Riceviamo e volentieri pubblichiamo L'Intelligence è il cuore e gli occhi dello Stato. Oggi, peraltro, nessuno parla più di Stato, vanno di moda le generiche “società civili”, termine preso ingenuamente in prestito da Hegel, che però riteneva la “società civile” il secondo gradino, appena lambito dalla Ragione, dopo la Famiglia, della comunità umana, al quale seguiva lo Stato, vera sedes…
James Bond
Ecco i 3 dossier del summit Nato in Galles
Il 4 e 5 settembre si riuniranno in Galles i Capi di Stato e di Governo dei 28 paesi membri della Nato e dei numerosi altri Stati facenti parte del Partenariato per la Pace o comunque associati all’Alleanza Atlantica da vari legami, come il “Dialogo Mediterraneo” o l’“Iniziativa Cooperativa di Istanbul”. A parte le solite chiacchiere sul fatto che, nella…
Così l'Italia può guidare la Nato nel Mediterraneo
Per riflettere sul ruolo dell’Italia all’interno della Nato è necessario partire dall’evoluzione che l’Alleanza atlantica ha vissuto dalla fine della Guerra fredda: da quando, venuto meno il blocco di Varsavia, l’organizzazione del Trattato dell’Atlantico del nord ha dovuto ripensarsi alla luce delle nuove vicende regionali e globali. Già le missioni nell’ex Jugoslavia e nei Balcani degli anni 90, vale a…
Che cosa pensa il ministro Pinotti di F-35, Aeronautica e terrorismo
Minacce terroristiche, Iraq, F35: dopo la pausa estiva, la titolare della Difesa Roberta Pinotti è tornata a parlare in pubblico intervenendo a tutto campo in una intervista a Millenium la trasmissione di Rai3 condotta da Mia Ceran e Marianna Aprile, andata in onda il 26 agosto. Di seguito, una sintesi dei passaggi più significativi dell’intervento del ministro (l’intervista integrale può essere vista sul…
Come combattere il terrorismo jihadista cresciuto in Italia. L'analisi di Stefano Dambruoso
Il terrorismo internazionale è un fenomeno complesso che rappresenta un grave pericolo per le comunità organizzate, in quanto, pregiudicando il senso di sicurezza dei loro membri, tende ad alterare il regolare svolgimento della vita sociale, economica, politica e istituzionale. È, quindi, interesse di dette comunità, disporre di efficaci strumenti di contrasto che siano idonei a prevenire il verificarsi di un…
Finmeccanica, perché Moretti brinda al patteggiamento di AgustaWestland
La notizia non è di per sé di quelle clamorose. Il Gip del tribunale di Busto Arsizio ha infatti accolto la richiesta di patteggiamento avanzata da AgustaWestland insieme allo stesso pubblico ministero in relazione al procedimento riguardante la fornitura di 12 elicotteri AW101 VVIP al governo indiano. LE SANZIONI Si chiude quindi una vicenda relativa a fatti del 2010, rispetto…
Tutte le differenze nei video degli orrori e delle decapitazioni
Due video di decapitazioni, il primo di James Foley e il secondo di quattro uomini accusati di essere spie del Mossad. Ci sono differenze? Sì, a partire dalla qualità delle immagini - di alta qualità nel primo caso, più artigianali nel secondo - fino ad arrivare al sangue, assente nel video del reporter americano e presente nel secondo. IL VIDEO DELLA…
Isis e Al Qaeda, ecco analogie e differenze
Per combattere occorre per prima cosa conoscere il nemico. La struttura dell’IS è poco nota. Finora la sua forza è stata sottovalutata. I suoi capi sono poco conosciuti. Cambiano spesso il nome di battaglia. Comunque, la strategia generale, le tecniche e le tattiche utilizzate dall’IS sono molto diverse da quelle di al-Qaeda. Quest’ultima era fortemente centralizzata. L’ISIS ha invece un’organizzazione…
F-35, tutte le novità nello stabilimento di Cameri
Novità alla Faco italiana di Cameri, dove vengono assemblati gli F-35. L’integrazione e l’assemblaggio della struttura del velivolo, dell’hardware e del software - spiega il sito specializzato Second Line of Defense - sono progrediti a tal punto che il velivolo di Lockheed Martin è stato “messo in moto” per la prima volta. Il roll-out del velivolo è programmato nel mese di…
BOC Aviation, ecco segreti e strategie di un braccio operativo di Bank of China
Dopo l'emissione di obbligazioni per 5 miliardi di dollari, un acquisto faraonico sul mercato dell'aerospazio. Numeri, uomini al vertice e strategie di BOC Aviation, il braccio operativo dei leasing di Bank of China. Legata a doppia mandata alla rilevante Banca cinese, che ne detiene il 100%, ha deciso per un'accelerazione del suo sviluppo. E pochi giorni fa ha fatto il…