Skip to main content

Che cosa dice la relazione dei servizi segreti italiani

La relazione annuale dei servizi segreti consegnata al Parlamento si estende fino ai rischi per le  banche italiane e all'azione aggressiva dei gruppi esteri nei confronti del made in Italy. L'allarme per le banche italiane Secondo la Relazione in alcune banche italiane emergono profili di rischio "per le opacità dei capitali apportati", per l'ingresso di nuovi soci "dal profilo ambiguo" e per…

Il dossier dei Servizi segreti italiani sul fenomeno Cybercrime

Il cybercrime rappresenta una minaccia "complessa, impalpabile e pervasiva" capace di produrre "ricadute peggiori di quelle ipotizzabili a seguito di attacchi convenzionali" e di "incidere sull'esercizio delle libertà essenziali per il sistema democratico". L'allarme arriva dai Servizi Segreti che nella Relazione al Parlamento affermano che è questa minaccia, al momento, "la sfida piú impegnativa per il Paese". L'attenzione deve dunque…

Rischio attentati spettacolari secondo gli 007 italiani

La minaccia anarco-insurrezionalista rimane "estesa e multiforme", in grado di tradursi in una "gamma di interventi" che puó comprendere anche "attentati spettacolari". Lo scrivono i servizi segreti nella Relazione annuale consegnata al Parlamento. Il ferimento dell'Ad dell'Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi ha segnato "l'innalzamento del livello della minaccia" portata dagli anarco-insurrezionalisti, affermano gli 007. E l'attuale situazione economica viene vista in…

Per il New Yorker Al Qaida si abbevera alla mafia siciliana

L'uccisione di Osama bin Laden, avvenuta nel maggio del 2011 dopo dieci anni dall'attentato alle Torri Gemelle, ha trasformato la geografia del terrorismo mondiale. Al Qaeda, l'organizzazione fondata dal nemico numero uno degli Stati Uniti nel 1988, ha cambiato faccia e si è divisa in decine di gruppi, distribuiti in diverse zone del mondo islamico: dalla penisola arabica allo Yemen,…

Che fare dei dati raccolti dai droni americani?

Gli Stati Uniti potrebbero proporre all’Algeria un piano per la condivisione di informazioni raccolte da droni americani in volo sul territorio dello Stato africano e del Mali, dove Washington sta già fornendo informazioni di sorveglianza alle operazioni militari guidate dalla Francia. L’obiettivo è di mettere le forze di sicurezza algerine nelle condizioni di uccidere o catturare terroristi presenti nello Stato…

Le sfide di Hagel al Pentagono

L'ostacolo della conferma al Senato è stato superato. Chuck Hagel potrà ora prendere incarico come nuovo segretario statunitense alla Difesa. Appena dopo aver giurato, il repubblicano veterano del Vietnam scelto da Obama per guidare il Pentagono dovrà prima di tutto fronteggiare le difficoltà incontrate per la conferma della propria nomina. I repubblicani che si sono opposti al loro compagno di…

Cybercrimini: tanta paura per nulla?

Pubblichiamo un articolo uscito su Via Sarfatti 25, il quotidiano online della Bocconi Che cos’è il furto d’identità? Si tratta di un fenomeno molto discusso negli ultimi anni, soprattutto in relazione al mondo digitale: quanto sono sicure le nostre informazioni online? È prudente procedere con un acquisto sul web? La convinzione diffusa è che l’apertura al mondo online renda i…

Le polemiche in Germania sugli 007

È bufera sull'agenzia di intelligence interna della Germania, il BfV (Bundesamt für Verfassungsschutz), che avrebbe dato 180 mila euro in 18 anni a un informatore neonazista legato a un gruppo terroristico di estrema destra. La denuncia è comparsa ieri sul settimanale Bild am Sonntag e, in seguito alle accuse, si sono scatenate le critiche dell'opposizione e degli attivisti anti-nazisti. I…

Thales Alenia col satellite indiano Saral

Il satellite Saral, sviluppato dall'Organizzazione di Ricerca Spaziale Indiana (Isro), è stato lanciato con successo oggi dal centro spaziale Satish Dhawan in India meridionale,  alle ore 17:56 ora locale (13:26 in Europa), dal lanciatore indiano Pslv-C20 Il satellite imbarca l'innovativo altimetro AltiKa, in band Ka, sviluppato da Thales Alenia Space per conto dell'Agenzia Spaziale Francese Cnes per la misurazione delle…

Come sta Antonio Manganelli

Situazione stazionaria per il capo della Polizia, Antonio Manganelli, che nel primo pomeriggio di ieri è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale San Giovanni di Roma e sottoposto ad un’operazione chirurgica di due ore e mezza per la rimozione di un ematoma cerebrale, avvenuto in conseguenza di una emorragia dovuta alla rottura di un vaso intracranico. Secondo quanto riportato dai medici, che…

×

Iscriviti alla newsletter