Ci sono stati voli segreti dalla Siria verso la Russia e l'Iran per raccogliere fondi, in euro e dollari, e armi per sostenere il governo di Damasco contro l'insurrezione che da due anni lotta per rovesciare il presidente Bashar al Assad. Almeno così denuncia la stampa britannica. Una testimonianza di prima mano su questi carichi speciali è quella di uno…
James Bond
Più Cia nel conflitto siriano
La Cia sta espandendo il proprio sostegno alle forze anti-Assad, fornendo informazioni di intelligence a settori dell'opposizione armata siriana. Lo rivela il Wall Street Journal, citando funzionari ed ex funzionari dell'agenzia. Lo scopo è contrastare l'ascesa delle fazioni più estremiste della composita galassia che combatte per abbattere il governo di Damasco e favorire le componenti più laiche. Il maggior ruolo…
La visita non ispettiva dei parlamentari No Tav in Val di Susa
Comunque vada a finire, per il movimento No Tav il 23 marzo 2013 restera' una data storica. L'entrata in forze di un centinaio parlamentari del Movimento 5 Stelle e dei 15 annunciati da Sel al cantiere di Chiomonte e la successiva marcia di 8 km lungo una delle statali che attraversano la valle, da Susa a Bussoleno, sono un doppio…
Grillo e America a colloquio sul Muos
Una cabina di regia deciderà la reale pericolosità delle antenne del Muos. E' stato deciso ieri nel corso di un incontro a Roma, cui hanno partecipato rappresentanti del ministero dell'Ambiente, il ministro della Salute Balduzzi, il presidente dell'Istituto superiore della Sanità Garaci, l'assessore regionale alla Salute Borsellino, quello al Territorio Lo Bello e il generale Goretti, in rappresentanza del ministero…
Così l'Italia si attrezza su protezione cibernetica e sicurezza informatica
Approvato nel Consiglio dei Ministri del 24 gennaio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un paio di giorni fa il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente gli “indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale”. Con un po’ di ritardo rispetto a Paesi come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Germania, l’Olanda o la Francia,…
Sui Marò Napolitano e Monti sculacciano Terzi
L'Italia non sta mandando i suoi due marò "allo sbaraglio, incontro a un destino ignoto; non rischiano la pena di morte". E' quanto afferma il ministro degli Esteri Giulio Terzi, in un'intervista a Repubblica, dopo la decisione di consentire il rientro in India di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di omicidio dalle autorità indiane in relazione alla morte di…
Armi chimiche Siria? La Cia nega
Secondo informazioni preliminari dell'intelligence Usa, la settimana scorsa Damasco non ha usato armi chimiche, contrariamente a quanto affermano i ribelli. Si tratta ancora di conclusioni preliminari e che le indagini proseguono. Tuttavia, ci sono 'molteplici indicazioni' che puntano su questa conclusione, 'ci sono forti indicazioni che il regime non ha usato armi chimiche negli ultimi giorni', ha detto una fonte…
No Tav, No Muos, M5S, Sel. Gli antagonisti alzano il tiro. La manifestazione di Torino
Dicono che sara' la solita grande marcia che si tiene tutti gli anni in Valle di Susa, ma sanno che quella di sabato prossimo sara' diversa da tutte le altre. I No Tav che sfileranno da Susa a Bussoleno (oltre ai valligiani si attendono migliaia di simpatizzanti da tutta Italia e dall'estero) avranno 'una rappresentanza politica che e' mancata per…
Gli F-35 d'Asia
L'Asia guarda al programma F-35, ma potrebbe dover attendere. Per gli acquirenti asiatici del più costoso programma d'arma nella storia, uno sguardo è lanciato alle difficoltà tecniche, ai ritardi e all'aumento dei costi dei caccia multiruolo, un altro alle spese militari della Cina con un più 10,3 per cento al budget per la Difesa, sebbene inferiore agli aumenti degli anni…
Il controllo dei droni americani passa dalla Cia al Pentagono?
Presto il programma americano di utilizzo dei droni potrebbe essere più trasparente. Dopo il dibattito emerso nelle scorse settimane sull'utilizzo dei velivoli a pilotaggio remoto per combattere il terrorismo in Medio Oriente, la Cia potrebbe dover cedere il controllo delle sue operazioni al dipartimento della Difesa. Se il Pentagono divenisse responsabile di tutte le azioni condotte con i droni, verrebbe…