Secondo Robert Hannigan, nuovo direttore del GCHQ, l’agenzia di SigInt del servizio segreto britannico, i provider di internet statunitensi sono diventati delle vere e proprie "reti di comando e controllo" per i terroristi. La dichiarazione pubblicata in prima pagina dal Financial Times è una vera e propria “bordata” contro le aziende della Silicon Valley che, come ammette Hannigan, sono riottose…
James Bond
Piaggio Aerospace, dove volerà Renzi il 7 novembre
Ci sarà anche il premier Matteo Renzi, assieme al ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e a rappresentanti delle Forze Armate, ad inaugurare il nuovo stabilimento produttivo di Piaggio Aerospace, il prossimo 7 novembre. L'apertura del nuovo sito, che ospita attualmente oltre 400 dipendenti, arriva dopo un intenso anno di cambiamenti per la società guidata dall'amministratore delegato, Carlo Logli, che ha…
Ecco come ho conquistato il Cern. Parla Fabiola Gianotti
Per arrivare alla direzione del Cern di Ginevra ha cucinato "dolci disgustosi" per suo fratello, ha letto Topolino e studiato musica. Poi si è laureata in fisica, ha preso un dottorato ed è entrata al Cern; è stata nominata persona dell'anno dal Time e inserita tra le 100 donne più influenti del mondo da Forbes. Insomma, prima di scoprire il…
Vi spiego i progetti della Francia sull'Ucav europeo
“La Francia ha molte operazioni in corso e in tutte gli APR (velivoli a pilotaggio remoto, ndr) sono una componente essenziale”. A dirlo recentemente a Firenze - in occasione del convegno “The Multifunctionale Nature of the Aerospace Domain”, organizzato nell'ambito del semestre italiano di Presidenza del Consiglio Ue - il capo di stato maggiore dell'aeronautica francese, generale Denis Mercier, sottolineando…
Perché lo sviluppo dell'Italia è legato all'intelligence economica
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Senza intelligence economica e finanziaria, non vi è sviluppo possibile per il nostro Paese. Tutela dei brevetti, delle tecnologie immateriali e di quelle visibili, tutela dei mercati esteri e nazionali da azioni di dumping compiute da nemici o alleati geopolitici, difesa, poi delle imprese dalla mano delle organizzazioni criminali sia di tradizione italiana che provenienti dall'estero,…
Chi fa la guerra al piombo nelle armi
Eliminare il piombo dalle munizioni sportive e da caccia equivale a ridurre l’utilizzo di questo metallo di circa lo 0,35% a livello globale. La stima è fatta da ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili – Riconosciuta ONG presso l’ONU) in base ai dati dell’International Lead Association, che raccoglie i produttori di piombo a livello mondiale. Eppure,…
Covert actions, quando lo Stato opera di nascosto
I servizi d’intelligence di molti Paesi del mondo svolgono non solo funzioni di carattere informativo – e cioè la raccolta di informazioni e l’elaborazione di analisi a supporto dei decisori politici. Molti governi affidano ai servizi anche la conduzione delle covert actions (operazioni coperte). COVERT ACTIONS: A COSA SERVONO Una covert action è un intervento segreto teso a manipolare o…
Vi spiego qual è la vera debolezza del cloud. Parla Raj Samani (McAfee)
Prima le foto osè delle star "rubate" dal servizio iCloud di Apple e messe in Rete, poi l'attacco hacker ad iCloud in Cina, col rischio di esporre username, password e altri dati personali (e dietro il quale potrebbe esserci lo stesso governo cinese, secondo il sito GreatFire.org): mentre il servizio di storage dei dati nella nuvola di Apple torna al…
Perché il terrorismo è ormai un problema globale
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e Mf/Milano Finanza L'uccisione del soldato Nathan Cirillo, colpito mentre era di guardia al Monumento nazionale canadese davanti al Parlamento di Ottawa, avvenuta per decisione e iniziativa di un giovane islamico aderente alla Jiad, dimostra che il pericolo rappresentato da questi estremisti non è…
La road map del Pentagono sulle sfide climatiche
Sin dal suo insediamento alla Casa Bianca, il Presidente Obama ha emanato una serie di ordini esecutivi indirizzati a tutte le agenzie federali affinché queste rivoluzionassero le strategie attuate per il contrasto delle catastrofi ambientali. Questi “executive orders” con la pianificazione di una road map nella cornice del “climate change”, si pongono l’obiettivo di prevenire e gestire le emergenze climatico…