario, ossia che tra tutti i sistemi in inventario nei moderni eserciti è l’arma che meglio riesce a discriminare il bersaglio e che, se ben usata, può ridurre…
James Bond
F-35, cosa farà il nuovo stabilimento di Aero Sekur
Nuovo stabilimento per Aero Sekur, società con sede ad Aprilia che prende parte insieme ad altre aziende italiane al programma F-35. Il sito produttivo sarà inaugurato oggi a San Pietro Infine, in provincia di Caserta, dove verrà realizzata quella che in gergo tecnico viene chiamata enclosure, cioè una struttura gonfiabile che consentirà di manutenere il velivolo di Lockheed Martin anche…
Che cosa succede tra Libia e Turchia
Prosegue la tensione in Libia. Il generale Khalifa Haftar, a capo dell’esercito libico, ha confermato di aver bombardato un mercantile turco a 10 miglia dalle coste del Paese nordafricano. Il cargo era diretto a Derna e avrebbe contravvenuto agli ordini dei militari di non avvicinarsi alla città, controllata parzialmente da milizie che hanno giurato fedeltà allo Stato Islamico. Il bilancio,…
Come conciliare investimenti stranieri e interesse nazionale
Il 15 maggio a Firenze, presso Palazzo Medici Riccardi, si parlerà di investimenti stranieri in Italia e di interessi nazionali. L’evento è organizzato dall’associazione per le Politiche di Interesse Nazionale (Pin) e ha come obiettivo l’analisi degli investimenti esteri in Italia in chiave qualitativa piuttosto che quantitativa. CHI PARTECIPA I lavori inizieranno con il saluto di Sandro Fallani, consigliere delegato…
Finmeccanica, ecco quanto crescerà per Hitachi il mercato di Ansaldo Sts
Avrà una crescita media annua del 4% la domanda del settore "segnalamento e dei sistemi di trasporto" secondo i vertici di Finmeccanica. E' quanto si legge nella relazione finanziaria del gruppo Finmeccanica per il 2014, da poco resa pubblica, nel capitolo relativo ai trasporti. Si ricorderà che il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'amministratore delegato, Mauro Moretti,…
Come bilanciare privacy e sicurezza. Parla Buttarelli
La Corte d'appello federale di New York ha stabilito giovedì scorso che il programma dell'Nsa americana per la raccolta dei dati relativi a milioni di telefonate, al centro del caso Datagate, non era legale. Quali i riflessi di questa decisione sulla privacy dei cittadini negli Stati Uniti e nel resto del mondo? E come si comportano invece il Vecchio Continente…
Così il jihadismo ha ridisegnato i confini della cittadinanza
Il fenomeno del terrorismo internazionale ha definitivamente dismesso l’abito della vicenda tutta esterna alle democrazie occidentali, della minaccia straniera, da affrontare in primo luogo con gli strumenti del diritto dell’immigrazione. Esso si presenta oggi come una vicenda molto più complessa di quanto immaginato qualche anno fa e molto più vicino, nella sua genesi e nella sua capacità di diffusione, alle…
Ucraina, ecco come cresce la tensione tra Nato e Russia
Da parte atlantica, almeno sotto il profilo della comunicazione, le segnalazioni di peggioramento della situazione nella zona del Donbass e poi più in generale nelle relazioni orientali in Europa sono numerose. Il 30 aprile scorso il generale Philip Breedlove, comandante supremo delle Forze alleate in Europa (Saceur) ha detto alla commissione Forze armate del Senato americano che vi sono segnali…
Nsa, quanto bisticciano democratici e repubblicani
L'America ha forse dimenticato i tragici fatti dell'11 settembre? La provocazione proviene da un repubblicano fuori dagli schemi (e dai giochi presidenziali), come il senatore John McCain. L'occasione per infiammare un dibattito già acceso l'ha data ieri la decisione del tribunale d’appello federale di New York, che ha deliberato che la raccolta di metadati delle telefonate di milioni di cittadini statunitensi condotta…
Come deve essere la nuova America secondo l'Atlantic Council
A fine aprile si è tenuto il primo “Global Strategy Forum” organizzato dall’Atlantic Council di Washington DC nell’ambito della “Strategy Initiative”, inaugurata quest’anno dal Brent Scowcroft Center for International Security. In due giorni di discussioni e confronto, il think tank ha affrontato ed esaminato le principali questioni che toccano la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e la proiezione della leadership…